Salve a tutti
scrivo qui mosso da ignoranza e disperazione, perchè non riesco a far funzionare il mio 827 con Libero ADSL. Ho letto i vari post qua presenti
e anche grazie ad un amico ho realizzato una configurazione in apparenza funzionante, la parola chiave è proprio apparenza.
La situazione è la seguente:
il router acquisisce l'IP ma poi non è più possibile pingare nulla nemmeno se stesso sull'indirizzo pubblico assegnato dall'isp.
Fino a qualche settimana fa usavo un digicom michelangelo, e non vorrei dover tornare ad usarlo, specie ora che ho scoperto cosa può fare 827.
grazie a tutti per l'aiuto
configurazione 827 per ADSL Libero flat
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco power user
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lun 14 mar , 2005 9:01 pm
Anch'io ho libero, in particolare libero ADSL flat ...come connessione l'ho configurato come PPPoE (come da indicazione datemi da Libero) e va alla grande...ti posto la parte di connessione ...hope this helps!!
INTERFACCIA ATM0
INTERFACCIA Dialer1
INTERFACCIA ATM0
Codice: Seleziona tutto
interface ATM0
no ip address
atm vc-per-vp 64
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
pppoe-client dial-pool-number 1
!
dsl operating-mode auto
!
Codice: Seleziona tutto
!
interface Dialer1
ip address negotiated
ip access-group 111 in
ip mtu 1492
ip nat outside
ip inspect myfw out
encapsulation ppp
ip tcp adjust-mss 1452
dialer pool 1
dialer remote-name redback
dialer-group 1
ppp authentication pap chap callin
etc. etc.
-
- n00b
- Messaggi: 24
- Iscritto il: ven 01 apr , 2005 8:13 am
- Località: vicenza
- Contatta:
Ciao a tutti
mi unisco al thread.
Sto provando anche io a configurare l'827 per andare in internet con adsl
libero. La mia è una "vecchia" adsl light. Sull'altro router atlantis land funziona benissimo e i parametri sono ppp over atm e incapsulamento vc-mux.
Riesco a tirare su la linea adsl ma non ad uscire in internet dalla lan. il ping tra et e pc funziona, ma non vedo l'ip pubblico che mi viene assegnato.
Qualche suggerimento?
Vi posto la mia conf.
grazie a tutti smaikol
mi unisco al thread.
Sto provando anche io a configurare l'827 per andare in internet con adsl
libero. La mia è una "vecchia" adsl light. Sull'altro router atlantis land funziona benissimo e i parametri sono ppp over atm e incapsulamento vc-mux.
Riesco a tirare su la linea adsl ma non ad uscire in internet dalla lan. il ping tra et e pc funziona, ma non vedo l'ip pubblico che mi viene assegnato.
Qualche suggerimento?
Vi posto la mia conf.
grazie a tutti smaikol
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Inutile sottolineare che questa conf mi sembra corretta. Dopo qualche minuto dall'accensione, se fai show interfaces dialer1, cosa ti dice?
I PC sono SICURAMENTE configurati correttamente, giusto?
I PC sono SICURAMENTE configurati correttamente, giusto?
-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 08 apr , 2005 2:40 pm
- Località: Bologna
quale delle due configurazioni??
suppongo entrambe visto che le differenze sono minime (ma da niubbo non saprei).
i pc sono configurati con indirizzi statici appartenenti alla rete su cui è anche il router con stessa subnet e con indirizzo getaway l'ip della porta ethernet del router, e dns oltre agi stessi presenti nella config del router anche altri (perchè più veloci negli aggiornamenti).
se dal browser digito l'ip pubblico(o quello della lan) si apre la pagina del router (ovviamente riesco anche a pingarli), per il resto è solo nebbia
suppongo entrambe visto che le differenze sono minime (ma da niubbo non saprei).
i pc sono configurati con indirizzi statici appartenenti alla rete su cui è anche il router con stessa subnet e con indirizzo getaway l'ip della porta ethernet del router, e dns oltre agi stessi presenti nella config del router anche altri (perchè più veloci negli aggiornamenti).
se dal browser digito l'ip pubblico(o quello della lan) si apre la pagina del router (ovviamente riesco anche a pingarli), per il resto è solo nebbia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Ciao Gad, c'è una sola cosa che non va in entrambe le tue conf.
