CISCO 857, spia CD lampeggiante fissa

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
illello
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: mer 07 mag , 2008 3:51 pm

:D Salve bentrovati :D ,

Spero vivamente che il mio sia un problema di configurazione, altrimenti devo rispedire indietro il Router e far aspettare il cliente...

Dunque ho inizialmente configurato da CLI il router come mostra lo
"sh run" che posto più in giù, e la spia CD dopo aver tirato su le porte, mi rimane lampeggiante fissa e questo mi preoccupa :shock:
perchè nn c'è connettività, difatti riesco a pingare tranquillamente la fa0, ma nn la ATM0 che risulta irraggiungibile.

Ora, prima di dire il router è rotto, l'ho "piallato" e provo a vedere se con la SDM si può risolvere la cosa.

Ecco quì lo "show running":

____________________________________________
Current configuration : 3901 bytes
!
version 12.4
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Art_DSL
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
logging buffered 51200 warnings
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
no ip dhcp use vrf connected
ip dhcp excluded-address 10.10.10.1
!
ip dhcp pool sdm-pool
import all
network 10.10.10.0 255.255.255.248
default-router 10.10.10.1
lease 0 2
!
!
ip cef
no ip domain lookup
ip domain name yourdomain.com
!
!
crypto pki trustpoint TP-self-signed-797142363
enrollment selfsigned
subject-name cn=IOS-Self-Signed-Certificate-797142363
revocation-check none
rsakeypair TP-self-signed-797142363
!
!
crypto pki certificate chain TP-self-signed-797142363
certificate self-signed 01
...
quit
username xxxx privilege 15 secret 5 $1$fTkm$nv7VXFvpL1cnHsHU.exLe0
!
!
!
!
!
interface ATM0
ip address 88.61.210.137 255.255.255.252
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface FastEthernet0
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
!
interface FastEthernet3
!
interface Vlan1
description $ETH-SW-LAUNCH$$INTF-INFO-HWIC 4ESW$
ip address 88.48.88.145 255.255.255.248
ip tcp adjust-mss 1452
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0
!
ip http server
ip http access-class 23
ip http authentication local
ip http secure-server
ip http timeout-policy idle 60 life 86400 requests 10000
!
access-list 23 permit 10.10.10.0 0.0.0.7
!
control-plane
!
banner login ^C
-----------------------------------------------------------------------
Cisco Router and Security Device Manager (SDM) is installed on this device.
This feature requires the one-time use of the username "cisco"
with the password "cisco". The default username and password have a privilege le
vel of 15.

Please change these publicly known initial credentials using SDM or the IOS CLI.

Here are the Cisco IOS commands.

username <myuser> privilege 15 secret 0 <mypassword>
no username cisco

Replace <myuser> and <mypassword> with the username and password you want to use
.
!
line con 0
logging synchronous
login local
no modem enable
line aux 0
password xxxxxxx
login
line vty 0 4
access-class 23 in
privilege level 15
password xxxxxxx
login
transport input telnet ssh
!
scheduler max-task-time 5000
end
______________________________________________

Come dicevo riposterò se risolvo in qualche modo o se ci saranno sviluppi
comunque:

Vi è mai capitato un problema simile?

Read u VERY soon

Lello
Avatar utente
metalgalle
Cisco fan
Messaggi: 47
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 7:33 pm

Scusa, ma x "lampeggiante fissa" intendi che lampeggia all'infinito a frequenza fissa?

Se sì, non è che non c'è la portante ADSL?

Prova a dare uno show adsl e vedi che dice...

Ciao
---
Metalgalle

La distanza tra la follia ed il genio si misura solo con il successo.

Gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre.
illello
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: mer 07 mag , 2008 3:51 pm

metalgalle ha scritto:Scusa, ma x "lampeggiante fissa" intendi che lampeggia all'infinito a frequenza fissa?

Se sì, non è che non c'è la portante ADSL?

Prova a dare uno show adsl e vedi che dice...

Ciao
esatto lampeggiante fissa all'infinito,
difatti il primo consiglio che mi ha dato un collega, mentre provavo lì dal cliente, è stato quello di chiamare telecom (l'abbonamento del cliente in questione è appunto alice business 20Mb) per sapere se c'erano guasti sulla linea:

l'operatore dapprima dice c'è un guasto sulla lina tra voi e la centrale attivo la chiamata entro 48 ore risolviamo ecc ecc. , il giorno dopo (io non ero presente c'era un mio collega che però si occupa del commerciale) và là il tecnico telecom che prova la linea col suo router e dice che funziona quindi il problema per lui è del router nostro...

