Problemi Cisco 857W

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
jangiSkan
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 28 mag , 2007 6:19 pm

Salve a tutti,
ho da poco acquistato un router cisco, nella configurazione ho necessita che il router sia collegato fisicamente tramite rj45 ad una rete 172...etc, e nella connessione WIFI invece abbia indirizzo DHCP su rete 192....
Ho fatto tutte le configurazioni, ma le due reti non comunicano, unica soluzione per riuscire a pingarle (almeno) era stata settare la wan su rete 172 e andare di Nat...(si perchè è l'unica soluzione che ho trovato).

Mi sapete dare una mano????

grazie anticipatamente
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Srebbe utile vedere lo stato della configurazione attuale.
jangiSkan
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 28 mag , 2007 6:19 pm

Eh si sarebbe utile,
peccato che ogni volta che lo vada a settare il router poi mi impedisce ogni tipo di accesso.

Non voglio pensarlo...ma secondo me potrebbe essere guasto
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

jangiSkan ha scritto:Eh si sarebbe utile,
peccato che ogni volta che lo vada a settare il router poi mi impedisce ogni tipo di accesso.
Mi sfugge totalmente in significato di questa frase...
jangiSkan
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 28 mag , 2007 6:19 pm

Delle volte quando mi rileggo non mi capisco nemmeno io...

Quello che volevo dire è che se setto anche soltanto gli ip su wifi e interfaccia rj45, dopo poco si pianta il router e mi impedisce l'accesso (ssh, telnet o web).
Vorrei sostituirlo perchè penso che sia guasto
Ti è mai capitata una cosa del genere?


Grazie per il supporto.
[Dj][DMX]
Coamministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: mer 24 nov , 2004 12:42 am
Località: Udine

A dire la verità no, ma proverei a fare queste 2 cose:
1)appena entrato nel router prova a dare l'ip solo alla fastethernet e dai copy run tftp in modo da copiare la configurazione su un pc e poterla guardare
2)se non va neanche così prova a seguire la procedura per il password recovery, in modo da non fargli caricare la configurazione all'avvio e vedere se così va.

Se non funzionano direi proprio che devi fartelo cambiare!
Io non so se Dio esiste, ma se esiste spero abbia una buona scusa!
Piergiorgio Welby
jangiSkan
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 28 mag , 2007 6:19 pm

Ho fatto la procedura come da te descritta ed infatti non mi ha lasciato fare niente, l'ho consegnato oggi al venditore, tempo un paio di giorni me lo sostituiscono.

grazie a tutti.
jangiSkan
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 28 mag , 2007 6:19 pm

Ciao A tutti di nuovo,
il router era effettivamente guasto, adesso vorrei configurare in questo modo il Cisco 851W:
rete lan su 176 etc etc
rete wifi su 192.168
DHCp abilitato solo sul wifi e disabilitato per la lan
Gateway predefinito su 176 etc

Mi potete dare una mano, prometto una bottiglia di limoncello :D

Grazie
jangiSkan
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 28 mag , 2007 6:19 pm

Aggiornamento:
Ho configurato alla fine il tutto senza dare un ip privato in dhcp alle wifi. Purtroppo adesso uso solo ip statici in qunto un qualsiasi computer che si collega alla rete prende un indirizzo asseganto dal dhcp del router.

Grazie a tutti delle informazioni.

A presto
Rispondi