Legare telefono a linea fisica

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Marcon
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: sab 04 feb , 2006 6:40 pm
Località: Bergamo

Ho un 2811 con 4 Ip Phone (un 7971 e 3 7961) e 4 linee telefoniche collegate con delle fxs al router.

Quando mi chiamano dall'esterno ogni linea telefonica fa squillare il telefono corrispondente (amministrazione, reception, ec.)

Per le chiamate in uscita il sistema è configuarto in modo che dia priorità alla fxs 0, poi alla 1 e cosi via. Cosi facendo però dall'esterno non so mai da quale numero interno arriva la chiamata perchè prendono tutti il numero messo sulla fxs 0.

Ora vorrei fare in modo che in base al telefono ip da cui effettuo la chiamata (reception, amministrazione, ecc.) venga assegnata la fxs corrispondente.

Sapete darmi dei suggerimenti per la configurazione?

Un'ultima cosa riguardo il 7971; dopo qualche mese di vita ha smesso di funzionare la secondo porta di rete (in pratica quella a cui si collega il pc). Praticamente se attacco il pc non da alcun segno di vita. Potrebbe essere un problema software (che magari resettando si sistema)? Mi sembra strano un problema a livello hardware...
Orioff
Cisco fan
Messaggi: 73
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 11:45 pm

Credo proprio che tu debba legare una linea in uscita ad un prefisso

ad esempio
con lo 0 usi la FXO1
con il 9 usi la FXO2
....

La porta del PC dietro ai telefoni può anche essere disabilitata via software

Ciao
Marcon
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: sab 04 feb , 2006 6:40 pm
Località: Bergamo

Orioff ha scritto:Credo proprio che tu debba legare una linea in uscita ad un prefisso

ad esempio
con lo 0 usi la FXO1
con il 9 usi la FXO2
....

La porta del PC dietro ai telefoni può anche essere disabilitata via software

Ciao
Non si può fare in modo che in base all'interno che effettua la chiamata prenda una determinata linea?

A livello software (guardando nelle impostazioni del telefono) la porta risulta abilitata.
Orioff
Cisco fan
Messaggi: 73
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 11:45 pm

bah, sinceramente non lo so..
te la butto li, ma andrebbe approfondita...

potresti provare con una translation rule che prende il numero sorgente, lo trasforma nel prefisso associato alla FXO (0,9, ecc..) e poi in base al prefisso scelga la linea..

ma ti ripeto, non ne sono sicuro
Ciao
Marcon
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: sab 04 feb , 2006 6:40 pm
Località: Bergamo

Orioff ha scritto:bah, sinceramente non lo so..
te la butto li, ma andrebbe approfondita...

potresti provare con una translation rule che prende il numero sorgente, lo trasforma nel prefisso associato alla FXO (0,9, ecc..) e poi in base al prefisso scelga la linea..

ma ti ripeto, non ne sono sicuro
Ciao
Sapresti darmi dei consigli per la configurazione (magari qualche guida cisco in cui venga spiegato come fare)?

grazie!

PS: per il problema della porta di rete sul 7971, sapresti dirmi la combinazione di tasti per fare il reset del telefono?
Marcon
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: sab 04 feb , 2006 6:40 pm
Località: Bergamo

UP

grazie
lorbellu
Network Emperor
Messaggi: 313
Iscritto il: gio 25 ott , 2007 6:14 pm

Ciao,

La soluzione indicata da Orioff é sinceramente la stessa che ti consiglio anch'io. Anzitutto però dovresti specificare se si tratta di CME (come credo) o di CCM.
Indicativamente i passaggi (su CME) sono tre:
1) Creazione di 4 voice translation rule che aggiungano al numero chiamato un prefisso personale del telefono chiamante
2) Creazione di una classe di servizio da applicare al telefono per negare ai telefoni la possibilità di chiamare con linee diverse da quella assegnata
3) Creazione di un dial-peer in uscita per il prefisso del telefono

Un esempio:
Fase 1 - Creazone dei voice translation rule
voice translation-rule 55123456 (1° numero urbano uscente)
rule 1 /^0\(.*)/ /A\1/ (trasla lo 0 iniziale in A)
voice translation-rule 55213456 (2° numero urbano uscente)
rule 1 /^0\(.*)/ /B\1/ (N.B. CME accetta toni dtmf da A a D, se le linee fossero più di quattro la cifra A andrebbe sostituita con * o altro)
voice translation-profile TelefonoA
translate outgoing 55123456
voice translation-profile TelefonoB
translate outgoing 55213456


Fase 2 - Creazione delle classi di restrizione ed applicazione delle stesse e delle translation rules agli interni
dial-peer cor custom
name TelefonoA
name TelefonoB
Dial-peer cor list A
member TelefonoA
Dial-peer cor list B
member TelefonoB
ephone-dn 1
description Telefono A
number 100
cor incoming TelefonoA
translation-profile outgoing TelefonoA
ephone-dn 2
description Telefono B
number 101
cor incoming TelefonoB
translation-profile outgoing TelefonoB


Fase 3 - Applicazione delle regole ad un dial peer per una specifica porta
Dial-peer voice 1 pots
description dial-peer uscita telefono A tramite linea 55123456
destination-pattern AT
cor list outgoing A
port 0/0/0
Dial-peer voice 2 pots
description dial-peer uscita telefono A tramite linea 55213456
destination-pattern BT
cor list outgoing B
port 0/0/1

In sostanza il trucco sta nel traslare lo zero iniziale in un prefisso legato al telefono. L'utilizzo delle cor list impedisce di fatto al telefono B di impegnare la linea A e viceversa, in questo modo ciascun telefono avrà una linea specifica (e solo quella) in uscita
TelefonoA chiama 0XXXX -> Il voice translation-profile TelefonoA trasla il numero in AXXXX -> Il numero trasformato matcha il dial-peer voice 1 che rimuove la A iniziale e passa XXXX in selezione sulla urbana collegata alla porta FXO 0/0/0
Se il telefono B provasse a chiamare direttamente (digitandolo) il numero AXXXX non riuscirebbe a"piazzare" la chiamata per effetto del cor list.

Saluti
Lorbellu
Rispondi