Grazie della dritta è dà 3 mesi che non rimettevo mano su una rete non mi ero ricordato di "sh adsl"

Domani provo subito :wink:

Lello
Avatar utente
metalgalle
Cisco fan
Messaggi: 47
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 7:33 pm

Ciao, volevo rettificare il comando che ti ho segnalato:

Codice: Seleziona tutto

sh adsl
in realtà non esiste, il comando corretto è:

Codice: Seleziona tutto

show dsl interface atm0
dove, ovviamente, atm0 è l'interfaccia fisica della porta ADSL.


Bye!
---
Metalgalle

La distanza tra la follia ed il genio si misura solo con il successo.

Gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre.
illello
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: mer 07 mag , 2008 3:51 pm

ok lol

difatti nn me lo riconosceva, cmq stamattina magicamente la spia CD era fissa (con la running config piallata a default), secondo me la telecom ieri sera o stamattina ha risolto qualche problema che effettivamente c'era sulla linea

rimettendo la config. postata sopra la portante ridà problemi (flashing), quindi credo che dovrò configurare la atm0 diversamente, credo anche con un settaggio del pvc che, ora come ora non sò cos'è! :cry:
e tra l'altro è arrivato anche il titolare dell'azienda a pressare! fortuna che è una persona educata e gli stò simpatico (...per ora...)

si accettano cmq suggerimenti!!!

Read u soon

Lello
Avatar utente
metalgalle
Cisco fan
Messaggi: 47
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 7:33 pm

Scusa Lello, ma che contratto hai su questa linea?

Ovvero: che servizio hai comprato e da che operatore?

Tanto per capire se la conf ricalca realmente quello che devi fare...

In effetti è piuttosto strano, se la ATM0 non è in shut e la portante c'è, non ha senso che cada violentemente....

A meno che non ci siano problemi di segnale sul doppino...

Se puoi posta il risultato dello show dsl sia con la tua conf che con il router nudo.

Bye! :)
---
Metalgalle

La distanza tra la follia ed il genio si misura solo con il successo.

Gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre.
illello
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: mer 07 mag , 2008 3:51 pm

il contratto è alice busines 20Mb come dicevo sopra,

vedo se riesco a postarti i risultati di sh dsl...

ho un pò di problemi logistici per riuscire ad interfacciarmi col router attaccato al muro, il laptop ke sto usando nn ha la com per il cavo console T_T

..a proposito, nn riesco a connettermi via telnet, mi dà un problema sulla porta 23, sia con la config postata sopra che col router nudo, devo abilitare qualcosa sul router per connettermi via telnet?
ora provo con il comando "input transport telnet", potrebbe bastare per abilitare telnet?

Read u soon

Lello
Avatar utente
metalgalle
Cisco fan
Messaggi: 47
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 7:33 pm

illello ha scritto:il contratto è alice busines 20Mb come dicevo sopra,

vedo se riesco a postarti i risultati di sh dsl...

ho un pò di problemi logistici per riuscire ad interfacciarmi col router attaccato al muro, il laptop ke sto usando nn ha la com per il cavo console T_T

..a proposito, nn riesco a connettermi via telnet, mi dà un problema sulla porta 23, sia con la config postata sopra che col router nudo, devo abilitare qualcosa sul rouer per connettermi via telnet?

Read u soon

Lello
Mi auguro che il contratto non preveda l'utilizzo della scheda smart card... :)

X il telnet, prova a fare:

Codice: Seleziona tutto

line vty 0 4
login local
E vedi se va...
---
Metalgalle

La distanza tra la follia ed il genio si misura solo con il successo.

Gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre.
illello
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: mer 07 mag , 2008 3:51 pm

è successo un problema:

dopo aver cancellato la config messa inizialmente, con "erase nvram" mi faceva entrare (con il cavo console) senza la login e la password di default ( cisco cisco ovviamente)

poi ho provato i seguenti comandi per abilitare il telnet:
en
conf t
line vty 0 4
login local
transport input telnet

ho provato poi con il cavo di rete sulla fa0 e il telnet mi funzionava ma, mi chiedeva login & pass che io non ho settato, ho provato con le default cisco cisco ma mi rifiutava;
ho riprovato dal pc con la porta com e il cavo console e per iniziarre la sessione mi chiede username e pass ma cisco cisco non funzionano che diavolo ho fatto?
i danni grossi? come faccio a resettare il router o a entrare in modalità Recovery Password (per gli switch c'è il tasto mode...)?

