Ciao a TUTTI!!!!!
La settimana scorsa ho sostenuto l'esame CCNA 640-801 e avendo totalizzato 847 punti non sono riuscito a passare l'esame...
Bene o male ho tutto chiaro ciò che devo rivedere, ma una cosa non riesco a capirla.....
Un esercizio era impostato così:
switch1 era collagato a switch2 e switchDW.
Io ero in console sullo switch1 e la domanda mi chiedeva di verificare da quale switch lo switch1 riceveva gli aggiornamenti VTP.
Non potevo entrare in console sugli altri switch e tanto meno in telnet. Ho verificato mediante il protocollo CDP che tutti e tre gli switch fossero nello stesso dominio di amministrazione.
Lo switch1 era configurato client.
Come posso verificare tale richiesta??????
ESAME 640-801 CCNA
Moderatore: Federico.Lagni
- djdylan78
- Network Emperor
- Messaggi: 382
- Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
i comandi da usare sono:
show vtp status
show cdp neighbors detail
con il 1.o comando troverai una riga del tipo:
ASw1#show vtp statu
VTP Version : 2
Configuration Revision : 3
Maximum VLANs supported locally : 250
Number of existing VLANs : 7
VTP Operating Mode : Client
VTP Domain Name : Relacs
VTP Pruning Mode : Disabled
VTP V2 Mode : Disabled
VTP Traps Generation : Disabled
MD5 digest : 0x32 0xED 0x47 0xE2 0x4D 0xA2 0xB0 0x45
Configuration last modified by 172.16.1.111 at 10-14-07 21:06:15
e con il 2.o comando scopri a chi appartiene il l'indirizzo ip:
ASw1#show cdp neig deta
-------------------------
Device ID: DSw1
Entry address(es):
IP address: 172.16.1.111
Platform: cisco WS-C3550-24, Capabilities: Switch IGMP
Interface: FastEthernet0/2, Port ID (outgoing port): FastEthernet0/2
Holdtime : 91 sec
Version :
Cisco Internetwork Operating System Software
IOS (tm) C3550 Software (C3550-I5Q3L2-M), Version 12.1(22)EA8a, RELEASE SOFTWARE (fc1)
Copyright (c) 1986-2006 by cisco Systems, Inc.
Compiled Fri 28-Jul-06 16:43 by weiliu
advertisement version: 2
Protocol Hello: OUI=0x00000C, Protocol ID=0x0112; payload len=27, value=00000000FFFFFFFF010221FF000000000000000D6551BF00FF0000
VTP Management Domain: 'Relacs'
Native VLAN: 1
Duplex: full
Management address(es):
IP address: 172.16.1.111
il tutto funziona se sei cmq direttamente connesso al vtp server
show vtp status
show cdp neighbors detail
con il 1.o comando troverai una riga del tipo:
ASw1#show vtp statu
VTP Version : 2
Configuration Revision : 3
Maximum VLANs supported locally : 250
Number of existing VLANs : 7
VTP Operating Mode : Client
VTP Domain Name : Relacs
VTP Pruning Mode : Disabled
VTP V2 Mode : Disabled
VTP Traps Generation : Disabled
MD5 digest : 0x32 0xED 0x47 0xE2 0x4D 0xA2 0xB0 0x45
Configuration last modified by 172.16.1.111 at 10-14-07 21:06:15
e con il 2.o comando scopri a chi appartiene il l'indirizzo ip:
ASw1#show cdp neig deta
-------------------------
Device ID: DSw1
Entry address(es):
IP address: 172.16.1.111
Platform: cisco WS-C3550-24, Capabilities: Switch IGMP
Interface: FastEthernet0/2, Port ID (outgoing port): FastEthernet0/2
Holdtime : 91 sec
Version :
Cisco Internetwork Operating System Software
IOS (tm) C3550 Software (C3550-I5Q3L2-M), Version 12.1(22)EA8a, RELEASE SOFTWARE (fc1)
Copyright (c) 1986-2006 by cisco Systems, Inc.
Compiled Fri 28-Jul-06 16:43 by weiliu
advertisement version: 2
Protocol Hello: OUI=0x00000C, Protocol ID=0x0112; payload len=27, value=00000000FFFFFFFF010221FF000000000000000D6551BF00FF0000
VTP Management Domain: 'Relacs'
Native VLAN: 1
Duplex: full
Management address(es):
IP address: 172.16.1.111
il tutto funziona se sei cmq direttamente connesso al vtp server
Cisco Certified
- berni_n1
- Cisco fan
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 14 ott , 2007 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Grazie mille per la tua risposta!!!!
Però quando ho utilizzato il comando sh vtp staus la riga :
Configuration last modified by 172.16.1.111 at 10-14-07 21:06:15
non c'era. L'ultima riga era:
MD5 digest : 0x32 0xED 0x47 0xE2 0x4D 0xA2 0xB0 0x45.
Però sinceramente non ci metto la mano sul fuoco, magari l'agitazione mi ha fatto brutti scherzi....
Poi avrei un altro piccolo chiariemento:
Alla domanda quale protocollo di routing viene utilizzato per connettere AutonomousSystem cosa devo rispondere???
IO a primo impatto avrei risposto BGP però nel CCNA non viene trattato e quindi ho rispostro EIGRP.
E' giusta la mia interpretazione oppure dovevo rispondere BGP come è giusto che sia???
Però quando ho utilizzato il comando sh vtp staus la riga :
Configuration last modified by 172.16.1.111 at 10-14-07 21:06:15
non c'era. L'ultima riga era:
MD5 digest : 0x32 0xED 0x47 0xE2 0x4D 0xA2 0xB0 0x45.
Però sinceramente non ci metto la mano sul fuoco, magari l'agitazione mi ha fatto brutti scherzi....
Poi avrei un altro piccolo chiariemento:
Alla domanda quale protocollo di routing viene utilizzato per connettere AutonomousSystem cosa devo rispondere???
IO a primo impatto avrei risposto BGP però nel CCNA non viene trattato e quindi ho rispostro EIGRP.
E' giusta la mia interpretazione oppure dovevo rispondere BGP come è giusto che sia???
Ultima modifica di berni_n1 il lun 15 ott , 2007 4:34 pm, modificato 1 volta in totale.
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Dovevi rispondere BGP, quando una cosa sembra ovvia, è perchè E' ovvia.berni_n1 ha scritto: Poi avrei un'altro piccolo chiariemento:
Alla domanda quale protocollo di routing viene utilizzato per connettere AutonomousSystem cosa devo rispondere???
IO a primo impatto avrei risposto BGP però nel CCNA non viene trattato e quindi ho rispostro EIGRP.
E' giusta la mia interpretazione oppure dovevo rispondere BGP come è giusto che sia???
Manipolatore di bit.
- berni_n1
- Cisco fan
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 14 ott , 2007 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
hai ragione anche tu!!!! me la sono proprio cercata la bocciatura!!!!!
Speriamo di non incappare in altri errori simili allora!
Grazie Mille per la vostra disponibilità e complimenti per la realizzazione di questo forum!!!!
CIAO!!!
Speriamo di non incappare in altri errori simili allora!
Grazie Mille per la vostra disponibilità e complimenti per la realizzazione di questo forum!!!!
CIAO!!!
- berni_n1
- Cisco fan
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 14 ott , 2007 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
CIAO!!!!!
GIOVEDI' HO RIFATTO L'ESAME E STAVOLTA SONO RIUSCITO A PASSARLO, HO TOTALIZZATO 949!!!!!!
DEVO PROPRIO RINGRAZIARVI PER LE DUE DRITTE CHE MI AVETE PASSATO!!!!
SIETE FORTI!!!!!!!

