Salve a tutti sono al mio primo post e chiedo l'aiuto a qualcuno piu esperto di me (la maggioranza dei frequentatori di questo forum).
Ho acquistato un bundle cisco 1841 con hwic-1adsl nuovo.
Ho una linea NGI 20mega/1mega quindi ADSL2+
Con un router quasiasi a partire dai 30-40 euro in su si aggancia la linea ADSL2+ con portante a 14 mega e velocità reali di 12-13 in down e + di 1 mega in up, come previsto.
Configurato il cisco in oggetto con SDM (configurazione base), la hwic si sincronizza in ADSL (non 2) e pertanto le velocità massime sono di 6 mega in down e 7-800 K in up......mistero. Ho controllato e il dsl-operating mode è in "auto" come dovrebbe. Devo forse modificare le soglie di segnale entro le quali la scheda "decide" se la portante ADSL2+ è valida e quindi connettersi/non connettersi ?
Ho avuto modo di provare anche un'apparecchio identico, nuovo appena tirato fuori dalla scatola, ma la storia non cambia.
Vi posto uno SH VERSION della macchina:
Cisco IOS Software, 1841 Software (C1841-BROADBAND-M), Version 12.4(4)T8, RELEASE SOFTWARE (fc3)
Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
Copyright (c) 1986-2007 by Cisco Systems, Inc.
Compiled Fri 10-Aug-07 14:54 by khuie
ROM: System Bootstrap, Version 12.4(13r)T9, RELEASE SOFTWARE (fc1)
yourname uptime is 1 day, 6 hours, 48 minutes
System returned to ROM by reload at 12:14:40 PCTime Sat Feb 14 2009
System restarted at 12:16:35 PCTime Sat Feb 14 2009
System image file is "flash:c1841-broadband-mz.124-4.T8.bin"
Cisco 1841 (revision 7.0) with 114688K/16384K bytes of memory.
Processor board ID FCZ1302918H
2 FastEthernet interfaces
1 ATM interface
DRAM configuration is 64 bits wide with parity disabled.
191K bytes of NVRAM.
31488K bytes of ATA CompactFlash (Read/Write)
Configuration register is 0x2102
Ringrazio molto chi possa darmi una mano, sono un novello nel settore, ma spero di imparare (anche grazie a voi).
Filippo
Cisco 1841 bundle con HWIC-1ADSL non va in ADSL2
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
lascia perdere SDM.
vai di CLI e sotto l'interfaccia ATM foza l'operating mode ad adsl2+
ciao
vai di CLI e sotto l'interfaccia ATM foza l'operating mode ad adsl2+
Codice: Seleziona tutto
dsl operating-mode adsl2+
ciao
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom 15 feb , 2009 6:50 pm
ti ringrazio per il suggerimento.
avevo provato a "forzare" con quel comando, ma a quel punto la scheda non si aggancia affatto, quindi non navigo.
avevo provato a "forzare" con quel comando, ma a quel punto la scheda non si aggancia affatto, quindi non navigo.

- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
In sostanza la tua domanda è:
Come mai se ho una linea a 20 Mbps e una shceda adsl nn vedo la portante a 8 ma a 6 Mbps?
Giusto?
Come mai se ho una linea a 20 Mbps e una shceda adsl nn vedo la portante a 8 ma a 6 Mbps?
Giusto?
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
se non si aggancia allora molto probabilmente la wic non supporta adsl2+
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom 15 feb , 2009 6:50 pm
Scusate magari non sono bravo nello spiegarmi.
Con un comune router commerciale si aggancia in adsl2+ e la portante è di 14 mega (normale).
Con il moulo HWIC-1ADSL (supporta ADSL2+) in bundle con 1841 si aggancia una portante ADSL di 7-8 mega.
Scusate forse ho complicato uno cosa semplice.
Succede quello che succederebbe se mettessi un modem che NON supporta ADSL2+ su una linea di questo tipo, la centrale si adatta e fa connettere il modem in ADSL normale.
Con un comune router commerciale si aggancia in adsl2+ e la portante è di 14 mega (normale).
