Salve a tutti.
Premettendo che non sono un esperto di prodotti Cisco, ma che da un po' di tempo lavoro con la telefonia VoIP, vorrei porvi un quesito.
Per quanto ne so con il tremine "callback" si intende generalmente la possibilità di inviare una chiamata su un numero registrato su un centralino; la chimata cade senza far spendere nulla, ed il centralino richiama il chiamante dandogli il segnale di libero. A questo punto il chiamante può telefonare sfruttando un trunk in uscita.
Per me il callback fino ad oggi era questo (con tutte le possibili variazioni: autenticazione, sms, ...).
Poi sono venuto in contato con un cliente che vorrebbe questo tipo di servizio ed ha un CallManager...
Comincio a cercare in rete e trovo questa definizione:
The Cisco Call Back feature allows you to receive call back notification on your Cisco IP phone when a called party line becomes available.
(http://www.cisco.com/en/US/products/sw/ ... 1057.shtml)
Qualcuno mi sa dire come chiama Cisco la feature che io chiamo Callback?
Inoltre, CallManager (non Express) la mette a disposizione degli utenti?
Grazie e tutti in anticipo a chi mi risponderà,
un saluto a tutta la lista
Cisco & Callback
Moderatore: Federico.Lagni
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao lucky,
il termine CallBack fa riferimento al servizio di richiamata.
Poi sopra ci puoi verticalizzare quello che vuoi, così come hanno fatto i vari vendor, ma non è proprio corretto associarlo al servizio di CallBack.
In tutti i casi, credo che il tuo problema vada affrontato a livello di gateway PSTN e non di CallManager.
Quindi sulle BRI/PRI ci inserisci un callback che richiama il cliente e gli da un tono di post-selezione.
Ciao Giulio
il termine CallBack fa riferimento al servizio di richiamata.
Poi sopra ci puoi verticalizzare quello che vuoi, così come hanno fatto i vari vendor, ma non è proprio corretto associarlo al servizio di CallBack.
In tutti i casi, credo che il tuo problema vada affrontato a livello di gateway PSTN e non di CallManager.
Quindi sulle BRI/PRI ci inserisci un callback che richiama il cliente e gli da un tono di post-selezione.
Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- n00b
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 5:26 pm
Grazie mille per la risposta, in effetti pensavo che la soluzione al mio problema fosse a livello di callmanager, non di gateway ISDN.
Mi potreste ora dare qualche riferimento su cosa e come fare per la richiamata, su un cisco 2811 con una scheda PRI ISDN?
Grazie
Un saluto a tutta la lista
Mi potreste ora dare qualche riferimento su cosa e come fare per la richiamata, su un cisco 2811 con una scheda PRI ISDN?
Grazie
Un saluto a tutta la lista
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao Lucky,
potresti dettagliare meglio la tua necessità perchè ho la sensazione che tu debba ricorrere alle CTI o a prodotti aggiuntivi, ma vorrei prima capire bene.
CIao Giulio
potresti dettagliare meglio la tua necessità perchè ho la sensazione che tu debba ricorrere alle CTI o a prodotti aggiuntivi, ma vorrei prima capire bene.
CIao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- n00b
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 5:26 pm
L'architettura con cui ho a che fare è abbastanza "classica"

In retevci sono telefoni VoIP; attaccati al PBX vi sono telefoni analogici.
Il cliente vuole implementare la richiamata in questo modo:
- chiamata ad interno,
- autenticazione con PIN + inserimento numero da chiamare,
- interruzione della chiamamta
- richiamata (non mi importa di sapere se il numero da chiamare è occupato o meno)
Attualmente il flusso delle chiamate è garantito e corretto (il sistema è "in piedi" da mesi).
Posso gestire tutti i "pezzi" in gioco ... ma non so cosa devo fare per implementare la richiamata (tanto che pensavo di dover utilizzare il CallManager).