GIOVEDI' HO RIFATTO L'ESAME E STAVOLTA SONO RIUSCITO A PASSARLO, HO TOTALIZZATO 949!!!!!!
DEVO PROPRIO RINGRAZIARVI PER LE DUE DRITTE CHE MI AVETE PASSATO!!!!
SIETE FORTI!!!!!!!





- circoloco
- Cisco power user
- Messaggi: 107
- Iscritto il: lun 27 ago , 2007 7:47 pm
- Località: sAVONA!
domanda ignorante... cosa significa switch DW ?
io sono tesissimo per il 31 ottobre che devo dare l'eaame e avrò poco tempo da studiare visto che questa settimana sono anche in trasferta a bergamo...la mia prima trasferta
...io spero in bene e continuo ad esercitarmi 
io sono tesissimo per il 31 ottobre che devo dare l'eaame e avrò poco tempo da studiare visto che questa settimana sono anche in trasferta a bergamo...la mia prima trasferta


Nothìng Much ' Somethìng More.... http://www.m-nus.com/
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Forse intendi Data Link Switch, DLSw:circoloco ha scritto:domanda ignorante... cosa significa switch DW ?
io sono tesissimo per il 31 ottobre che devo dare l'eaame e avrò poco tempo da studiare visto che questa settimana sono anche in trasferta a bergamo...la mia prima trasferta...io spero in bene e continuo ad esercitarmi
http://www.cisco.com/univercd/cc/td/doc ... c/dlsw.htm
Manipolatore di bit.
- berni_n1
- Cisco fan
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 14 ott , 2007 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
CIAO!!!!
nel mio esercizio non intendevo le sessioni DLSW ma lo semplicemente il nome dello switch era DW (o simile!!!!!).
Io ho fatto per intero un testking e sono arrivato a 847 la prima volta (con grande rammarico per certi stupidi errori!!!!).
La settimana dopo ho rifatto l'esame e per prepararmi ho rifatto alcune domande che avevo sbagliato nel testking precedente e, mi sono informato sul questo magnifico forum
rigurdano due domande dubbiose...
Cmq non è troppo difficile l'esame, bisogna prepararsi bene!!!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lupo per il tuo esame!!!!!!!!!!!!!
nel mio esercizio non intendevo le sessioni DLSW ma lo semplicemente il nome dello switch era DW (o simile!!!!!).
Io ho fatto per intero un testking e sono arrivato a 847 la prima volta (con grande rammarico per certi stupidi errori!!!!).
La settimana dopo ho rifatto l'esame e per prepararmi ho rifatto alcune domande che avevo sbagliato nel testking precedente e, mi sono informato sul questo magnifico forum

Cmq non è troppo difficile l'esame, bisogna prepararsi bene!!!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lupo per il tuo esame!!!!!!!!!!!!!
-
- n00b
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven 05 ott , 2007 10:13 am
incredibile perchè anch'io ho sbagliato la domanda sul vtp non sapevo che nell'ultima riga ci fosse l'ip dello switch che invia le vlan information!!! se in questi ultimi giorni avessi letto il forum, stamattina non l'avrei sbagliata!!
vabbè cmq è andato bene
vabbè cmq è andato bene