Con il moulo HWIC-1ADSL (supporta ADSL2+) in bundle con 1841 si aggancia una portante ADSL di 7-8 mega.
Scusate forse ho complicato uno cosa semplice.
Succede quello che succederebbe se mettessi un modem che NON supporta ADSL2+ su una linea di questo tipo, la centrale si adatta e fa connettere il modem in ADSL normale.
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom 15 feb , 2009 6:50 pm
questo è quello che mi hai chiesto per capire il problema-------
yourname#sh dsl interface
ATM0/0/0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
ITU STD NUM: 0x01 0x1
Vendor ID: 'STMI' 'P '
Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Vendor Country: 0x0F 0xB5
Capacity Used: 88% 99%
Noise Margin: 7.0 dB 6.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 13.0 dBm
Attenuation: 30.0 dB 17.5 dB
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x56
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 7676 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 4
LED Status: OFF
LED On Time: 0
LED Off Time: 0
Init FW: embedded
Operation FW: embedded
FW Version: 2.542
Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 0 8128 0 960
Cells: 0 930755026 0 297603173
Reed-Solomon EC: 0 0 8 6
CRC Errors: 0 4095 1 39
Header Errors: 0 3209 0 30
Bit Errors: 0 21760
BER Valid sec: 0 1217802447
BER Invalid sec: 0 50
LOM Monitoring : Disabled
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 3 7 8 A B C C C D D
010: D D D C D C C C B B A 9 8 7 5 3
020: 0 0 0 0 0 9 9 A B B B B B C C C
030: C C C C C C C C C C C C C C C C
040: 0 C C C B C C C C C C C C C 2 C
050: C C B C C C B C C B B B B B B B
060: B B B B B B B A B B B B B B B B
070: B B B B B B B B B B B B B B B A
080: B B B A B A A A A B A A A A A A
090: A A A A 9 A A A A A A A A A A A
0A0: A A A A 9 A A A 9 A A 9 9 9 A 9
0B0: 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
0C0: 9 9 9 8 9 9 9 9 9 9 8 9 9 9 9 9
0D0: 9 8 9 9 9 9 8 9 9 8 8 8 8 9 8 8
0E0: 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 7 7 8 7
0F0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 8 7 7 7 7 8 8
DSL: Training log buffer capability is not enabled
come puoi vedere è connesso in
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
cioè ADSL normale, come se il modulo non supportasse l'ADSL2.....
ti posso garantire che ho provato 2-3 router ADSL2+ commerciali (netgear,dlink,linksys) e si agganciano tutti in ADSL2+ con portante a 14 mega, con relative velocità di banda.
un'aggiornamento alla scheda...non saprei da dove incominciare ma tutto si impara, comunque questo 1841 ha 15 giorni di vità quindi mi auguro abbia un firmware recente.
Grazie a coloro che possono aiutarmi.
yourname#sh dsl interface
ATM0/0/0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
ITU STD NUM: 0x01 0x1
Vendor ID: 'STMI' 'P '
Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Vendor Country: 0x0F 0xB5
Capacity Used: 88% 99%
Noise Margin: 7.0 dB 6.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 13.0 dBm
Attenuation: 30.0 dB 17.5 dB
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x56
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 7676 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 4
LED Status: OFF
LED On Time: 0
LED Off Time: 0
Init FW: embedded
Operation FW: embedded
FW Version: 2.542
Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 0 8128 0 960
Cells: 0 930755026 0 297603173
Reed-Solomon EC: 0 0 8 6
CRC Errors: 0 4095 1 39
Header Errors: 0 3209 0 30
Bit Errors: 0 21760
BER Valid sec: 0 1217802447
BER Invalid sec: 0 50
LOM Monitoring : Disabled
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 3 7 8 A B C C C D D
010: D D D C D C C C B B A 9 8 7 5 3
020: 0 0 0 0 0 9 9 A B B B B B C C C
030: C C C C C C C C C C C C C C C C
040: 0 C C C B C C C C C C C C C 2 C
050: C C B C C C B C C B B B B B B B
060: B B B B B B B A B B B B B B B B
070: B B B B B B B B B B B B B B B A
080: B B B A B A A A A B A A A A A A
090: A A A A 9 A A A A A A A A A A A
0A0: A A A A 9 A A A 9 A A 9 9 9 A 9
0B0: 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
0C0: 9 9 9 8 9 9 9 9 9 9 8 9 9 9 9 9
0D0: 9 8 9 9 9 9 8 9 9 8 8 8 8 9 8 8
0E0: 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 7 7 8 7
0F0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 8 7 7 7 7 8 8
DSL: Training log buffer capability is not enabled
come puoi vedere è connesso in
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
cioè ADSL normale, come se il modulo non supportasse l'ADSL2.....
