Cisco e Voip

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

vai sulla tua pagina: www.messagenet.it/voip dovrebbe essere, e da qualche parte trovi l'attivazione della segreteria telefonica con la configurazione di una casella di posta per i messaggi in arrivo...
hai visto anke senza its...stonevoice...
ciao
*************************************
Non rendere mai difficile il facile per mezzo dell'inutile....
Avatar utente
gorion
Cisco enlightened user
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 04 mar , 2005 11:50 am
Contatta:

si, solo che hai la limitazione dei 3 messaggi al mese, io ho freenumber.

Tra l'altro pare che la segreteria la puoi attivare solo all'atto dell'attivazione del numero.....


Mi documento sui tcl lol. Grazie di tutto
Non ti girare......c'è Murphi che guarda !
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

non so, non so che dirti io ho la segreteria e freenumber.
funziona tutto alla grande.
Ciao
*************************************
Non rendere mai difficile il facile per mezzo dell'inutile....
cristys
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: sab 05 mar , 2005 2:19 pm

destination-pattern XXXXXX port 1
che devo mettere
Avatar utente
gorion
Cisco enlightened user
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 04 mar , 2005 11:50 am
Contatta:

il tuo numero interno
Non ti girare......c'è Murphi che guarda !
cristys
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: sab 05 mar , 2005 2:19 pm

chi sa come farlo funzionare e che router adsl posso mettere
ciao grazie
Avatar utente
gorion
Cisco enlightened user
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 04 mar , 2005 11:50 am
Contatta:

non ho mica capito cosa vuoi sapere :(
Non ti girare......c'è Murphi che guarda !
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

Ciao Cristyl,
Il router utilizzato in questo topic è l'827-4v con 48Mb di Ram e 16Mb di flash visto che l'ios utilizzato per l'autenticazione sip richiede queste specifiche, come potrai tranquillamente leggere nelle pagine precedenti.
I router che puoi utilizzare sono molteplici, basta che abbiano nelle caratteristiche del ios l'aut in sip(se vuoi utilizzare questo protocollo)
Per quanto riguarda:
chi sa come farlo funzionare
Beh io ci sono riuscito come credo molti che hanno letto il topic.
Chiedi e ti sarà risposto, ma cerca di non fare domande a cui è già stato risposto, non vorremmo appesantire troppo il topic.
Ciao
*************************************
Non rendere mai difficile il facile per mezzo dell'inutile....
Avatar utente
gorion
Cisco enlightened user
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 04 mar , 2005 11:50 am
Contatta:

i mega della falsh sono 12 :) almeno sul mio (sul sito cisco dicono essere il massimo installabile se non sbaglio) ;)
Non ti girare......c'è Murphi che guarda !
disperato
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 11:50 pm
Località: bari

ringraziando tonicimo per il suo post, vorrei segnalarvi le mie esperienze...
innanzi tutto sono passato ad una release più vecchiotta ma più leggera che è la c820-sv6y6-mz.122-4.YA7. Questa anche se non supporta l'autenticazione sip, supporta il sip come standard e quindi dopo tanto penare ho sistemato il tutto così:
PC con isdn HFC e linea telecom ISDN
software Centos 3.4, asterisk 1.06, brtistuff rc8, Amp 1.06
cisco 827 v4 ios c820-sv6y6-mz.122-4.YA7

Le quattro porte si autenticano attraverso solo lo username nel sip interno al pc ed in base al prefisso che digito posso uscire sia con il primo canale isdn, col secondo, con messagenet o con chiunque altro provider supporti il sip, l'iax2 o h323.... per le chiamate in entrata ora ho 2 linee telecom + 1 numero a milano 1 a torino 1 a roma 1 a new york e così via....

il tutto senza acquistare telefoni ip e altro :-)

certo che un 7960 sarebbe bello sulla scrivania, ma costa il doppio del server asterisk che ho montato

ciao a tutti e continuate così
Giuseppe
Disperato
cristys
Cisco fan
Messaggi: 37
Iscritto il: sab 05 mar , 2005 2:19 pm

aiuto configugare 1751 adsl x 2 numeri messagenet
il router e equipaggiato di due wic voice e una wic adsl
smaikol
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: ven 01 apr , 2005 8:13 am
Località: vicenza
Contatta:

ciao tonycimo,
spiegami hai usato un tel analogico sul router cisco e lo hai autenticato
su un server sip?

perchè sto provando lo stesso, ma in locale non su un server tipo messagenet.

grazie
smaikol
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

si, in effetti ho autenticato il router con il server sip e poi gestisco le chiamate da e per il telefono analogico( il router vede solo la propria porta non quello che c'è connesso)
*************************************
Non rendere mai difficile il facile per mezzo dell'inutile....
smaikol
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: ven 01 apr , 2005 8:13 am
Località: vicenza
Contatta:

perfetto, è quello che voglio fare io, ma con un 1760 con 2 fxs a disposizione.
come ios ho un 12.2(13)T pensi possa bastare o devo upgradare per forza al 12.3 ?

un'altra cosa, se possibile, il mio router ha anche 2 fxo e volevo provare a collegarlo alla pstn per uscire sulla rete pubblica. hai una conf funzionante di una fxo?

ti ringrazio molto
smaikol
Avatar utente
tonycimo
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 185
Iscritto il: mer 26 gen , 2005 9:26 am
Località: Roma

leggi nel topic comunque credo lo devi upgradare per la autenticazione sip (se ti serve).
per quanto riguarda la configurazione per le fxo, è la stessa della fxs.
Quando devi instradare tramite IP il comando è:

Codice: Seleziona tutto

dial-peer voice nn voip
se invece devi instradare le connessioni verso fxs/fxo o Vic

Codice: Seleziona tutto

dial-peer voice nn pots
*************************************
Non rendere mai difficile il facile per mezzo dell'inutile....
Rispondi