AIUTO

Lello
Avatar utente
metalgalle
Cisco fan
Messaggi: 47
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 7:33 pm

illello ha scritto:è successo un problema:

dopo aver cancellato la config messa inizialmente, con "erase nvram" mi faceva entrare (con il cavo console) senza la login e la password di default ( cisco cisco ovviamente)

poi ho provato i seguenti comandi per abilitare il telnet:
en
conf t
line vty 0 4
login local
transport input telnet

ho provato poi con il cavo di rete sulla fa0 e il telnet mi funzionava ma, mi chiedeva login & pass che io non ho settato, ho provato con le default cisco cisco ma mi rifiutava;
ho riprovato dal pc con la porta com e il cavo console e per iniziarre la sessione mi chiede username e pass ma cisco cisco non funzionano che diavolo ho fatto?
i danni grossi? come faccio a resettare il router o a entrare in modalità Recovery Password (per gli switch c'è il tasto mode...)?

AIUTO

Lello
X la procedura di password recovery cerca su google "cisco nomedeltuorouter password recovery" e trovi sicuramente come fare.

Ad ogni modo, in genere, devi dare un break dalla seriale durante lo startup del router, entri quindi nel ROMMON, dai

Codice: Seleziona tutto

confreg 0x2142
reset


Così il router si avvia senza la config.
quando è partito, o ti copy la startup-config in running-config, la modifichi e la ricopy in runnning, o cancelli la startup-config.

Devi poi riportare il confreg come prima, ovvero:

Codice: Seleziona tutto

conf t
config-register 0x2102
CTRL-C
reload
Bada xò che è meglio che cerchi la procedura precisa di CISCO per il tuo apparato, quella che ti ho descritto è valida per gli 800, 820, 830, non so se anche x gli altri vada bene.

Ciao

P.S.

Codice: Seleziona tutto

login local
impone che tu abbia configurato un qualche utente in locale sennò... :)
quindi:

Codice: Seleziona tutto

username nomeutente password passwordutente

Bye!
---
Metalgalle

La distanza tra la follia ed il genio si misura solo con il successo.

Gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre.
illello
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: mer 07 mag , 2008 3:51 pm

...che stress...

ho cambiato la password (evviva)

questo lo posto perchè può essere utile a tutti:

http://openskill.info/infobox.php?ID=1377

cmq nn ho ancora capito come mai mi è capitata questa cosa, visti i comandi che avevo dato...vabè

grazie per ora

Lello
illello
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: mer 07 mag , 2008 3:51 pm

e siamo sempre lì...

uffa -.-" ho provato questa configurazione:

http://www.helpadsl.it/?modulo=informaz ... altricisco

l'ho messa sù para para tranne la ACL e le password per line console 0 e telnet

ma niente il CD lampeggia a gogo

cmq mi sembrache sia incompleta per quel che riguarda la configurazione del NAT perchè anche se da sh run compaiono configurati all'avvio del CLI mi dice che c'è un problema con il NAT

ANY CLUES?

Read u soon

Lello
illello
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: mer 07 mag , 2008 3:51 pm

:D RISOLTO :D

Con un collega abbiamo risolto con la seguente config. se può servire a qualcuno in futuro:


Building configuration...

Current configuration : 832 bytes
!
version 12.4
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
!
!
ip cef
!
!
!
!
!
!
!
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address "indirizzo" "mask"
no snmp trap link-status
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
!
interface FastEthernet0
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
!
interface FastEthernet3
!
interface Vlan1
ip address "DG" "mask"
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
!
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
end

Ciaociao

Grazie a tutti cmq

Lello
Avatar utente
giocomail
Cisco fan
Messaggi: 28
Iscritto il: mer 28 mag , 2008 9:28 am

Salve a tutti. Non so se questa è la discussione giusta. Ho configurato un router Cisco 877 con Alice 20M e 8 ip statici, ho configurato anche il NAT verso un web server della LAN. Mi succede questo: la linea funziona perchè in telnet da remoto entro nella conf del router, il NAT a volte va e a volte non va nel senso che non sempre mi arriva sul web server; facendo ping dal router al webserver mi risponde.
Come faccio? Come si fa a restartare il router da CLI?
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Codice: Seleziona tutto

Come faccio? Come si fa a restartare il router da CLI?
Per eliminare tutta la config: wr erase
Poi riavvii
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Rispondi