ti posso garantire che ho provato 2-3 router ADSL2+ commerciali (netgear,dlink,linksys) e si agganciano tutti in ADSL2+ con portante a 14 mega, con relative velocità di banda.
un'aggiornamento alla scheda...non saprei da dove incominciare ma tutto si impara, comunque questo 1841 ha 15 giorni di vità quindi mi auguro abbia un firmware recente.
Grazie a coloro che possono aiutarmi.
-
- Network Emperor
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am
Ecco, il sistema così com'è usa un firmware molto vecchio… Le istruzioni per aggiornarlo sono:wispascoli ha scritto:questo è quello che mi hai chiesto per capire il problema-------
[...]
Init FW: embedded
Operation FW: embedded
FW Version: 2.542
1. Scaricare il file con il firmware: link Cisco, o se preferisci cerca il nome "adsl_alc_20190.bin.4.0.15" con Google;
2. Copiarlo nella flash con il nome adsl_alc_20190.bin
3. Fare un reboot e vedere cosa succede (cioè verificare con il comando show se lo ha aggiornato correttamente e se si connette finalmente in 2+).
Ciao!
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom 15 feb , 2009 6:50 pm
Vi ringrazio molto, siete stati tutti molto rapidi e disponibili.
Ho aggiornato il fw dell'HWIC, inizialmente il problema sembrava essere sparito completamente...ma ahime, dopo qualche ora di funzionamento (e vi garantisco che c'è alto traffico continuo), la linea è caduta di nuovo.
In pratica se forzo il dsl operation-mode in ADSL2+ si aggancia e sgancia continuamente, con ADSL2 (ottengo portanti un po più basse) va bene in maniera continuativa. Ammesso che sia un problema di segnali e rapporti segnale/rumore sulla soglia perchè i routerini da 30 euro viaggiano come schegge ? Mi sto lamentando di una ferrari che non va veloce come una vecchia panda su terreno accidentato ?
Grazie ancora a tutti.
Filippo
Ho aggiornato il fw dell'HWIC, inizialmente il problema sembrava essere sparito completamente...ma ahime, dopo qualche ora di funzionamento (e vi garantisco che c'è alto traffico continuo), la linea è caduta di nuovo.
In pratica se forzo il dsl operation-mode in ADSL2+ si aggancia e sgancia continuamente, con ADSL2 (ottengo portanti un po più basse) va bene in maniera continuativa. Ammesso che sia un problema di segnali e rapporti segnale/rumore sulla soglia perchè i routerini da 30 euro viaggiano come schegge ? Mi sto lamentando di una ferrari che non va veloce come una vecchia panda su terreno accidentato ?
Grazie ancora a tutti.
Filippo
- Cyberwolf
- n00b
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer 26 nov , 2008 9:52 am
- Località: Aprilia
- Contatta:
Se ha questi valori a 8mb è normale che si disallinea a 14mb.Noise Margin: 7.0 dB 6.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 13.0 dBm
Attenuation: 30.0 dB 17.5 dB
L'attenuazione va abbastanza bene ma la linea è degradata, probabilmente c'è da rifare qualche permuta.
Considera che nel q-isp dove lavoro io con i dslam alcatel come il tuo i valori minimi di rumore sono settati a 6db e tu staresti proprio al limite.
Mi fa parecchio strano che uno scrausonet si allinea a 14mb e mantiene l'allineamento..