configurazione soho 97

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

per iniziare un saluto a tutti.
è la prima volta entro nel forum. mi scuso in anticipo se affronto degli argomenti già trattati. un pò di ricerca nel forum l'ho fatta, ma non sono venuto a capo del mio problema:
ho comperato su ebay un soho 97 usato. ho provato a settarlo con CRWS ma il router è irragiungibile. l'ho collegato alla porta seriale e dopo il boot ho digitato enable e show run, ottenendo il log che vi allego. quello che vorrei sarebbe di potermi connettere ad internet, per il momento con un solo PC, e poter utilizzare amule. in seguito cercherò di capirci qualcosa in modo da mettere due PC in rete. Ho l'alice flat adsl a 640Kb/sec.
grazie e ciao.
Avatar utente
proton
Cisco fan
Messaggi: 68
Iscritto il: lun 04 feb , 2008 7:55 pm

Mandaci uno show run, scusami ma esiste ancora alice adsl 640? asd
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

Intanto grazie per l'interessamento.
Per quanto riguarda i 640 Kb/sec me l'ha detto l'operatrice di telecom (quella del 187). dice che per il momento la centrale a cui sono collegato ha quello standard. Da parte mia ho fatto il test su speedtest.net e in genere mi dà sui 2000 Kbps in download e 250 in upload.

Tornando al router: durante il boot, ad un certo punto, ci sono due segnali acustici ed esce il seguente log:

^
% Invalid input detected at '^' marker.

no aaa new-model
^
% Invalid input detected at '^' marker.


poi comunque va avanti sino alla fine.


lo show run (con il router staccato dal PC e dall'adsl) è questo:

outer#show run
Building configuration...

Current configuration : 787 bytes
!
version 12.3
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
ip subnet-zero
!
!
ip ssh break-string
no aaa new-model
!
!
!
no crypto isakmp enable
!
!
!
!
interface Ethernet0
no ip address
shutdown
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
ip classless
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
transport preferred all
transport output all
line aux 0
transport preferred all
transport output all
line vty 0 4
login
transport preferred all
transport input all
transport output all
!
scheduler max-task-time 5000
!
end

Router#
Avatar utente
proton
Cisco fan
Messaggi: 68
Iscritto il: lun 04 feb , 2008 7:55 pm

Mancano un bel po' di cose, prova in questo post discusso nel 2006 può darti una mano, giusto per inquadrare e capire meglio la configurazione, fammi sapere.

http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=1912
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

grazie al tuo link e a quest'altro http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/inde ... co827.html
sono riuscito a fare una configurazione di base per far partire il router.
Un problema che mi rimane da risolvere è quello relativo ad amule. Infatti mi connetto alla rete edonkey con un ID basso (a differenza di quanto avveniva con l'alice gate). Quale potrebbe essere la soluzione?

E poi, se qualcuno ha un pò di pazienza, vorrei che mi spiegaste una cosa:
quando ho fatto la configurazione del router ho semplicemente digitato una serie di comandi senza però, purtroppo, capirne il senso. Però tra i comandi digitati non mi pare che ci fossero quelli relativi all'impostazione del router come server DHCP per la rete locale (in questo caso per il momento c'è un solo PC). Però non ho neppure inserito l'IP statico della mia scheda di rete (che è configurata con IP statico). Allora come fa a funzionare tutto? Immagino si tratti di una domanda stupida, ma il mio livello è quello......

Vi posto lo show run, se mai aveste qualche idea per il problema di amule. Ciao e grazie.

Router#show run
Building configuration...

Current configuration : 1284 bytes
!
version 12.3
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable secret xxxxxx
!
ip subnet-zero
!
!
ip ssh break-string
no aaa new-model
!
!
!
no crypto isakmp enable
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
dsl operating-mode auto
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
ppp chap hostname aliceadsl
ppp chap password 0 aliceadsl
ppp pap sent-username aliceadsl password 0 aliceadslexit
!
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
transport preferred all
transport output all
line aux 0
transport preferred all
transport output all
line vty 0 4
password xxxxx
login
transport preferred all
transport input all
transport output all
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
Avatar utente
proton
Cisco fan
Messaggi: 68
Iscritto il: lun 04 feb , 2008 7:55 pm

Adesso devi solo nattare la porta per es.