Per ora mi accontenterei anche solo di avere qualche spunto per cominciare le attività.
Grazie

In retevci sono telefoni VoIP; attaccati al PBX vi sono telefoni analogici.
Il cliente vuole implementare la richiamata in questo modo:
- chiamata ad interno,
- autenticazione con PIN + inserimento numero da chiamare,
- interruzione della chiamamta
- richiamata (non mi importa di sapere se il numero da chiamare è occupato o meno)
Attualmente il flusso delle chiamate è garantito e corretto (il sistema è "in piedi" da mesi).
Posso gestire tutti i "pezzi" in gioco ... ma non so cosa devo fare per implementare la richiamata (tanto che pensavo di dover utilizzare il CallManager).
Per ora mi accontenterei anche solo di avere qualche spunto per cominciare le attività.
Grazie
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao Lucky,
in questo caso stavi guardando bene, devi lavorare a livello di Call Maneger e più precisamente di CTI
Di nativo non sono a conoscenza di funzioni simili, quindi credo che tu debba o :
1) Scriverti una applicazione CTI verticalizzata alle tue necessità
2) Applicazione esterna già scritta per questa problematica
Faccio qualche verifica per vedere se esiste già qualcosa in giro. Ti aggiorno.....
Ciao Giulio
in questo caso stavi guardando bene, devi lavorare a livello di Call Maneger e più precisamente di CTI
Di nativo non sono a conoscenza di funzioni simili, quindi credo che tu debba o :
1) Scriverti una applicazione CTI verticalizzata alle tue necessità
2) Applicazione esterna già scritta per questa problematica
Faccio qualche verifica per vedere se esiste già qualcosa in giro. Ti aggiorno.....
Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao Lucky,
oggi ho ricevuto una prima conferma per il tuo problema.
Ti confermo che la strada da percorrere con il Call Manager è quella delle CTI.
Stiamo verificando se esiste qualcosa di già pronto o se esistono degli strumenti di sviluppo verticalizzati (IVR).
Cmq ti aggiorno più dettagliatamente nei prossimi giorni.
Ciao e buon primo maggio.
Giulio
oggi ho ricevuto una prima conferma per il tuo problema.
Ti confermo che la strada da percorrere con il Call Manager è quella delle CTI.
Stiamo verificando se esiste qualcosa di già pronto o se esistono degli strumenti di sviluppo verticalizzati (IVR).
Cmq ti aggiorno più dettagliatamente nei prossimi giorni.
Ciao e buon primo maggio.
Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- n00b
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 5:26 pm
Ciao Giulio,
Grazie mille per l'interesse e per le risposte.
Noi abbiamo un'applicazione IVR di Cisco installata.
A disposizione abbiamo:
- server con applicazione Cisco CallManager
- server con applicazione Cisco IVR
- router Cisco 2811
- telefoni VoIP Cisco
- trunk ISDN verso sistema telefonico tradizionale
Ho provato a cercare qualcosa pure io, purtroppo senza gran risultati: l'applicazione IVR di Cisco non potrebbe riuscire a farmi gestire un servizio del genere?
Ti ringrazio.
Grazie mille per l'interesse e per le risposte.
Noi abbiamo un'applicazione IVR di Cisco installata.
A disposizione abbiamo:
- server con applicazione Cisco CallManager
- server con applicazione Cisco IVR
- router Cisco 2811
- telefoni VoIP Cisco
- trunk ISDN verso sistema telefonico tradizionale
Ho provato a cercare qualcosa pure io, purtroppo senza gran risultati: l'applicazione IVR di Cisco non potrebbe riuscire a farmi gestire un servizio del genere?
Ti ringrazio.
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao Lucky,
IVR puo' essere una soluzione, ma non saprei dirti quanto modulare è la soluzione IVR Cisco.
Quello che posso dirti per ora è che sto verificando la soluzione IVR di StoneVoice, più esattamente IVR Studio, che ti permette di personalizzare il flusso e la gestione di ogni chiamata.
