Andiamoci così...
Qui a Verona dove sono io se parli di sicurezza informatica e di continuità di servizio si parla una lingua comune e gli scopi per i quali si monta un router "serio" invece del dlink (io mi ci trovo bene, intendiamoci, ma per un uso aziendale non è proprio il massimo...) sono universalmente condivisi...
A Palermo se parli in una qualunque azienda di "responsabile per la sicurezza informatica" ti ridono in faccia... il DPS non sanno cosa sia ne tantomeno una gestione corretta delle risorse tecnologiche... se proprio serve una connessione condivisa si fanno installare la linea ADSL con contratto privato per pagare meno (tanto che je frega se ogni tanto va via la connessione?) e classico discovolante telcoz e via... tutti in rete appassionatamente senza firewall ne altro... vogliamo parlare di licenze del sistema operativo per non dire dei vari software?!?!
Ti faccio un esempio stupido...
www.monreale.net "dovrebbe" essere il sito ufficiale del Comune di Monreale (io vengo da li)... scrivo dovrebbe in quanto tutto è fuorchè un sito ufficiale... un'accozzaglia di pubblicità per il quale il comune paga fior di quattrini annualmente e che è totalmente abbandonato a se stesso. Ne tantomeno si sfruttano i "potenti" mezzi dello stato...
www.comune.monreale.pa.it dovrebbe essere il sito istituzionale... forse e dico forse funziona solo la posta... se qualcuno la usa o sa come usarla...
Quindi possiamo sicuramente dire che:
1- Manca la cultura tecnologica
2- Manca la cultura dell'investire bene e per cose funzionanti
3- Se provi a lamentarti per un sito tipo quello rischi di trovarti senza vettura (non scrivo a vanvera... ho ancora il telaio della mia moto "ustionato" a casa in Sicilia!!!

)
4- Anche se volessi apportare un'innovazione tecnologica devi scontrarti con una classe politica che ti risponde (se lo fa) con le scuse più assurde...
Vedi Andrea... le idee non mancano, io sto tutt'ora cercando di far funzionare un access-point wireless in associazione a un 837 e un server radius fatto con SME per realizzare almeno in teoria il progetto di cui ho accennato sopra... ma poi arrivato in Sicilia, ammesso che riesco a farmi venire la voglia di creare dimenticandomi che se mi va bene (e sottolineo SE) poco dopo c'è chi viene per "l'assicurazione", basta andare in un ufficio a chiedere qualche autorizzazione che la voglia te la fanno passare...
E allora meglio stare qua in Veneto (fino a quando resisto senza mare e senza sole, sono già 7 interminabili anni) a gestire una rete di 20/30 pc di un'azienda e arrotondare la sera e la domenica andando a gestire le reti di 2/3 internet point qua in zona... se tutto va bene tra altri 10 anni avrò da parte quanto mi serve per provare a creare qualcosa di mio... se a 45 anni ne avrò ancora voglia...
Purtroppo quello che scrivo può sembrare forte ma solo chi vive con determinate realtà può capire... CSCO11162021 forse si è alterato un pò troppo, ma prova tu a lavorare in determinate situazioni e vedere frustrato ogni tuo tentativo di migliorare e migliorarti...
