Network security o Security specialist

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Psycho
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 27 giu , 2008 8:25 am

Ciao a tutti,

la prox settimana mi iscriverò ad una cisco academy (www.consorzioclara.com) per iniziare i corsi per la praparazione della CCNA.Assistendo alla presentazione mi hanno proposto un pacchetto comprendente oltre la CCNA anche la Network security (1 e 2) risparmiando sul totale qualora un domani volessi prendermi anche l'esame relativo a questi corsi avanzati.Ho visto dal sito che la stessa academy propone anche corsi specialistici ICT (Security specialist).Ora non so se aderire al pacchetto..oppure fare solo la CCNA e poi iscrivermi successivamente a questo corso specialistico.Ci sono differenze tra i due?..quale conviene frequentare dopo aver preso la CCNA?

Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno.

Christian
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

Questi sono i dubbi che ognuno di noi ha. La cosa importante da fare è domandarsi quello che vogliamo fare veramente. Ci interessa la sicurezza o ci interessa il voip?

Bisogna avere le idee chiare e poi decidere :)

Se ti servono altre info :=) siamo qui!!!
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Psycho
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 27 giu , 2008 8:25 am

Helix ha scritto:Questi sono i dubbi che ognuno di noi ha. La cosa importante da fare è domandarsi quello che vogliamo fare veramente. Ci interessa la sicurezza o ci interessa il voip?

Bisogna avere le idee chiare e poi decidere :)

Se ti servono altre info :=) siamo qui!!!
..ma scusa la security specialist non tratta il VoIP..entrambi i corsi(network security e security specialist) sono inerenti la sicurezza dell'informazione..o mi sbaglio...
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

Non intendevo quello...Ognuno di noi ha una preferenza verso un certo campo. Se a te interessa la sicurezza allora fallo. A me ad esempio interessa il VoIP e a settembre penso di intraprendere il percorso CCVP (se ci riesco con il tempo). Se ti propongono una cosa che a te non interessa è meglio che lasci perdere.

Io due anni fa mi sono trovato nella stessa tua situazione. Mi hanno proposto il percorso sicurezza e il percorso routing e switching. Ho scelto il secondo.
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Rispondi