Cisco 2950 e Linux su porta trunk

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
harry
n00b
Messaggi: 1
Iscritto il: mer 30 mag , 2007 9:23 am

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e vi ringrazio per il materiale che mettete a disposizione della comunità. Vi provo a spiegare il mio problema.
Ho un cisco 2950 L3 con delle vlan configurate, le porte sono statiche.
Ora vorrei collegare una postazione con sistema GNU\Linux che possa accedere a tutte le vlan per amministrare le singole macchine collegate alle porte.

Lo scenario è questo
porta 1 macchina Linux
porta 2 client pc vlan 2
porta 3 client pc vlan 1
...
porta 24 client pc vlan 1

Ho proceduto così:

Lato linux
ho caricato il modulo del kernel 802.1q per il tagging dei pacchetti in uscita e ho assegnato alla interfaccia eth0 no ip

ifconfig eth0 0.0.0.0 up

ho creato delle vlan con il comando vconfig in questa maniere posso disporre di tre interfacce (almeno per l'OS) eth0, eth0.1, eth0.2

vconfig add eth0 1
vconfig add eth0 2

e questo è quanto per linux

Lato cisco

configure terminal
interface FastEthernet0/1 (it doesnt have to be 0/24)
duplex full
speed 100
switchport trunk allowed vlan 2
switchport mode trunk


Il problema è che non riesco nemmeno a fare il ping sullo switch dalla mia linux box attaccata alla porta 1. Ho provato a vedere i pacchetti uscenti dall'interfaccia con wireshark e ho visto che vengono taggati correttamente, cosa mi sono dimenticato? Le cose che mi vengono in mente sono:
1 devo per forza usare un cavo cross per collegare la trunk port a linux
2 devo cambiare la vlan nativa della porta trunk perchè da quanto si legge in giro non vengono taggati i pacchetti

Qualcuno ha altre idee?
Grazie in anticipo per qualunque consiglio.
Rispondi