CCNP 642-901:
60 domande - 120 minuti - passing score 790 - 2 simulazioni
trombato x la seconda volta; testking ultima release, 510 domande, imparato come l'ave maria, ma solo 20/25 domande erano poi presenti nell'esame reale.
quindi il database cisco sembra essere molto ampio e in continuo aggiornamento, x cui il testking risulta del tutto inadeguato a coprirlo.
Inoltre: le certificazioni cisco solo nei centri VUE, le cui aule sono videosorvegliate direttamente dalla Vue.
saluti
CCNP: EXAM 642-901 RITROMBATO
Moderatore: Federico.Lagni
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Possono essere videosorvegliate da chiunque ma la cosa non deve influire. E' giusto che lo siano. Ed è giusto, quindi, che una persona passi l'esame regolarmente.nocenta ha scritto: Inoltre: le certificazioni cisco solo nei centri VUE, le cui aule sono videosorvegliate direttamente dalla Vue.

Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm
Ho raccontato la mia esperienza solo per tenere la comunità aggiornata sul tema delle certificazioni, illustrando le ultime novità in materia, come appunto la videosorveglianza e la carenza del testking, che almeno sul fronte cisco, non è più in grado (una volta lo era) di garantire il superamento dell'esame imparando le risposte a memoria.
E' chiaro che una certificazione presa in questo modo non vale un tubo sul piano reale, ma lo spirito del forum deve essere quello di condividere le esperienze, anche quelle dolorose, cosa che ho puntualmente fatto. Poi ognuno sarà libero di procedere come vuole sulla strada che porta al conseguimento delle certificazioni.
E' chiaro che una certificazione presa in questo modo non vale un tubo sul piano reale, ma lo spirito del forum deve essere quello di condividere le esperienze, anche quelle dolorose, cosa che ho puntualmente fatto. Poi ognuno sarà libero di procedere come vuole sulla strada che porta al conseguimento delle certificazioni.
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Si ma, scusa, non ti sto capendo. Sono d'accordo con te nel condividere le esperienze. Sembra, però, che tu stia facendo vedere la videosorveglianza come una cosa negativa e come uno dei motivi del non superamento dell'esame.
Può essere che abbia frainteso eh, ma la cosa risulta come tu la stai dipingendo. Può essere che mi sbagli, comunque.
Può essere che abbia frainteso eh, ma la cosa risulta come tu la stai dipingendo. Può essere che mi sbagli, comunque.
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm
la tua impressione deriva dal fatto che io ho associato 2 elementi (videosorveglianza e testking) al fatto che mi hanno trombato; ma l'ho fatto solo per descrivere in maniera esatta gli eventi. non sono bocciato perchè c'era la videosorveglianza (tra l'altro non avevo con me appunti o marchingegni elettronici per copiare), solo perchè mi sono preparato poco e male, salvo imparare a mente tutte le domande del testking, che però si è rivelato uno strumento assai scarso.
E' chiaro che la strada da seguire è quella dello studio serio, su manualistica ufficiale e poi simulazioni possibilmente su apparati veri, non voglio istigare nessuno a escogitare metodi furbeschi x superare l'esame, anche se poi i simulatori con le domade li usano se non tutti comunque in tanti.
E' chiaro che la strada da seguire è quella dello studio serio, su manualistica ufficiale e poi simulazioni possibilmente su apparati veri, non voglio istigare nessuno a escogitare metodi furbeschi x superare l'esame, anche se poi i simulatori con le domade li usano se non tutti comunque in tanti.
- carini
- Network Emperor
- Messaggi: 275
- Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
- Località: Como
- Contatta:
Ma, alla fine dei conti, il simulatore riesce a darti perlomeno l'idea dello "stile" usato per l'esame? Quanto ad imparare le risposte a memoria non so ... a volte può essere necessario avere un certo numero di risposte "imparate da pappagallo" solo per poter avere tempo sufficente a ragionare sulle altre.nocenta ha scritto:la tua impressione deriva dal fatto che io ho associato 2 elementi (videosorveglianza e testking) al fatto che mi hanno trombato; ma l'ho fatto solo per descrivere in maniera esatta gli eventi. non sono bocciato perchè c'era la videosorveglianza (tra l'altro non avevo con me appunti o marchingegni elettronici per copiare), solo perchè mi sono preparato poco e male, salvo imparare a mente tutte le domande del testking, che però si è rivelato uno strumento assai scarso.
E' chiaro che la strada da seguire è quella dello studio serio, su manualistica ufficiale e poi simulazioni possibilmente su apparati veri, non voglio istigare nessuno a escogitare metodi furbeschi x superare l'esame, anche se poi i simulatori con le domade li usano se non tutti comunque in tanti.
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm
lo stile delle domade presenti in un simulatore si avvicina sicuramente a quello dell'esame vero, quindi secondo me, un giro sul simulatore è da farsi anche se uno si è preparato bene e conosce la materia. io volevo essere sicuro di superarlo solo perchè ho la ccna in scadenza e quindi in caso di superamento dell'esame ne avrei prolungato la durata.