Fastweb -- 1751+switch

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

steus
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: ven 27 lug , 2007 6:22 pm
Località: Milano

salve a tutti, avrei bisogno di un paio di consigli per creare la mia rete casalinga.
ecco lo schema che vorrei adottare:

hag--router--switch--pc

questa è la configurazione del router (equipaggiato con wic-1enet)

Codice: Seleziona tutto

!
version 12.3
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router-casa
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
no aaa new-model
ip subnet-zero
ip cef
!
!
no ip domain lookup
!
!

ip dhcp pool LOCAL
network 192.168.1.0 255.255.255.0
default-router 192.168.1.254
dns-server 1.253.128.10 1.253.128.35
! 
interface FastEthernet0/0
description "Collegamento allo switch"
ip address 192.168.1.254 255.255.255.0
ip nat outside
speed auto
full-duplex
!
interface Ethernet0/0
description "Collegamento all'HAg"
ip address 1.52.21.xx
ip nat inside
speed auto
full-duplex
!
ip nat inside source static tcp 192.168.1.254 4662 0.0.0.0 4662 extendable
ip nat inside source static udp 192.168.1.254 4672 0.0.0.0 4672 extendable
!
no ip http server
no ip http secure-server
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 1.52.21.x
!
!
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
line vty 5 15
!
!
end 
sono abbastanza novizio con queste cose. secondo voi è tutto ok?
grazie mille
steus
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: ven 27 lug , 2007 6:22 pm
Località: Milano

a chi interessasse, sono arrivato a questa conf funzionante:

Codice: Seleziona tutto

!
version 12.3
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router-casa
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
no aaa new-model
ip subnet-zero
ip cef
!
!
ip dhcp excluded-address 192.168.1.254
!
ip dhcp pool LOCAL
   network 192.168.1.0 255.255.255.0
   default-router 192.168.1.254 
   dns-server 1.253.128.10 1.253.128.35 
!
!
no ip domain lookup
no ftp-server write-enable
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!         
!
!
interface Ethernet0/0
 description "Collegamento allo switch"
 ip address 192.168.1.254 255.255.255.0
 ip nat inside
 half-duplex
!
interface FastEthernet0/0
 description "Collegamento all'HAg"
 ip address 1.52.21.xx 255.255.255.0
 ip nat outside
 speed auto
 full-duplex
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 1.52.21.1
!
no ip http server
ip nat inside source list 101 interface FastEthernet0/0 overload
!
access-list 101 permit ip 192.168.1.0 0.0.0.255 any
!         
control-plane
!
!
!
!
!
!
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
 exec-timeout 5 0
 password xxxx
 login local
 transport preferred none
 transport input telnet
line vty 5 15
 exec-timeout 5 0
 password xxxx
 login local
 transport preferred none
 transport input telnet
!
end

secondo voi posso migliorarla in qualcosa?
grazzie :)
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Se la ios lo supporta un minimo di firewall...
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
delosfast
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 23 giu , 2006 2:52 pm

ho una configurazione simile...che consigli per cominciare a livello di firewall?
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Cioè non pubblichi nessun servizio?
In questo caso:
- acl in entrata
- ip inspect su tcp - udp - icmp in uscita
- magari ips su dos e ddos

I primi 2 però obbligatorio!
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
delosfast
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 23 giu , 2006 2:52 pm

tempo fa avevo messo un webserver (che sto risistemando) ed accedo con vnc su un pc.

la prima c'è...le altre due non so cosa siano :shock:

vorrei usare anche ssh invece del telenet ma non sono mai riuscito.

ps: il router è su un soppalco e non ha cavo console
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Non serve la console, basta accedere in telnet e sapere unser e pass...
Per ssh si può fare anche quello.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
delosfast
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 23 giu , 2006 2:52 pm

certo ora lo uso così...te lo dicevo per metterti in guardia del mio livello...l'ultima volta che ho provato a modificare la classe interna ho dovuto staccare l'interruttore generale per resettarlo :lol:
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Abilitazione servizio ssh server:

Codice: Seleziona tutto

hostname ***
ip domain name cisco.com
crypto key generate rsa
ip ssh logging events
ip ssh version 2
ip ssh time-out 60
ip ssh authentication-retries 3
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
delosfast
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 23 giu , 2006 2:52 pm

grazie mille,
sul vty non devo modificare nulla?

Codice: Seleziona tutto

line vty 0 4
 session-timeout 35000 
 access-class 2 in
 exec-timeout 1440 0
 password 7 xxxxxxxxx
 logging synchronous
 login local
 transport preferred none
 transport input telnet
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Codice: Seleziona tutto

line con 0
 login local
 no modem enable
 transport output ssh
 stopbits 1

line aux 0
 login local
 transport output ssh

line vty 0 4
 exec-timeout 0 0
 timeout login response 30
 exec-timeout 0 0
 login local
 transport input telnet ssh
 transport output telnet ssh
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
delosfast
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 23 giu , 2006 2:52 pm

sia con SSH1 che 2 mi da questo errore :(

Immagine
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Nelle acl in ingresso la porta tcp 22 è aperta?
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
delosfast
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 23 giu , 2006 2:52 pm

ecco tutta l'access-list 2

Codice: Seleziona tutto

access-list 2 permit 192.168.7.101
:!:

ecco l'output dopo aver inserito le righe che mi hai passato

Codice: Seleziona tutto

line vty 0 4
 session-timeout 35000 
 access-class 2 in
 exec-timeout 0 0
 password 7 xxxxxxx
 logging synchronous
 login local
 transport preferred none
 transport input telnet ssh
 transport output telnet ssh
ho provato anche con

Codice: Seleziona tutto

transport preferred ssh
ma niente :cry:
jbg70
Cisco power user
Messaggi: 75
Iscritto il: sab 23 apr , 2005 9:48 pm

Ma il 192.168.7.101 e' il pc dal quale usi il client ssh?
Perche' da come e' scritta la acl l'unico host che puo' accedere via ssh e' il 192.168.7.101.

Saluti.

*ps prova putty come client ssh o telnet... da un po' a questa parte supporta anche la seriale.
Rispondi