Ovvero, tu dici, in ethernet0:
Ma l'acl 105 non c'è. Non ricordo di aver mai assegnato ad una interfaccia una ACL che non è presente, ma sicuramente è una cosa errata. Prova innanzi tutto a cancellare quella riga.
Per il resto, non conoscendo i requisiti di libero, posso dire che questa è una PPPoA configurata correttamente. Di più, nin so!
Ovvero, tu dici, in ethernet0:
Codice: Seleziona tutto
ip access-group 105 out
Per il resto, non conoscendo i requisiti di libero, posso dire che questa è una PPPoA configurata correttamente. Di più, nin so!
-
- n00b
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar 12 apr , 2005 8:08 am
Non sono un esperto, anzi, però come potete vedere nel mio thread (http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=398, se avete suggerimenti... Grazie!), ho un abbonamento a Libero ADSL flat (da un giorno, non ancora usato, sigh). Bhè, nella lettera che avvisa dell'attivazione della linea, sono riportati i seguenti parametri:
Dopo aver installato il modem:
"se USB (inserendo il cd di installazione e successivamente alla richiesta collegando il modem con il cavo in dotazione alla porta usb del Suo pc) selezioni quando Le verra' richiesto:
alla voce Protocollo: PPPoATM
alla voce Encapsulation: VC-Mux
alla voce VPI: 8
alla voce VCI: 35
Se Ethernet (collegando direttamente il cavo in dotazione alla porta della sua scheda di rete) selezioni quando le verra' richiesto:
alla voce Protocollo: PPPoE
alla voce Encapsulation: LLC
alla voce VPI: 8
alla voce VCI: 35"
Direi che per il Cisco 287 va bene la seconda. Spero sia utile...
Dopo aver installato il modem:
"se USB (inserendo il cd di installazione e successivamente alla richiesta collegando il modem con il cavo in dotazione alla porta usb del Suo pc) selezioni quando Le verra' richiesto:
alla voce Protocollo: PPPoATM
alla voce Encapsulation: VC-Mux
alla voce VPI: 8
alla voce VCI: 35
Se Ethernet (collegando direttamente il cavo in dotazione alla porta della sua scheda di rete) selezioni quando le verra' richiesto:
alla voce Protocollo: PPPoE
alla voce Encapsulation: LLC
alla voce VPI: 8
alla voce VCI: 35"
Direi che per il Cisco 287 va bene la seconda. Spero sia utile...
Alby
-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 08 apr , 2005 2:40 pm
- Località: Bologna
la 105 è il residuo di una vecchia conf, l'ho rimossa ma nulla cambia.
per i parametri, la cosa strana che entrambi danno lo stesso risultato
sia se imposto con vc-mux che con llp
la cosa più desolante è che nemmeno quelli di libero mi hanno saputo aiutare
per i parametri, la cosa strana che entrambi danno lo stesso risultato
sia se imposto con vc-mux che con llp
la cosa più desolante è che nemmeno quelli di libero mi hanno saputo aiutare
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Dovrebbero funzionare sia PPPoE che PPPoA.
Questo a parte, al momento sto chiedendo delucidazioni. Nel frattempo, potresti fare un tentativo per vedere se qualcosa accade.
In allegato, trovi un prototipo di connessione PPPoE con l'approccio a subinterfacce (la soluzione migliore per PPPoE, a mio parere). Editala inserendo i parametri di Libero e della tua LAN e provala. Vediamo che accade.
Questo a parte, al momento sto chiedendo delucidazioni. Nel frattempo, potresti fare un tentativo per vedere se qualcosa accade.
