BONDING HDSL ROUTER CISCO 1721 o 2811

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
l.mannucci
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 09 set , 2008 7:26 am

Ciao a tutti,
dovrei realizzare una configurazione per 2 WIC-SHDSL-V2 in bonding, cioè unire i due canali a 2MB delle 2 SHDSL come fossero 1 CANALE unico in uscita.
Le due Linee SHDSL hanno 2 ip statici punto-punto cadauna con la relativa interfaccia ATM.
Qualcuno saprebbe aiutarmi se vi posto la mia configurazione? in quanto riesco sempre a navigare solo con 1 delle due linee.
Ringrazio
Lorenzo
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

non puoi farlo dalla CPE. Va' fatto lato ISP da quanto ne so'.

ciao
l.mannucci
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 09 set , 2008 7:26 am

Io lavoro in un ISP, e i miei DLAM non mi permettono il bonding!
Ho visto altri ISP tipo WIND che riescono a farlo con più WIC senza che i DLAM lo supportino.
pierky
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: sab 19 lug , 2008 11:28 am
Contatta:

Ciao, per unire le due SHDSL ci sono sostanzialmente due metodi: ATM IMA o bonding fisico. Tutti e due i metodi prevedono una catena impiantistica particolare (con interventi sulla rete del provider/carrier).

Se però dici che i due accessi già hanno IP sulla punto punto, da come ho capito significa che gli impianti sono stati già consegnati in modalità stand alone, ovvero come due accessi separati. Sbaglio?
In questo caso puoi realizzare un bilanciamento a livello IP: se dietro a queste due SHDSL hai una subnet comune puoi fare un load balancing, altrimenti puoi organizzarti con un policy routing/natting.

Ciao
l.mannucci
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 09 set , 2008 7:26 am

Ciao,
allora il mio DLAM che ha Schede SHDSL non supporta bonding fisico su 2 doppini, l'unico modo è farlo mediante il CISCO.
Ti posto la mia configurazione che funziona naturalmente con 1 sola delle 2 SHDSL cioè non fa bonding.

Current configuration : 1266 bytes
!
version 12.4
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname HDSL4
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
no aaa new-model
ip cef
!
!
!
!
!
password encryption aes
!
controller DSL 0
mode atm
line-term cpe
line-mode 2-wire line-zero
dsl-mode shdsl symmetric annex B
line-rate auto
!
controller DSL 1
mode atm
line-term cpe
line-mode 2-wire line-zero
dsl-mode shdsl symmetric annex B
line-rate auto
!
!
!
interface ATM0
no ip address
no ip mroute-cache
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip nat outside
no snmp trap link-status
pvc 0/51
encapsulation aal5snap
!
!
interface ATM1
no ip address
no ip mroute-cache
no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM1.1 point-to-point
ip address X.X.X.X 255.255.255.252
no snmp trap link-status
pvc 0/51
encapsulation aal5snap
!
!
interface FastEthernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
speed auto
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 X.X.X.X
!
no ip http server
ip nat inside source list 1 interface ATM0.1 overload
!
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
!
control-plane
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
login
!
end
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

Ci sarebbe anche il supporto MLPPP (ppp multilink) sotto l'interfaccia. Pero' dev'essere configurato anche lato ISP e in ogni caso, te hai una punto-punto, quindi non utilizzabile :/
l.mannucci
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 09 set , 2008 7:26 am

Ciao,
spiegami meglio, L'ISP sono io! quindi posso configurare anche l'interfaccia multipoint con PPPOE.
Fatemi sapere come devo agire.
Grazie
ketVet
Cisco power user
Messaggi: 90
Iscritto il: gio 14 lug , 2005 6:59 pm

[curiosità]Ciao, per quale ISP lavori?[/curiosità]
l.mannucci
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 09 set , 2008 7:26 am

Flynet S.P.A, qualcuno mi sa aiutare?
Fatemi sapere
Rispondi