Io se potessi me ne andrei in Irlanda a lavorare ma convivo e la mia lei è troppo legata alla puglia, perchè se minimo minimo anche lei voleva andarsene ce ne saremmo partiti tutti e due!
Quando vincerò al superenalotto mi ci compro casa in Irlanda così quando voglio ci vado e ho dove stare!!!
Lavorare all'estero
Moderatore: Federico.Lagni
- daysleeper
- Network Emperor
- Messaggi: 347
- Iscritto il: gio 20 ott , 2005 12:47 pm
- Località: Gioia del Colle(ba)
A daje e daje le cipolle diventan'aje!!!
- maxmanzo
- Cisco fan
- Messaggi: 32
- Iscritto il: mer 10 set , 2008 12:51 pm
Mollala!
Ovviamente scherzo...
Anche io mi trovo in una situazione simile

Ovviamente scherzo...
Anche io mi trovo in una situazione simile
- Raistlin
- Network Emperor
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mer 02 apr , 2008 7:23 pm
- Località: Brno
- Contatta:
Raga qualcuno di voi PERCASO lavora in inghilterra?
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Un altro cervello in fugadidigno ha scritto:Ciao, mi sono trasferito a Settembre a Londra ed ho iniziato a lavorare a Novembre(il contratto cmq l'ho firmato a meta' ottobre)presso una societa' di telecomunicazioni. Qua le offerte non mancano ma per trovare deve essere MOLTO MA MOLTO DETERMINATO e avere un po' di fortuna.

In bocca al lupo!!
Manipolatore di bit.
- spaghetto72
- Cisco fan
- Messaggi: 48
- Iscritto il: gio 17 giu , 2010 7:44 am
- Contatta:
io al momento mi trovo in Austria, ma se mi va male qui ( problemi con la lingua tedesca...) volo verso Londra, se ho botte di c...vi racconto 

CCNA Certified 640-802
- zot
- Messianic Network master
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
- Località: Teramo
- Contatta:
Ma porca vacca, partite e basta...la lingua se si e' da soli s'impara in un mese....L'Italia e' MORTA!!! e aggiungo, deo gratias, quando ce ne accorgeremo tutti, si potra' riniziare da capo...ma ci vuole tempo, voi che siete "giovani" che cavolo ci state pure a pensare...e' il 2011, i mondi sono 2 e la caccola di cittadina dove vivete e' meno di uno sputo di questi universi.....
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Se qualcuno vuoi provare il suo inglese via email o skype, fino ad un certo punto sono disposto
a cercare di essere d'aiuto.
(Vivo e lavoro in Inghilterra. Cioe' il Regno Unito.)
E' vero che in 6 mesi / un anno qui, non frequentando altri italiani, saprete l'inglese meglio di me,
ma venire qui senza saperlo per nulla e' assurdo. Ho incontrato un neolaureato in ingegneria
qualche anno fa che e' venuto qui senza aver mai fatto l'inglese in vita sua.
Non conosceva nemmeno parole come "quando" e "dove". E' dovuto tornare in Italia quasi subito.
a cercare di essere d'aiuto.
(Vivo e lavoro in Inghilterra. Cioe' il Regno Unito.)
E' vero che in 6 mesi / un anno qui, non frequentando altri italiani, saprete l'inglese meglio di me,
ma venire qui senza saperlo per nulla e' assurdo. Ho incontrato un neolaureato in ingegneria
qualche anno fa che e' venuto qui senza aver mai fatto l'inglese in vita sua.
Non conosceva nemmeno parole come "quando" e "dove". E' dovuto tornare in Italia quasi subito.
- didigno
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom 26 giu , 2011 11:15 pm
- Località: London
zot ha scritto:Ma porca vacca, partite e basta...la lingua se si e' da soli s'impara in un mese....L'Italia e' MORTA!!! e aggiungo, deo gratias, quando ce ne accorgeremo tutti, si potra' riniziare da capo...ma ci vuole tempo, voi che siete "giovani" che cavolo ci state pure a pensare...e' il 2011, i mondi sono 2 e la caccola di cittadina dove vivete e' meno di uno sputo di questi universi.....
Beh Zot se te vai in Inghilterra una mese e impari l'inglese fammelo sapere...purtroppo non e' cosi. Serve MOLTO piu' tempo e MOLTA pratica. D'accordo invice quando dici che l'Italia e un paese morto.
Sinceramente sono in UK da un anno, ma se arrivavo prima era meglio.


- didigno
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom 26 giu , 2011 11:15 pm
- Località: London
ghira ha scritto:Se qualcuno vuoi provare il suo inglese via email o skype, fino ad un certo punto sono disposto
a cercare di essere d'aiuto.
(Vivo e lavoro in Inghilterra. Cioe' il Regno Unito.)
E' vero che in 6 mesi / un anno qui, non frequentando altri italiani, saprete l'inglese meglio di me,
ma venire qui senza saperlo per nulla e' assurdo. Ho incontrato un neolaureato in ingegneria
qualche anno fa che e' venuto qui senza aver mai fatto l'inglese in vita sua.
Non conosceva nemmeno parole come "quando" e "dove". E' dovuto tornare in Italia quasi subito.
E' vero, il problema e' che ci sono tantissimi italiani. Ghira in che zona sei?
- zot
- Messianic Network master
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
- Località: Teramo
- Contatta:
Se si fa il lavoro di cui tratta questo forums un minimo d'inglese bisogna conoscerlo.didigno ha scritto: Beh Zot se te vai in Inghilterra una mese e impari l'inglese fammelo sapere........
A 18 anni sono stato in USA 4 mesi, dopo 1 mese e mezzo pensavo e sognavo in inglese.....ero solo e con tanta voglia di vedere,girare,conoscere e la lingua non la ricordo proprio come un problema.
Posso capire chi va Germania che non ha mai sentito la lingua ma il nostro cervello e' di molto superiore a quello che immaginiamo : se impare la lingua diventa una necessita' primaria,ci vorra' poco per iniziare ad interagire.Sara' poi lo studio a renderci accettabili in ambito lavorativo.
- didigno
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom 26 giu , 2011 11:15 pm
- Località: London
zot ha scritto:Se si fa il lavoro di cui tratta questo forums un minimo d'inglese bisogna conoscerlo.didigno ha scritto: Beh Zot se te vai in Inghilterra una mese e impari l'inglese fammelo sapere........
A 18 anni sono stato in USA 4 mesi, dopo 1 mese e mezzo pensavo e sognavo in inglese.....ero solo e con tanta voglia di vedere,girare,conoscere e la lingua non la ricordo proprio come un problema.
Posso capire chi va Germania che non ha mai sentito la lingua ma il nostro cervello e' di molto superiore a quello che immaginiamo : se impare la lingua diventa una necessita' primaria,ci vorra' poco per iniziare ad interagire.Sara' poi lo studio a renderci accettabili in ambito lavorativo.
Beh se dopo 4 mesi hai imparato l'inglese ti faccio i complimenti. Cmq una cosa e' stare all'estero per un periodo di qualche mese, un conto e' viverci affrontando i problemi che ti capitano.