
upgradare RED-HAT
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 15 set , 2004 10:26 am
- Località: napoli
- Contatta:
salve, vorrei capire come posso essere sicuro di aggiornare completamente una macchina red-hat che fa da server-web, tipo il winzozz-update 

Papà, cosa sono le icone?
- Sono immagini sacre.
- E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare
- Sono immagini sacre.
- E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare
- banshee
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 136
- Iscritto il: dom 26 set , 2004 3:58 pm
- Località: udine
per redhat (stai parlando dell'enterprise presumo) c'è l'updater apposito
there is only a place like 127.0.0.1: www.ilbanshee.net
-
- Cisco fan
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 12 mar , 2005 5:21 pm
- Contatta:
il red hat update non è paragonabile con il winzoz update





- jurgo
- Cisco fan
- Messaggi: 50
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 5:00 pm
- Contatta:
non ho idea di come sia la red hat enterprise, ma io con fedora avevo installato apt e andava benissimo
what's friendship?
-
- Cisco fan
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 12 mar , 2005 5:21 pm
- Contatta:
cmq anche l'update di suse è molto buono
- banshee
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 136
- Iscritto il: dom 26 set , 2004 3:58 pm
- Località: udine
Sarò ripetitivo ma debian rox!!!
APT RULEZ!!!
In assoluto il miglior gestore di pacchetti al mondo
APT RULEZ!!!
In assoluto il miglior gestore di pacchetti al mondo
there is only a place like 127.0.0.1: www.ilbanshee.net
-
- Cisco fan
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 12 mar , 2005 5:21 pm
- Contatta:
infatti presto passerò a debian!!!!!!


-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: ven 07 gen , 2005 7:43 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Salve..
dopo una filippica in favore della beneamata debian mi sento moralmente obbligato a dare un avvertimento
!
Dunque: come già citato dal buon banshee la red-hat ha un tool di aggiornamento semi-automatico: sicuramente non è la "pappa pronta" di win$o$$, e probabilmente non ha al comodità di apt, però... c'è un però: sei sicuro di voler passare a debian per questo? mi spiego: se hai già acquisito delle skill con redhat, passare ad un'altra distro vuol dire riprendere in mano un pò tutto quello che sapevi (e SOPRATTUTTO se usi solo i tool grafici di redhat!)..
Inoltre rimane il problemuccio dell'antichità dei pacchetti debian.
Se ti serve solo un server web, non ti interessano le nuove interessanti features di apache, allora la stable è un'ottima soluzione.. utilizzando la test o unstable, beh preparati a fare degli update/upgrade piuttosto pesanti (proprio ieri ho aggiornato una testing..680mb di upgrade
) ..non entro nell'ambito della sicurezza, perchè uscirei troppo dal topic
Insomma come sempre fai i tuoi conti..vedi se ti conviene passare ad un altro sistema o provare ad usare l'amico google (te ne sei accorto? ti sto citando
)
Ah,un'ultima cosa.. non so come sia messa la red hat enterprise ma.. se riesci a trovare apt come pacchetto (come ha fatto jurgo).. beh allora penso che i tuoi problemi sono finiti
!
..(che figata queste emoticons!)
deh-eh-ih-ih-oh!
dopo una filippica in favore della beneamata debian mi sento moralmente obbligato a dare un avvertimento

Dunque: come già citato dal buon banshee la red-hat ha un tool di aggiornamento semi-automatico: sicuramente non è la "pappa pronta" di win$o$$, e probabilmente non ha al comodità di apt, però... c'è un però: sei sicuro di voler passare a debian per questo? mi spiego: se hai già acquisito delle skill con redhat, passare ad un'altra distro vuol dire riprendere in mano un pò tutto quello che sapevi (e SOPRATTUTTO se usi solo i tool grafici di redhat!)..
Inoltre rimane il problemuccio dell'antichità dei pacchetti debian.
Se ti serve solo un server web, non ti interessano le nuove interessanti features di apache, allora la stable è un'ottima soluzione.. utilizzando la test o unstable, beh preparati a fare degli update/upgrade piuttosto pesanti (proprio ieri ho aggiornato una testing..680mb di upgrade


Insomma come sempre fai i tuoi conti..vedi se ti conviene passare ad un altro sistema o provare ad usare l'amico google (te ne sei accorto? ti sto citando

Ah,un'ultima cosa.. non so come sia messa la red hat enterprise ma.. se riesci a trovare apt come pacchetto (come ha fatto jurgo).. beh allora penso che i tuoi problemi sono finiti

..(che figata queste emoticons!)





deh-eh-ih-ih-oh!
Cheng
-
- Cisco fan
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 15 set , 2004 10:26 am
- Località: napoli
- Contatta:
allora, non so che diavolo di distro è(come me ne accorgo che è enterprise?)
punto 2 non voglio fare nessun cambio di distro.
punto 3 è solo in modo testo, non ho caricato nessun tool grafico, non ne avevo bisogno, è un web-server
quindi?
punto 2 non voglio fare nessun cambio di distro.
punto 3 è solo in modo testo, non ho caricato nessun tool grafico, non ne avevo bisogno, è un web-server

quindi?
Papà, cosa sono le icone?
- Sono immagini sacre.
- E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare
- Sono immagini sacre.
- E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare
-
- Cisco fan
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 12 mar , 2005 5:21 pm
- Contatta:
sul cd di installazione non c'è sscritto se è enterprise?
- banshee
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 136
- Iscritto il: dom 26 set , 2004 3:58 pm
- Località: udine
in /etc dovresti avere un file dal nome redhat-version o simile, leggi li dentro che versione hai installato
ma te la sei installata te???
ma te la sei installata te???
there is only a place like 127.0.0.1: www.ilbanshee.net
-
- Cisco fan
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 15 set , 2004 10:26 am
- Località: napoli
- Contatta:
red hat linux release 9 <Shrike>
dice niente?
dice niente?

Papà, cosa sono le icone?
- Sono immagini sacre.
- E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare
- Sono immagini sacre.
- E perché Windows ne ha tante?
- Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare
- banshee
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 136
- Iscritto il: dom 26 set , 2004 3:58 pm
- Località: udine
quello che c'è scritto 
hai una redhat 9
da quel che ricordo puoi usare apt (il port per sistemi rpm ovviamente) o yum per aggiornarla

hai una redhat 9
da quel che ricordo puoi usare apt (il port per sistemi rpm ovviamente) o yum per aggiornarla
there is only a place like 127.0.0.1: www.ilbanshee.net