Ciao a tutti,
Vorrei sapere come fare una VPN (non site to site) con il cisco 2610.
La versione di IOS installata è la c2600-ik9o3s3-mz.123-22.
Ho provato ad abilitare il server http e andando sulla voce VPN Wizard mi dice che nella flash non è presente il VPN Device Manager.
Vorrei un po' di chiarezza
Cisco 2610 e VPN
Moderatore: Federico.Lagni
- RJ45
- Network Emperor
- Messaggi: 456
- Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
- Località: Udine (UD)
Mi aggiungo alla richiesta di livan74...
Stessa domanda ma con hardware 1720 ed IOS c1700-k9o3sy7-mz.123-20.bin
Si può configurare un accesso remoto in VPN? Ed eventualmente come si procede, a grandi linee?
Grazie.
Stessa domanda ma con hardware 1720 ed IOS c1700-k9o3sy7-mz.123-20.bin
Si può configurare un accesso remoto in VPN? Ed eventualmente come si procede, a grandi linee?

Grazie.

- livan74
- Cisco power user
- Messaggi: 100
- Iscritto il: gio 10 mag , 2007 11:45 pm
Forse ho trovato qualcosa qui http://www.broadbandreports.com/faq/14347
Vediamo se funziona.....
Vediamo se funziona.....
- RJ45
- Network Emperor
- Messaggi: 456
- Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
- Località: Udine (UD)
Eccomi, test con pptp di windows XP e Cisco 1720 eseguito: - FUNZIONA -
Prova eseguita con connessione dial-up e modem 56k (portatile con XP) e adsl Alice (lan con il 1720).
A parte la lentezza generale funziona tutto. Ho avuto qualche problema con le acl, poiché non avevo letto la nota sul fondo del documento che mi hai suggerito e non avevo messo il permit agli indirizzi del pool della vpn.
E poi come indirizzo avevo messo quello del dominio DynDns, peccato che avendo aggiornato l'IOS alla versione k9 questa non ha le funzionalità DynDns, ed io non me ne ero nemmeno accorto... Ergo: l'ip nel database non era quello reale del router.
Ma appena ho corretto è andata. Ho verificato un po' tutti i servizi e funzionano.

Prova eseguita con connessione dial-up e modem 56k (portatile con XP) e adsl Alice (lan con il 1720).
A parte la lentezza generale funziona tutto. Ho avuto qualche problema con le acl, poiché non avevo letto la nota sul fondo del documento che mi hai suggerito e non avevo messo il permit agli indirizzi del pool della vpn.
E poi come indirizzo avevo messo quello del dominio DynDns, peccato che avendo aggiornato l'IOS alla versione k9 questa non ha le funzionalità DynDns, ed io non me ne ero nemmeno accorto... Ergo: l'ip nel database non era quello reale del router.
Ma appena ho corretto è andata. Ho verificato un po' tutti i servizi e funzionano.

- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
1) Se puoi passa a ipsec
2) Se puoi aggiorna la ios, con le nuove non è + necessario configurare una acl in entrata x il traffico della vpn (come sui firewall)
2) Se puoi aggiorna la ios, con le nuove non è + necessario configurare una acl in entrata x il traffico della vpn (come sui firewall)
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....