ip nat inside source static tcp 192.168.1.2 4673 interface Dialer0 4673

l'ip locale della tuo pc e la porta che devi utlizzare, un consiglio evita di usare quelle di default
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

ok, ho fatto come dicevi e il mulo va......
come mai preferisci evitare le porte di default di amule?
ciao.
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

avrei un'altra domanda da fare:
dovendo entrare nel router, questa volta da un sistema suse, ho provato a farlo con SSH senonchè mi rifiuta la connessione sulla porta 22. Come devo fare?
grazie e ciao.
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

I passi da seguire sono:

Router(config)# ip domain-name NOME_DEL_TUO_DOMAIN
Router(config)# crypto key generate rsa

e ti sei creato la chiave rsa per lo scambio con il client ssh

Router(config)# ip ssh time-out 60
Router(config)# ip ssh authentication-retries 2

sono opzionali e facendo

Router(config)# ip ssh ?
trovi la lista delle opzioni da poter utilizzare

Se vuoi evitare di utilizzare connessioni telnet allora puoi dare il seguente comando:

Router(config)# line vty 0 4
Router(config-line)# transport input ssh



Per verificare lo stato ssh:

Router# show ip ssh
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

Helix, non sono riuscito a portare a termine la procedura che mi hai indicato.

I passi da seguire sono:
Router(config)# ip domain-name NOME_DEL_TUO_DOMAIN
Router(config)# crypto key generate rsa
.

a questo punto il router mi dice:

Please define a hostname other than Router.

Non ho capito che hostname gli devo dare.
grazie e ciao.
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

rasko ha scritto:Helix, non sono riuscito a portare a termine la procedura che mi hai indicato.

I passi da seguire sono:
Router(config)# ip domain-name NOME_DEL_TUO_DOMAIN
Router(config)# crypto key generate rsa
.

a questo punto il router mi dice:

Please define a hostname other than Router.

Non ho capito che hostname gli devo dare.
grazie e ciao.

tipo rasko.ciscoforums.it ...
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

scusa ma non ci sono riuscito. ho pochissime conoscenze di IOS e pure di crittografia. ti posto il log di ciò che ho fatto:

outer>enable
Password:
Router#conf t
Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z.
Router(config)#ip domain-name rasko.new.it
Router(config)#crypto key generate rsa
% Please define a hostname other than Router.
Router(config)#hostname pippo
pippo(config)#exit
pippo#
*Mar 1 00:21:27.995: %SYS-5-CONFIG_I: Configured from console by console
pippo#show ip ssh
SSH Disabled - version 1.99
%Please create RSA keys to enable SSH.
Authentication timeout: 120 secs; Authentication retries: 3
pippo#



pare che le chiavi debbano essere ancora generate. e poi una domanda: ammesso che riesca a generare le chiavi come faccio a a comunicare al client SSH la chiave pubblica del router?

ciao
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

Come mai dopo che hai dato l'hostname non hai ridato il comando...

crypto key generate rsa ?

te lo chiede lui...

%Please create RSA keys to enable SSH.



Fatto questo prova a collegarti...la chiave rsa la prende il client quando si connette...
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
rasko
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 11:19 pm

ciao leonardo, ho fatto un passettino avanti ma ancora non ci siamo. devi aver pazienza...........
questa volta si connette ma poi mi chiede una password, se non chè sul router non ho impostato alcuna password d'accesso. ci sono solo una password per enable e una per telnet, e nessuna delle due va bene.

il log dello stato di SSH adesso è:

rpippo#sh ip ssh
SSH Enabled - version 1.99
Authentication timeout: 60 secs; Authentication retries: 2
pippo#


il log dela connessione da Konsole è:


renzo@new:~> ssh 192.168.1.1
The authenticity of host '192.168.1.1 (192.168.1.1)' can't be established.
RSA key fingerprint is xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Are you sure you want to continue connecting (yes/no)? yes
Warning: Permanently added '192.168.1.1' (RSA) to the list of known hosts.
Connection closed by 192.168.1.1
renzo@new:~> ssh 192.168.1.1
[email protected]'s password:

sperando di risolvere il problema della password sarebbe possibile fare in modo, poi, di evitare la password e far si che il client si autentichi lui stesso sul router con il sistema delle chiavi sra?

grazie e ciao.
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

rasko ha scritto: sperando di risolvere il problema della password sarebbe possibile fare in modo, poi, di evitare la password e far si che il client si autentichi lui stesso sul router con il sistema delle chiavi sra?

grazie e ciao.
La procedura che hai fatto è corretta. Ora "dovresti" entrare tranquillamente sull'apparato. Cosa è che non riesci a fare?
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Rispondi