WIC-1DSU-56k

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
ciscomanagement
Network Emperor
Messaggi: 229
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 7:17 pm
Località: Sicilia

:roll: :roll:
Appassionati... ho qualche dubbio, avrei la necessita di connettermi a 56k con un router cisco, ho trovato la wic " WIC-1DSU-56k ", potrebbe risolvere la mia connessione ?
Ho letto che usa un connettore rj48, che poi alla fine ho scoperto che e' un 8 poli, ma che alla fine ne usa 4, che alla fine della fine si uniscono come 2 doppini, e diventano a 2 contatti :? :? quindi forse potrei collegarlo ad una normale doppino telefonico.

Qualcuno ha avuto esperienza con questa wic in modo da diminuire i miei numerosi FORSE.

Se cio' che ho detto e' bestemmia, e la wic che ho citato serve per le navicelle aliene, come posso collegarmi? modem esterno seriale a 9 pin che si collega con una seriale del router cisco (2600) ??

Grazie
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Se non ricordo male devi prendere una wic async a cui collegare un modem 56k...
Manipolatore di bit.
Avatar utente
daysleeper
Network Emperor
Messaggi: 347
Iscritto il: gio 20 ott , 2005 12:47 pm
Località: Gioia del Colle(ba)

o una wic-1am che ha già il modem integrato è ti basta solo il doppino telefonico, la dsu 56k non è per un qualche tipo di cdn? Le ho viste installate su router che vendono in america(ebay) quindi non so esattamente a che tipo di linea si possa collegare.Sul sito cisco non mi pare ne parlino molto.
The 1-port 56/64-kbps dsu/csu card includes an integral dsu/csu and can be configured to provide circuit-switched, dedicated, or leased-line service at 56 kbps. this card also supports 64-kbps dedicated lines.
A daje e daje le cipolle diventan'aje!!!
ciscomanagement
Network Emperor
Messaggi: 229
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 7:17 pm
Località: Sicilia

Grazie per la risposta ragazzi, mi sa che utilizzero' la soluzione della wic/1AM, cosi ho gia' tutto integrato nel router senza modem esterni.

Day avrei preferito che andasse bene con la WIC-1DSU-56k ... che costa pochi dollari :( , la 1AM pesa di piu' sulle tasche.

Devo avere 8 connessioni, ma non posso collegare 8 wic, unica soluzione 4 router ?

La wic/1am se non sbaglio non puo essere montata sui 2500, ma solamente sui 1700/2600 o serie ancora superiori... :? :roll:
ciscomanagement
Network Emperor
Messaggi: 229
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 7:17 pm
Località: Sicilia

Il 1760 se non ricordo male non poteva ospitare 4 wic ?? :roll:
Avatar utente
daysleeper
Network Emperor
Messaggi: 347
Iscritto il: gio 20 ott , 2005 12:47 pm
Località: Gioia del Colle(ba)

la wic-1am esiste anche con un maggior numero di porte...
si ci sta il nm-8am o il 16am sono dei network module.
Se cerchi su cisco.com ci sta pure la guida di configurazione per 2600/3600.
O se ti serve come wic ci sta la wic-2am.
A daje e daje le cipolle diventan'aje!!!
ciscomanagement
Network Emperor
Messaggi: 229
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 7:17 pm
Località: Sicilia

Ciao Day,
grazie per la info; cercherò un modulare ad 8 o 16 porte. Non pensavo esistessero moduli con 16 modem integrati :roll:


Per configurare dopo vedo,ci lavorero' sopra; chissa' perche non penso sia cosa tanto facile :(


Grazie ancora :wink:
ciscomanagement
Network Emperor
Messaggi: 229
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 7:17 pm
Località: Sicilia

Dubbio... :roll:

Scena del crimine 8) :

NM-8am montata, si collegano tutte ed 8 le porte, ottengo 8 indizzi wan che al cadere del collegamento cambiano.

8 pc si devono collegare, ed ognuno deve uscire in internet. Che gateway uso per indicare che il pc 3 mi deve uscire con la porta 3 e cosi via?

Necessito pure di 8 ethernet montate nel router ? In modo da affiancare ogni ingresso analogico ad una porta ethernet; e rispettivamente al pc il gateway che a sua volta avranno le porte ethernet.


Spero di essere riuscito a far capire la cosa :?
Rispondi