ciao a tutti e chiedo scusa se mi faccio vivo in ritardo
i tecnici non mi hanno lasciato il cavo consol del dcè ma poteri usare quello del cisco ?!?!?!
ci sono aggiornamenti in merito alla questione tempi di attivazione l'ultima volta che ci siamo sentiti con responsabile (provider) mi hanno detto che tutti questi tempi di attesa erano dovuti al fatto che i tecnici di centrale non hanno ancora comunicato i paramentri tecnici e il modo di come erogare il servizio (se hdsl o shdl ecc )
il dce che mi hanno montato è questo
http://www.seltatel.it/jsps/techlist_b. ... nobar=true
ora so per certo che shdsl nel mio paese non esiste copertura
una hdsl in quanti modi si può erogare ??
proprio non capisco
cisco 1721 e HDSL
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven 11 mag , 2007 12:04 pm
Se il tecnico che è venuto è un tecnico serio non riuscirai ad entrare perchè cambiano password xrchè essendo apparati di propietà di telecom se chiami x un guasto e scoprono che tu sei andato a cambiare dei parametri ti lasciano in me..a.
Ma se vuoi provare ti serve un cavo 9 pin maschio-femmina
Ma se vuoi provare ti serve un cavo 9 pin maschio-femmina
-
- Cisco fan
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lun 30 apr , 2007 2:40 pm
ciao anaconda e grazie per le tue rispostè
ma dato che sei un tecnico telecom quindi (te ne intendi) mi sapresti dire in quanti modi e possibile erogare un servizio di HDSL ?? io penso che sia uno solo il modo ma da ingnorante in materia il mio isp dice che telecom non ha ancora comunicato i parametri tecnici atm per erogare il servizio
io non ci vedo chiaro in tutto questo tu che dici ????
grazie
ma dato che sei un tecnico telecom quindi (te ne intendi) mi sapresti dire in quanti modi e possibile erogare un servizio di HDSL ?? io penso che sia uno solo il modo ma da ingnorante in materia il mio isp dice che telecom non ha ancora comunicato i parametri tecnici atm per erogare il servizio
io non ci vedo chiaro in tutto questo tu che dici ????
grazie
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven 11 mag , 2007 12:04 pm
Allora devi sapere che per poter preparare una linea hdsl sia fisicamente che a livello logico non è semplice come puo' sembrare
x poterti assegnare delle posizioni fisiche in centrale libere c'e un sistema automatico che cerca e configura questi collegamenti ma prima di arrivare a questo passo che è il più semplice esiste un ente internazionale che assegna ad ogni impianto di ogni nazione degli ip(gli ip sono unici non ne esistono 2 uguali al mondo) che sono quelli che usi come ip pubblici e finchè questo ente non consegna a telecom questi dati tutta la procedura si ferma se mi dai in privato il n° della TGU o TD che ti hanno assegnato ti dico a che livello sono
x poterti assegnare delle posizioni fisiche in centrale libere c'e un sistema automatico che cerca e configura questi collegamenti ma prima di arrivare a questo passo che è il più semplice esiste un ente internazionale che assegna ad ogni impianto di ogni nazione degli ip(gli ip sono unici non ne esistono 2 uguali al mondo) che sono quelli che usi come ip pubblici e finchè questo ente non consegna a telecom questi dati tutta la procedura si ferma se mi dai in privato il n° della TGU o TD che ti hanno assegnato ti dico a che livello sono
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven 11 mag , 2007 12:04 pm
Le linee con questo tipo di tecnologia sono 2 HDSL SDSL .
HDSL puo' arrivare ovunque a qualunque distanza SDSL arriva a una distanza di 2,5Km dalla centrale telecom ma hanno le stesse caratteristiche in senso assoluto.
La differenza è una questione strettamente Telecom ti utilizzo coppie in centrale e nelle cabine stradali
HDSL puo' arrivare ovunque a qualunque distanza SDSL arriva a una distanza di 2,5Km dalla centrale telecom ma hanno le stesse caratteristiche in senso assoluto.
La differenza è una questione strettamente Telecom ti utilizzo coppie in centrale e nelle cabine stradali
-
- Cisco fan
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lun 30 apr , 2007 2:40 pm
ciao e grazie per la risposta
non so cosa sia queasta TGU i tecnici che hanno fatto l'impianto hanno lasciato un adesivo con questi dati controlla tu se ti posso essere utili
TD 742206/18
ZONA 6
BOX D2CP4-5
PRIM. A15CP51-53
altre info non ne ho
non so cosa sia queasta TGU i tecnici che hanno fatto l'impianto hanno lasciato un adesivo con questi dati controlla tu se ti posso essere utili
TD 742206/18
ZONA 6
BOX D2CP4-5
PRIM. A15CP51-53
altre info non ne ho
- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
Il TGU è l'identificativo della linea e dovresti averlo nella scheda tecnica che ti ha lasciato Telecom.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....