1751V apertura porte TCP e UDP

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
pivello
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: dom 15 giu , 2008 10:29 pm

Ciao a tutti,
sono utente fastweb con un HDSL su cui mi hanno installato un 1751V.

Vorrei aprire al programma Adunanza le porte TCP 4662 e UDP 4672, ma non ho la minima idea di come si fa, e non possiedo la password di accesso alla configurazione del router, è possibile o è meglio che lasci perdere?

Se è possibile, lo posso fare tramite interfaccia web o solo tramite console, perchè in questo secondo caso dovrei trovare un computer con la porta seriale per utilizzare il cavo dato in corredo.

Grazie per l'attenzione e mille grazie in anticipo a chi avrà tempo e voglia di rispondermi :)
la vita è dura, da ignoranti di più
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Vorrei aprire al programma Adunanza le porte TCP 4662 e UDP 4672, ma non ho la minima idea di come si fa, e non possiedo la password di accesso alla configurazione del router, è possibile o è meglio che lasci perdere?
Lascia perdere, nn credo che siano molto contenti quelli di fastweb
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
pivello
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: dom 15 giu , 2008 10:29 pm

Wizard ha scritto:
Vorrei aprire al programma Adunanza le porte TCP 4662 e UDP 4672, ma non ho la minima idea di come si fa, e non possiedo la password di accesso alla configurazione del router, è possibile o è meglio che lasci perdere?
Lascia perdere, nn credo che siano molto contenti quelli di fastweb

se è per quello neanche io sono molto contento che mi abbiano venduto una 2 Mbit certificata bidirezionale quando sapevano benissimo che sulla mia linea non potevano darmi più di 1.3 Mbit , cosa che ho scoperto dopo numerose discussioni con i loro servizi tecnici, costretti ad ammetterlo dall'evidenza dei test di banda :evil:
la vita è dura, da ignoranti di più
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Capisco però un password recovery mi sembra una scelta un po' troppo azzardata in questo caso (sempre che nn sia disabilitato...)
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
pivello
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: dom 15 giu , 2008 10:29 pm

Wizard ha scritto:Capisco però un password recovery mi sembra una scelta un po' troppo azzardata in questo caso (sempre che nn sia disabilitato...)
se è una procedura così invasiva sono d'accordo .
grazie lo stesso :)
la vita è dura, da ignoranti di più
Avatar utente
the wolf
Cisco enlightened user
Messaggi: 168
Iscritto il: mer 14 nov , 2007 3:39 pm
Località: La Capitale

per esperienza ti dico che è disabilitato :wink:
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

c'e' un username diciamo di servizio..... che se nn vede il radius server va a fare l'autenticazione sul db locale....... cmq io l'ho fatto il problema nn sta nell'aprire le porte ma che fanno un nat N:1 e cosi' facendo la porta del tuo pc nn e' la stessa sulla rete fw...... chiama il 192 193 e digli che tu hai questa esigenza......

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Rispondi