Help configurazione di una rete

Tutto ciò che ha a che fare con le reti

Moderatore: Federico.Lagni

Niv@R
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 05 apr , 2005 12:24 pm

Salve a tutti..... mi complimento con tutti voi per il sito e per le vostre competenze... 8)

Mi trovo in un caso disperato e mi affido a voi guru del networking per aiutarmi a completare un preventivo entro 3 gg

10 client
1 Server
1 stazione CED completa (max grandezza sa stampare 2*A3)
3 stampanti laser B/N A4
3 stampanti laser colore A3
1 fotocopiatrice professionale
1 qualkosa per il backup
3 portatili (forse HP)
1 programma di contabilità (tipo Dyalog)
2 (due)anni di assistenza
x route - hub - switch (quantità e modello)


Quindi vorrei una mano nella configurazione di quanto descritto sopra..
da premettere che su tutti i client verrà installato Winzozz XP PRO e Autocad 2005.
Sul Server non so quale sistema operativo ma visto e considerato che io gli darò assistenza e non ne so una mazza di linux, anche sul server andrà qualke versione di Winzozz. :oops:

vi ringrazio infinitamente :wink:
Paolomis
Cisco fan
Messaggi: 54
Iscritto il: mer 23 mar , 2005 1:05 pm
Località: Palermo
Contatta:

Allora come router sicuramente, date le piccole dimensioni della lan, un router cisco 837 va ultrabene, come switch puoi puntare su un 24 porte Linksys (sul sito ufficiali trovi le specifiche)(cosi hai anche porte a disposizione per evenutuali crescite future)...

Tutto il problema sta nel configurare il router per L'adsl (che penso sara il collegamento che avrete)... invece per la fonia????
Avatar utente
banshee
Cisco enlightened user
Messaggi: 136
Iscritto il: dom 26 set , 2004 3:58 pm
Località: udine

Sarò pure stupido...
ma cosa centra tutto questo col networking in quanto tale?

cmq sottoscrivo per l'837 e uno switch 16/24 porte
there is only a place like 127.0.0.1: www.ilbanshee.net
Niv@R
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 05 apr , 2005 12:24 pm

nessun'altro aiuto
MrCisco
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm

Scusami ma non ho ben chiaro di che aiuto hai bisogno! A fare un preventivo non possiamo aiutarti, visto che la questione è troppo variabile. Se hai bisogno di un aiuto di configurazione è tutt'altra cosa, ma non sappiamo nulla di nulla su ciò che vuoi fare
Immagine
Niv@R
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 05 apr , 2005 12:24 pm

mi servirebbe solo una mano nella scelta dei componenti quindi marca e modello dei server - router - hub .... o che tipo di schede video o ram da inserire nei client visto che useranno tutti l'autocad 2005
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Topic spostato in networking, decisamente + adatto ;)
Per i server, per quanto sia una scelta costosa, non mi rimane che raccomandare IBM xSeries. Ti direi di sforzarti ad usare Linux, ma non ho idea di che cosa dovrebbe fare 'sto server.
Per il router, ribadisco la scelta dell'837 con però una postilla: siamo CERTI che la rete non si espanderà in futuro? Se c'è questo sospetto, opterei piuttosto per un 1720/1750 se non per un 2600.
Stampanti, beh, direi HP network printers con spool interno.
Stesso discorso per gli switch, se c'è un sospetto di espansione, piangerei qualche euro in più e vedrai di un 2900, sempre Cisco.
Niv@R
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 05 apr , 2005 12:24 pm

il server dovrebbe solo tenere in rete i 10 pc espandibili in futuro anche a 20 e portare un programma di contabilità condiviso con tutti e un autocad con disegni condivisi con tutti...

Server ibm xSeries 226
X82DGIT http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/ ... site=esgit

router Cisco 1720 o 1750 ???
switch Cisco 2900
MiG-29
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: gio 23 dic , 2004 7:27 pm
Località: Udine
Contatta:

Io ti consiglierei, visto che devi prendere parecchi pc, stampante, ecc... di basarti su di una marca sola, per esempio hp, ibm, ecc... anzichè pensare componente per componente.
Comincia a girare qualche rivenditore delle sudette marche e, a tavolino con il loro consulente, in base alle tue esigenze fatti fare un proventivo senz'impegno basandosi sui loro prodotti. Infine scegli quello che a parita d'infrastruttura costa meno.

Per la parte del networking, non ci hai detto come utilizzate la rete in ufficio.
20 pc che escono in internet con un adsl sono un pò troppi, sarebbe meglio un hdsl.
Ci dici che il server dovrà avere un file-server dove tenere i progetti, quindi lo switch per reggere a 20 pc che scaricano disegni dovrà avere un buon bandwidth, il server dovrà avere un collegamento di rete come minimo a 1000 Mbit per non creare colli di bottiglia, ecc...

