No, essendo un broadcast non passa.paglia ha scritto:Ragazzi vi faccio ancora una domanda.
Le vlan hanno il beneficio - tra i vari - di bloccare i broadcast tra due vlan distinte.
Che implicazioni può avere questo dal punto di vista software? Ad esempio il meccanismo del client DHCP che fa un broadcast alla ricerca di un server...
se le due macchine si trovano in VLAN differenti la cosa funzionerebbe ancora?
Comunque, negli switch L3 non l'ho mai fatto, ma nei router si può usare il comando ip helper-address per propagare i broadcast dhcp (e non solo) verso un indirizzo specifico. In sostanza, per ogni sottointerfaccia associata ad ogni vlan puoi inserire tale comando per far puntare tutte le richieste dhcp verso lo stesso server, nel quale ci saranno configurati diversi scope per ogni sottorete in cui rilasciare gli indirizzi. Non so se sono stato abbastanza chiaro... Se la cosa si può implementare anche nel 3750 allora è fatta.