Puoi darci un occhiata sul loro sito. Esiste anche una versione demo da poter scaricare e provare e un live video di dimostrazione.
Cmq appena ho notizie più dettagliate anche per altre soluzioni ti aggiorno.
Anche se il sistema telefonico tradizionale credo che debba rimanere fuori da questo contesto.
Ciao Giulio
IVR puo' essere una soluzione, ma non saprei dirti quanto modulare è la soluzione IVR Cisco.
Quello che posso dirti per ora è che sto verificando la soluzione IVR di StoneVoice, più esattamente IVR Studio, che ti permette di personalizzare il flusso e la gestione di ogni chiamata.
Puoi darci un occhiata sul loro sito. Esiste anche una versione demo da poter scaricare e provare e un live video di dimostrazione.
Cmq appena ho notizie più dettagliate anche per altre soluzioni ti aggiorno.
Anche se il sistema telefonico tradizionale credo che debba rimanere fuori da questo contesto.
Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- n00b
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 5:26 pm
Ok, attendo tue news allora.
Ho inserito il PBX tradizionale solo per completezza delle info, ma non è da usare per questo servizio.
Ho inserito il PBX tradizionale solo per completezza delle info, ma non è da usare per questo servizio.
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao lucky,
avrei bisogno di un chiarimento.
Se non ho capito male i passaggi dovrebbero essere :
1) Il client chiama e il sistema risponde con la richiesta pin
2) Se il pin viene validato, il client inserisce il numero al quale vuole essere richiamato
3) Il sistema abbatte la chiamata e richiama l’utente al numero inserito
4) A questo punto il client dovrebbe poter effettuare chiamate tramite la linea PSTN
Giusto ?
Ciao Giulio
avrei bisogno di un chiarimento.
Se non ho capito male i passaggi dovrebbero essere :
1) Il client chiama e il sistema risponde con la richiesta pin
2) Se il pin viene validato, il client inserisce il numero al quale vuole essere richiamato
3) Il sistema abbatte la chiamata e richiama l’utente al numero inserito
4) A questo punto il client dovrebbe poter effettuare chiamate tramite la linea PSTN
Giusto ?
Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- n00b
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 5:26 pm
Ciao Giulio,
Allora, gli step sono i seguenti:
- il cliente chiama il servizio IVR
- IVR chiede il PIN e il numero da chiamare
- IVR mette in attesa, chiama numero nuovo e mette in comunicazione il cliente con il numero nuovo
Questi sono gli step corretti.
Grazie mille!!!
Allora, gli step sono i seguenti:
- il cliente chiama il servizio IVR
- IVR chiede il PIN e il numero da chiamare
- IVR mette in attesa, chiama numero nuovo e mette in comunicazione il cliente con il numero nuovo
Questi sono gli step corretti.
Grazie mille!!!
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao Lucky,
quindi non esiste un callback ??
Ok, ti aggiorno!!
Ciao Giulio
quindi non esiste un callback ??

Ok, ti aggiorno!!
Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
-
- n00b
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 5:26 pm
Scusami,
Forse mi sono spiegato male io all'inizio, o forse ho attribuito il significato sbagliato al CallBack.
Il servizio comunque è proprio questo:
- cliente chiama IVR
- IVR chiede verifica PIN
- IVR chiede numero da contattare
- IVR contattata numero
- IVR mette in comunicazione cliente con numero
Ancora grazie e scusa per il misunderstanding,
Eddy.
Forse mi sono spiegato male io all'inizio, o forse ho attribuito il significato sbagliato al CallBack.
Il servizio comunque è proprio questo:
- cliente chiama IVR
- IVR chiede verifica PIN
- IVR chiede numero da contattare
- IVR contattata numero
- IVR mette in comunicazione cliente con numero
Ancora grazie e scusa per il misunderstanding,
Eddy.