Configurazione pix 506E

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
Cisco$
Network Emperor
Messaggi: 360
Iscritto il: sab 19 apr , 2008 11:48 pm
Località: Battipaglia (Sa)

The wolf

ho capito

visto che i comandi li ho già digitati, volevo sapere se entrando in modalità configurazione mi basta mettere solo il comando wr e poi uscire dal firewall?


Grazie

:D :D
router cisco the best!!!!!!!!!!
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Da modalità enable digita "write memory" o "wr" poi chiudi pure la finestra.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
Cisco$
Network Emperor
Messaggi: 360
Iscritto il: sab 19 apr , 2008 11:48 pm
Località: Battipaglia (Sa)

ok.

grazie.

:D :D
router cisco the best!!!!!!!!!!
armero
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 13 ago , 2008 4:28 pm

Scasatemi è un po che non frequento (si vede lo so!!)avrei bisogno di un aiutino per configare il mio PIX
Purtroppo non conosco bene la riga di comando in questione e per evitare disastri,ho scelto la strada del pdm

Quesito
vorrei capire come funziona il blocco/permetti delle porte, per definirle ai gruppi e/o singole macchine
Magari qualche stamp mi aiuterebbe

Grazie in anticipo

Buon Anno!!!

Armero
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

vorrei capire come funziona il blocco/permetti delle porte, per definirle ai gruppi e/o singole macchine
Access-list?!
Facciamo così: du scrivi un esempio di regole che vuoi fare e noi ti scriviamo quello che vuoi in IOS così capisci e il resto provi a farlo tu
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
armero
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 13 ago , 2008 4:28 pm

grazie 1000

1° Esempio

il pc 192.168.10.101 offre servizio SMTP aziendale. esiste una regola nelle Access Rules (PDM) che recita:

Outside
IP 0.0.0.0
mask 0.0.0.0
servizio any
Inside
ip 192.168.10.101
255.255.255.255
servizio smtp

stato permitted

Se blocco questa regola non entra pià posta in azienda ma continua ad uscire.

Sulla stessa macchina (192.168.10.101) vorrei:
creare una regola inversa (blocco solo uscita)
inibile la navigazione Web
permettere il servizio windowsupdate

II° esempio

alcuni pc della rete lan navigano perchè definiti in traslation Rules (gli altri utilizzano un proxy).
Vorrei mantenere il proxy per tutte le macchine mantenendo però i servizi Winupdate.
oppure abilitare il servizio POP3 solo per una specifica macchina.

Non vado oltre ..non vorrei essere linciato!!

Grazie ancora

armero
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Ok, tutto molto semplice.
Fa vedere uno sh run o se nn vuoi far vedere tutta la conf almeno un "sh access-l" e "sh access-gr"
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
armero
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 13 ago , 2008 4:28 pm

Scusatemi nel frattempo potete dirmi come sovrascrivere una configurazione via telnet

Devo ripristinare un PIX515e (per prova) tornato da riparazione.

Prima del guasto ero risuscito a salvarmi la config in un file di testo.

Come faccio ora ad effettuare un ripristino??

Grazie ancora

Armero
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Guarda, queste sn cose base base base che chi lavora su apparati Cisco dovrebbe sapere a menadito!
Dato che è periodo Natalizio...

Materiale occorrente:

server tftp (tipo 3cdaemon)
connessione di rete tra pc e pix
da enable si da comando "copy tftp run"
si seguono le indicazioni del firewall
si fa un bel "sh run" x vedere che ci sia tutto
si salva con un bel "wr mem"

p.s. prima devi dare un ip compatibile alla inside
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

Wizard ha scritto:...........
Dato che è periodo Natalizio...
A te Giobbe ti fa nà pippa :D
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
Rispondi