In allegato, trovi un prototipo di connessione PPPoE con l'approccio a subinterfacce (la soluzione migliore per PPPoE, a mio parere). Editala inserendo i parametri di Libero e della tua LAN e provala. Vediamo che accade.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- n00b
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar 12 apr , 2005 8:08 am
Non so se sia più desolante o più confortante, ma Libero non ha saputo aiutare nemmeno me. E pensare che il cisco 827 è tra i router che distribuivano loro stessi fino a poco tempo fa! Il tizio con cui ho parlato (dopo 3 quarti d'ora d'attesa) non ha saputo suggerirmi altro (dopo quasi un'ora di telefonata) che andare in un centro Cisco (?!?!?!) a farmi resettare il router!
Alby
-
- Cisco power user
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lun 14 mar , 2005 9:01 pm
Secondo me devi usare il Dialer1 come interfaccia: questa è una configurazione di massima (access-list e firewall incluso) che sul mio router 837 funziona sicuramente con libero ADSL flat:
Hope this helps
Hope this helps

Codice: Seleziona tutto
!
version 12.3
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
no logging buffered
!
no aaa new-model
ip subnet-zero
ip dhcp excluded-address 10.10.10.1
!
ip dhcp pool CLIENT
network 10.10.10.0 255.255.255.0
default-router 10.10.10.1
dns-server a.b.c.d a.b.c.d
lease 0 2
!
!
ip name-server a.b.c.d
ip name-server a.b.c.d
ip inspect name myfw cuseeme timeout 3600
ip inspect name myfw ftp timeout 3600
ip inspect name myfw rcmd timeout 3600
ip inspect name myfw realaudio timeout 3600
ip inspect name myfw smtp timeout 3600
ip inspect name myfw tftp timeout 30
ip inspect name myfw udp timeout 15
ip inspect name myfw tcp timeout 3600
ip inspect name myfw h323 timeout 3600
ip audit notify log
ip audit po max-events 100
ip ssh break-string
no ftp-server write-enable
no scripting tcl init
no scripting tcl encdir
!
!
!
no crypto isakmp enable
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 10.10.10.1 255.255.255.0
ip nat inside
ip tcp adjust-mss 1452
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
atm vc-per-vp 64
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
pppoe-client dial-pool-number 1
!
dsl operating-mode auto
!
interface FastEthernet1
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet2
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet3
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet4
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface Dialer1
ip address negotiated
ip access-group 111 in
ip mtu 1492
ip nat outside
ip inspect myfw out
encapsulation ppp
ip tcp adjust-mss 1452
dialer pool 1
dialer remote-name redback
dialer-group 1
ppp authentication pap chap callin
ppp chap hostname XXXXXXXXXXXXX@liberolight
ppp chap password YYYYYYYYYYYYY
ppp pap sent-username XXXXXXXXXXXX@liberolight password YYYYYYYYYYYYYY
!
ip nat inside source list 102 interface Dialer1 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
access-list 23 permit 10.10.10.0 0.0.0.255
access-list 102 permit ip 10.10.10.0 0.0.0.255 any
access-list 111 permit tcp any any established
access-list 111 permit icmp any any echo
access-list 111 permit icmp any any echo-reply
access-list 111 permit icmp any any packet-too-big
access-list 111 permit icmp any any time-exceeded
access-list 111 permit icmp any any traceroute
access-list 111 permit icmp any any unreachable
access-list 111 permit udp any eq domain any
access-list 111 permit icmp any any administratively-prohibited
dialer-list 1 protocol ip permit
!
control-plane
!
!
line con 0
exec-timeout 120 0
no modem enable
transport preferred all
transport output all
stopbits 1
line aux 0
transport preferred all
transport output all
line vty 0 4
access-class 23 in
exec-timeout 120 0
login local
length 0
transport preferred all
transport input all
transport output all
!
scheduler max-task-time 5000
!
end