Bah, non mi baso solo sull'indicazione del d-link. Soprattutto i test di bw hanno sottolineato e confermato più volte queste differenze.
Sono convinto che il d-link riesca a negoziare l'utilizzo dei bin di frontiera.
Purtroppo non sono in grado di recuperare la mappa come sul cisco e quindi... boh
Piuttosto... nella flash del 1700 ci sono due immagini IOS. Mi sembrava di aver capito che il comando boot servisse ad indicare al bootloader quale immagine caricare. Invece (ho indagato perchè ci metteva una vita ad andare in linea, ho solo un pc con la porta seriale e quindi non potevo seguire il bootstrap) ho rilevato che il bootloader carica prima un'immagine poi, appena questa si avvia, riparte e carica l'altra.
A prop... Una volta c'era una simpatica utility GUI per configurare i router cisco... Che fine ha fatto? Se non ricordo male, però, era piuttosto limitata sul set delle features.
Vi risulta che qualche buon opensourcista

, dopo essere stato mollato dalla morosa, abbia provveduto?