delucidazioni certificazione CCNA

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

hermione2006
n00b
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 15 ott , 2006 1:45 am

Salve raga,
ho partecipato al percorso CCNA presso una Local Accademy
Il materiale messo a disposizione è stato il curriculum v 3.1 presente sul sito.
Ho sostenuto gli esami relativi ad ogni modulo + Final exam di ogni Semestre.
CCNA 1: Networking Basics
CCNA 2: Routers and Routing Basics
CCNA 3: Switching Basics and Intermediate
CCNA 4: WAN Technologies


Terminato il percorso on-line ho intenzione di prendere la certificazione CCNA.

Un docente mi parlava della possibilità di prendere la certicazione sostenendo prima l'esame relativo ad una determinata parte di programma e successivamente sostenere la restante parte dividendo la certificazione in 2 parti

Prima domanda: il programma sostenuto attraverso il curriculum mi consente di poter effettuare la certificazione o è necessario studiare anche da altri libri?

L'esame da sostenere per avere la CCNA qual'è dei seguenti:

http://www.cisco.com/web/learning/le3/l ... _home.html

Poichè sul link sopra citato vedo anche un esame ICND ed INTRO


Qualsiasi consiglio è ben accetto.
grazie
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

Gli esami ICND e INTRO sono i due esami di cui ti parlava il docente. E' sempre consigliabile fare l'esame unico.
hermione2006
n00b
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 15 ott , 2006 1:45 am

A ok quindi intro e icnd sono rispettivamente semestri 1 e 2 --- 3 e 4?

Quindi l'esame da conseguire è questo: 640-801 CCNA

Riguardo i testi con i quali studiare per conseguire la certificazione secondo voi è sufficiente aver studiato dal curriculum v 3.1 presente sul sito on-line o
devo acquistarne altri?

Riguardo i simultatori conosco solo il boson. Sarebbe appropriato utilizzarne anche degli altri?

Qualche notizia in merito al tesking?
Ho visto nelle pagine del forum alcune discussioni in merito

Ribadisco qualsiasi consiglio o suggerimento per una buona riuscita del conseguimento della certificazione è ben accetto

grazie per la disponibiltà
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

hermione2006 ha scritto:A ok quindi intro e icnd sono rispettivamente semestri 1 e 2 --- 3 e 4?
Sì.

hermione2006 ha scritto: Quindi l'esame da conseguire è questo: 640-801 CCNA
Sì, *oppure* appunto i due: ICND e INTRO.

hermione2006 ha scritto: Riguardo i testi con i quali studiare per conseguire la certificazione secondo voi è sufficiente aver studiato dal curriculum v 3.1 presente sul sito on-line o
devo acquistarne altri?

Riguardo i simultatori conosco solo il boson. Sarebbe appropriato utilizzarne anche degli altri?

Qualche notizia in merito al tesking?
Ho visto nelle pagine del forum alcune discussioni in merito

Ribadisco qualsiasi consiglio o suggerimento per una buona riuscita del conseguimento della certificazione è ben accetto

grazie per la disponibiltà
Leggi http://www.areanetworking.it/index_docs ... NA_640-801

Penso ci siano faq che ti possano servire.

Ciao.
Avatar utente
RJ45
Network Emperor
Messaggi: 456
Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
Località: Udine (UD)

hermione2006 ha scritto: Riguardo i testi con i quali studiare per conseguire la certificazione secondo voi è sufficiente aver studiato dal curriculum v 3.1 presente sul sito on-line o
devo acquistarne altri?
...
Qualche notizia in merito al tesking?
...
Ribadisco qualsiasi consiglio o suggerimento per una buona riuscita del conseguimento della certificazione è ben accetto

grazie per la disponibiltà
Ciao,
studiare il curriculum on line va bene, ma i TestKing mi sentirei comunque di consigliarteli, aiutano a prepararti in modo significativo.
Per l'esame direi che ormai che hai finito i 4 moduli puoi fare quello unico. Sai che puoi usufruire del voucher per ottenere lo sconto, vero?
Io per l'esame mi sono rivolto a Pearson Vue e mi sono trovato molto bene.
hermione2006
n00b
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 15 ott , 2006 1:45 am

grazie per i consigli :D
Avatar utente
Vincio
Cisco fan
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 24 mar , 2007 5:43 pm
Località: Cork (Ireland)
Contatta:

RJ45 ha scritto:Sai che puoi usufruire del voucher per ottenere lo sconto, vero?
Di che si tratta? Anche io ho seguito un corso CCNA presso l'università, e spero entro questo mese di fare l'esame finale presso un ente certificatore. Mi interesserebbe avere qualche info su questo sconto. Grazie
Avatar utente
RJ45
Network Emperor
Messaggi: 456
Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
Località: Udine (UD)

Vincio ha scritto:
RJ45 ha scritto:Sai che puoi usufruire del voucher per ottenere lo sconto, vero?
Di che si tratta? Anche io ho seguito un corso CCNA presso l'università, e spero entro questo mese di fare l'esame finale presso un ente certificatore. Mi interesserebbe avere qualche info su questo sconto. Grazie
Il voucher è un esame supplementare (tipo quello di fine modulo, per intenderci) che se superato da' diritto ad uno sconto sul prezzo dell'esame ufficiale. Ad esempio, supponiamo che l'esame costi 100 euro. Se superi il voucher ed ottieni uno sconto del 65%, nel momento in cui prenoti l'esame, questo lo pagherai 65 euro in meno.

Chiedi al docente del tuo corso, lui saprà indicarti i passi da seguire. :wink:
hermione2006
n00b
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 15 ott , 2006 1:45 am

salve ragazzi,
una curiosità
sulla cerficazione è riportato il punteggio ottenuto?


grazie
tglrrt
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 04 dic , 2006 2:16 pm

Il pacchetto certifica (Attestato, lettera di congratulazioni, tesserino magnetico e sconti per Ciscopress) mi è arrivato ieri a quasi un mese dalla data dell'esame e non c'è traccia del punteggio!
Avatar utente
qwerty
Cisco fan
Messaggi: 45
Iscritto il: gio 10 mag , 2007 4:34 pm

a che serve sto tesserino magnetico non l'ho mai capito :-)
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Non è magnetico, serve a dimostrare di avere la certifica ai colloqui in USA.

Il punteggio non è riportato perchè non serve, o sei certificato o no, cosa volevate il cuoricino con scritto A+?!
Manipolatore di bit.
hermione2006
n00b
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 15 ott , 2006 1:45 am

Una domanda, all'esame è possibile utilizzare il tasto TAB e il ? nelle simulazioni?


Ps.
Negli eLab del Curriculum 3.1.1 non riesco a digitare il ? ed ho notato che alcuni caratteri non corrispondono con i caratteri della mia tastiera(Credo che gli Elab siano impostati per la tastiera americana). Qualcuno è riuscito a trovare il modo negli elab di far comparire il carattere (?) ?


grazie
hermione2006
n00b
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 15 ott , 2006 1:45 am

Finalmente anch'io sono certificato CCNA. :D
Esame passato oggi con 987/1000 presso un TestCenter di Palermo.

I tasti TAB e ? non funzionano entrambi nemmeno impostando la tastiera in americana


Al TestCenter mi dicevano che c'è la possibilità di accelerare i tempi di consegna dell'attestato pagando una cifra intorno i 7 $ cosa sapete in merito?

Grazie a tutti per l'aiuto mostrato
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Il tab dovrebbe funzionare....

Paghi se vuoi il doppione del certificato.
Manipolatore di bit.
Rispondi