VOIP : quale telefono scegliere?

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
tigrotto
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: dom 09 dic , 2007 8:04 pm
Località: samarate (VA)

Salve,

Visto che tele2 ogni tanto non funziona e che non supporta la tecnologia VOIP (a parte skype), a fine contratto volevo tornare dalla cara (carissima) telecom che anche se non è del tutto economica, ma almeno mi danno la possibilità di sfruttare questa tecnologia.

Tornando all'argomento in oggetto, vorrei prendere un telefono voip (possibilmente cisco) budget 200€. cosa mi consigliate?
devo però puntualizzare alcune cose prima :

1)il router che ho ha tutte le prese ethernet occupate (3 pc+1 stampante ethernet). cosa mi consigliate di fare, usare uno switch (che ho già), ho collegare il telefono voip al mio pc (ha 2 prese ethernet)? usando quest'ultima opzione, se il pc è spento immagino che il telefono non funzioni giusto? spento intendo dire però che l'alimentatore è comunque acceso quindi in teoria dovrebbe funzionare lo stesso.
in alternativa esistono telefoni che hanno due prese ethernet? in questo modo collego il mio pc al telefono e poi quest'ultimo lo collego al router.

2)odio i telefoni che funzionano a batteria, quindi preferirei un telefono che funzioni solo a corrente. parliamo quindi di telefoni fissi, non cordless.

3)il telefono in questione dovrebbe avere un buon vivavoce, rubrica. funzioni immagino che avranno tutti, ma meglio specificare. poi di altre non saprei.

4) cercando su internet, ho trovato che nelle caratteristiche viene specificato che il telefono è venduto "VERSIONE CON LICENZA CALL MANAGER EXPRESS" cosa vuol dire?

Grazie mille a tutti per la pazienza e le risposte che darete.
Ciao
Chi beve birra, campa cent'anni
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

Cisco lo usi con apparati SIP Cisco....tu cerchi un telefono Voip per i provider che sono sparsi in giro......io ho provato Grandstream e vanno bene,sto provando Linksys e vanno pure loro bene...per le caratteristiche...guarda sui siti dei produttori.
Esistono tel voip con switch integrato ma costano di più...se lo hai già uno switch...collegalo lì....

PS sentito parlare del decreto Bersani??....puoi cambiare operatore quando ti pare e non aspettare la fine del contratto...
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
tigrotto
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: dom 09 dic , 2007 8:04 pm
Località: samarate (VA)

zot ha scritto:Cisco lo usi con apparati SIP Cisco....tu cerchi un telefono Voip per i provider che sono sparsi in giro......io ho provato Grandstream e vanno bene,sto provando Linksys e vanno pure loro bene...per le caratteristiche...guarda sui siti dei produttori.
Esistono tel voip con switch integrato ma costano di più...se lo hai già uno switch...collegalo lì....

PS sentito parlare del decreto Bersani??....puoi cambiare operatore quando ti pare e non aspettare la fine del contratto...
Scusa ma non ne capisco molto di queste cose.
a) vorresti dire che un telefono voip della cisco va usato per forza con un router cisco????
b) i telefoni voip cisco si possono usare con quei provider che forniscono servizio di voip o no (es. telecom)? non ho capito.
c) io volevo un telefono voip cisco perchè so che sono ottimi e anche se cari, li valgono tutti quei soldi.
d) pardon, mi ero dimenticato di specificare che ho un router (fa anche da switch) d-link con 4 porte ethernet. tutte e 4 occupate. e qui ritorno al punto del primo post, dove chiedevo se è possibile collegare il telefono al pc e poi il pc al router (visto che ho 2 prese ethernet). o alternativamente il pc al telefono e poi questo al router.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao
Grazie per l'aiuto :D
Chi beve birra, campa cent'anni
tigrotto
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: dom 09 dic , 2007 8:04 pm
Località: samarate (VA)

ah dimenticavo di dire che ho letto del decreto bersani, ma purtroppo non lo rispettano. ho chiamato tim, wind e vodafone per chiedere se passando a loro da un altro operatore, il credito residuo che avevo, mi veniva trasferito. beh mi hanno detto che non si può. e di questa cosa mi è stato confermato anche dall'autorità garante della concorrenza. hanno in ballo una specie di denuncia che nessun operatore rispetta questa cosa. e ovviamente ci vorranno anni per venirne a capo.

insomma fanno le leggi e poi non le rispetta nessuno.

io sarei ben felice di cambiare oggi stesso l'operatore di telefonia fissa, tornando alla telecom. ma poi mi vedrei arrivare una bolletta dall'ex operatore con la penale da pagare. e in questo caso o pago o mi prendo un avvocato. e chi me lo paga quest'ultimo???
Chi beve birra, campa cent'anni
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

a)Si
b)No
[a+b]Un tel IP Cisco è teoricamente configurabile con protocollo SIP ma non è cosa semplice interfacciarlo con Provider Voip..
c)son d'accordo a metà...
d)prendi un tel VoIP con 2 porte ethernet...una va allo switch ed una al PC

Bersani...non sò per i cellulari ma per le ADSL da quello che sento molti operatori si sono adeguati...ma soprattutto : se non insistiamo per far valere i nostri diritti,poi non ci lamentiamo se questi vengono calpestati.....
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
Rispondi