Son tante cose che per una lan privata si può correre il rischio di avventurarsi da soli negli acquisti, ma per un azienda dove c'è un dirigente che ti respira sul collo e pretende che alla fine il tutto funzioni senza problemi è meglio appoggiarsi a qualche studio che ha fatto già questi lavori e ti può fornire delle garanzie di buon risultato.

Ciao.
Niv@R
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 05 apr , 2005 12:24 pm

io sonogià un rivenditore informatico , quindi in primis posso sceglere qualsiasi componente... purtroppo i pc momentaneamente nella zona in cui saranno montati, non dispongono di nessuna connessione adsl.
Quindi vi chiedevo solo una mano nella scelta dei componenti hardware...

Ricapitolando, avrei pensato :

1 Server ibm xSeries 226 X82DGIT http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/ ... site=esgit

1 router Cisco 1720

1 switch Cisco 2900

10 client - Intel P4 3200 - 1 giga ram 400MHz - scheda video (non so)

3 Portatili HP

1 Backup (non so cosa sceglere)


Tutta la rete sarà cablata tramite cavi e schede di rete ad un Giga.
Vorrei evitare il wireless.

A cosa dovrei fare attenzione ???? Lo switch e il router bastano o ce ne vogliono qualkuno più grande ?
MiG-29
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: gio 23 dic , 2004 7:27 pm
Località: Udine
Contatta:

guardando sul sito della cisco lo switch serie 2900 ha n porte 10/100 e due porte 10/100/1000 per l'uplink.
quindi dotare tutti pc con schede da 1gb non ha senso.

Il router 1720 sempre secondo il sito della cisco sta andando fuori produzione.
Niv@R
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 05 apr , 2005 12:24 pm

allora quale sarebbe la soluzione migliore ???
vorrei uno switch che abbia tutte le porte gigabit
Avatar utente
banshee
Cisco enlightened user
Messaggi: 136
Iscritto il: dom 26 set , 2004 3:58 pm
Località: udine

per gli switch gigabit il prezzo sale decisamente, sei sicuro di averne bisogno???

per il discorso schede video per le stazioni cad consiglio delle radeon (anche 9600/9800) se non devi farci cose estreme, senno puoi orientarti verso la serie fireGL (che una volta era ati/ibm ora non so è da un po' che non seguo).

Per quello che riguarda il backup dipende dalla quantità di dati da backuppare (ok sono il mago dell'ovvio).

fino a un 60Gb consiglio un dds5 IBM (che in teoria arriva a 72gb compresso) (se sei rivenditore su siti tipo esprinet li trovi come accessori quando ordini il server) oppure un tape della serie ultrium (mi pare si scriva così :) ) sempre IBM se devi salire a 150gb (dichiarano un 200gb compressi). Oltre (se ne hai veramente bisogno) potresti iniziare a vedere di una tapelib anche se non ho molta esperienza in merito...
there is only a place like 127.0.0.1: www.ilbanshee.net
Niv@R
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 05 apr , 2005 12:24 pm

banshee ha scritto:per gli switch gigabit il prezzo sale decisamente, sei sicuro di averne bisogno???
penso di si visto che cmq i disegni cad possono essere anche di grandi dimensioni
banshee ha scritto: per il discorso schede video per le stazioni cad consiglio delle radeon (anche 9600/9800) se non devi farci cose estreme, senno puoi orientarti verso la serie fireGL (che una volta era ati/ibm ora non so è da un po' che non seguo).
non so se la 9800 può bastare visto che probabilmente useranno anche cad in 3D. Forse ka serie fireGL potrebbe andare... ma costa una cifra
banshee ha scritto: Per quello che riguarda il backup dipende dalla quantità di dati da backuppare (ok sono il mago dell'ovvio).

fino a un 60Gb consiglio un dds5 IBM (che in teoria arriva a 72gb compresso) (se sei rivenditore su siti tipo esprinet li trovi come accessori quando ordini il server) oppure un tape della serie ultrium (mi pare si scriva così :) ) sempre IBM se devi salire a 150gb (dichiarano un 200gb compressi). Oltre (se ne hai veramente bisogno) potresti iniziare a vedere di una tapelib anche se non ho molta esperienza in merito...
non saprei di preciso visto che si tratta di disegni - contabilità - e tutto ciò che porterà avanti il gestionale :roll:
Avatar utente
banshee
Cisco enlightened user
Messaggi: 136
Iscritto il: dom 26 set , 2004 3:58 pm
Località: udine

beh se devono progettare uno shuttle i file di cad possono essere davvero enormi (e quindi incidere anche sul backup in maniera consistente)
se parli del ponte di messina è una cosa se parli di un "semplice" condominio il discorso è ben diverso.

Per la 9800 penso che non ci sia problema a macinare una buona dose di poligoni, e col prezzo che ha una prova pratica te la puoi permettere senza dubbio. Con la firegl il discorso prova è un po' diverso...
there is only a place like 127.0.0.1: www.ilbanshee.net
Rispondi