Scusate non so nulla di router Cisco, ma devo far navigare nell'ufficio più macchine di quando ci hanno installato fastweb, ed ho saputo i loro tecnici al momento dell'installazione hanno creato una access list degli ip allora presenti e quindi ora navigano solo loro.
Come si fa a cabiare questa configurazione senza chiamarli? e quindi senza pagarli?
Access list Fastweb
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm
Ciao pinna e benvenuto su ciscoforums.it!
Allora, non so che tipo di infrastruttura richieda fastweb, ma presumo che si basi su tecnologia adsl.
Prima di cominciare, è necessario verificare alcune cose:
1. Hai accesso fisico al router in questione
2. Sei in possesso di un cavo console (è uno strano cavo piatto con una presa ethernet da un lato e una seriale dall'altro)
Se queste due sono verificate, collega il cavo console attaccando il connettore ethernet al router (sulla porta con su scritto console) e il connettore seriale ad un computer.
Utilizzando un programma terminale come Hyperterminal di Windows, crea una connessione sulla porta COM utilizzata con le seguenti impostazioni:
Bit per secondo: 9600
Bit dati: 8
Parità: nessuna
Bit stop: 1
Controllo flusso: nessuno
Se questo va a buon fine, dovresti trovarti nel terminale.
A questo punto, batti sulla tastiera enable.
Ora abbiamo due possibilità:
1. ti chiede una password
2. non ti chiede una password e il prompt passa da > a #
Nel caso 1, penso che ci sia un problema. Sarà necessario contattare fastweb e chiedere loro se è possibile avere la password... se non te la danno, prova a cercare sul web se qualcuno la sa... se nessuno la sa, temo dovrai chiedere il loro intervento tecnico.
Nel caso 2, batti il comando show run.
Sul monitor compariranno tante scritte (per vedere tutte le righe sarà necessario falle scorrere premendo invio); selezionale, copiale negli appunti e postale in questo forum.
Vedrai che troveremo una soluzione!
Allora, non so che tipo di infrastruttura richieda fastweb, ma presumo che si basi su tecnologia adsl.
Prima di cominciare, è necessario verificare alcune cose:
1. Hai accesso fisico al router in questione
2. Sei in possesso di un cavo console (è uno strano cavo piatto con una presa ethernet da un lato e una seriale dall'altro)
Se queste due sono verificate, collega il cavo console attaccando il connettore ethernet al router (sulla porta con su scritto console) e il connettore seriale ad un computer.
Utilizzando un programma terminale come Hyperterminal di Windows, crea una connessione sulla porta COM utilizzata con le seguenti impostazioni:
Bit per secondo: 9600
Bit dati: 8
Parità: nessuna
Bit stop: 1
Controllo flusso: nessuno
Se questo va a buon fine, dovresti trovarti nel terminale.
A questo punto, batti sulla tastiera enable.
Ora abbiamo due possibilità:
1. ti chiede una password
2. non ti chiede una password e il prompt passa da > a #
Nel caso 1, penso che ci sia un problema. Sarà necessario contattare fastweb e chiedere loro se è possibile avere la password... se non te la danno, prova a cercare sul web se qualcuno la sa... se nessuno la sa, temo dovrai chiedere il loro intervento tecnico.
Nel caso 2, batti il comando show run.
Sul monitor compariranno tante scritte (per vedere tutte le righe sarà necessario falle scorrere premendo invio); selezionale, copiale negli appunti e postale in questo forum.
Vedrai che troveremo una soluzione!

-
- n00b
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven 25 giu , 2004 12:19 pm
Nel caso non sia possibile alterare lo stato del router, si può provare a nattare uno degli indirizzi possibili.... insomma, se non dovessi riuscire ad ottenere la configurazione, chiedi delucidazioni sul doppio nat su questo thread.
Ciao!
Ciao!
-
- Cisco fan
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 15 set , 2004 10:26 am
- Località: napoli
- Contatta:
mi sa che le mani sul router non ce le può mettere...sono nella stessa situazione(o almeno ero...
)
ho piazzato un proxy linux su una delle macchine riconosciute da fastweb, e adesso si naviga con altre 10 al seguito
cmq il Nat è un altra possibilità(se vuoi accedere anche ai servizi di posta tramite un client..)

ho piazzato un proxy linux su una delle macchine riconosciute da fastweb, e adesso si naviga con altre 10 al seguito

cmq il Nat è un altra possibilità(se vuoi accedere anche ai servizi di posta tramite un client..)

Papà, cosa sono le icone?
- Sono immagini sacre.
- E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare
- Sono immagini sacre.
- E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare