telnet e ssh li sistemiamo poi, per ora vediamo di fare il dovuto.
L'unica cosa che puoi fare è copia e incolla... se non sbaglio hyperterminal permette di salvare tutti i messaggi comparsi in una sessione
Setup Cisco 837
Moderatore: Federico.Lagni
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio 10 mar , 2005 4:09 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Ciao,
ci sono riuscito...
Ho istruito il tera term per creare un file di log ed ho utilizzato la console.
In allegato c'e' il file di log ottenuto (ho modificato i miei indirizzi 62.xxx.xxx.xxx con 62.1.1.1, ecc.):
io non riesco ad interpretarlo....
vedo che ci sono riferimenti a quasi tutti i miei indirizzi (assegnati)...come il 62.1.1.1....ma ce ne sono anche altri come il 62.1.1.0 (che e' l'indirizzo del network, se non sbaglio).
Grazie
Ciao
Paolo
ci sono riuscito...
Ho istruito il tera term per creare un file di log ed ho utilizzato la console.
In allegato c'e' il file di log ottenuto (ho modificato i miei indirizzi 62.xxx.xxx.xxx con 62.1.1.1, ecc.):
io non riesco ad interpretarlo....
vedo che ci sono riferimenti a quasi tutti i miei indirizzi (assegnati)...come il 62.1.1.1....ma ce ne sono anche altri come il 62.1.1.0 (che e' l'indirizzo del network, se non sbaglio).
Grazie
Ciao
Paolo
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio 10 mar , 2005 4:09 pm
- Località: Padova
- Contatta:
ecco l'allegato....
ciao
Paolo
ciao
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio 10 mar , 2005 4:09 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Rieccomi,
ciao a tutti...e scusate se ogni tanto sparisco.
Avete capito qualcosa dal log che ho inviato ?
Ci sono speranze ?
Grazie
Ciao
Paolo
ciao a tutti...e scusate se ogni tanto sparisco.
Avete capito qualcosa dal log che ho inviato ?
Ci sono speranze ?
Grazie
Ciao
Paolo
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Ci sono SEMPRE speranze, ci stiamo ancora lavorando e penso che una soluzione non sia lontana.
Per curiosità, nella tua conf leggo: atm vc-per-vp 64
?? io lo leverei...
Comunque c'è qualcosa nei log che mi lascia perplesso.
Noi avevamo dato all'interfaccia dialer1 ip 62.1.1.1 mentre all'interno c'erano i nostri bei 10.ecc.
Allora perché:
Per curiosità, nella tua conf leggo: atm vc-per-vp 64
?? io lo leverei...
Comunque c'è qualcosa nei log che mi lascia perplesso.
Noi avevamo dato all'interfaccia dialer1 ip 62.1.1.1 mentre all'interno c'erano i nostri bei 10.ecc.
Allora perché:
Chi è 62.1.1.3? forse un errore di trascrizione? intendevi 62.1.1.1?*Mar 1 01:24:12.695: IP: s=62.1.1.3 (Ethernet0), d=62.94.0.2 (Dialer1), g=62.94.0.2, len 62, forward
*Mar 1 01:24:12.695: UDP src=1245, dst=53
Ultima modifica di TheIrish il mer 30 mar , 2005 3:47 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio 10 mar , 2005 4:09 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Ciao,
grazie per la pazienza ed il supporto....
Aspetto fiducioso, allora.
Grazie ancora.
a proposito cosa vorrebbe dire o significare 'sto parametro ?
Ciao
Paolo
grazie per la pazienza ed il supporto....
Aspetto fiducioso, allora.
Grazie ancora.
E' vero l'avevo ricavato da una vecchia run config....TheIrish ha scritto:[...]
Per curiosità, nella tua conf leggo: atm vc-per-vp 64
?? io lo leverei...
a proposito cosa vorrebbe dire o significare 'sto parametro ?
Ciao
Paolo
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio 10 mar , 2005 4:09 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Rieccomi...
la questione 62.1.1.3 e presto risolta:
nell'ultima configurazione ho impostato questo IP come indirizzo fisso del Dialer1....
Devo cambiarlo in 62.1.1.1 ?
Scusate se non ve l'ho detto prima, mi era sfuiggito
Grazie
Ciao
Paolo
la questione 62.1.1.3 e presto risolta:
nell'ultima configurazione ho impostato questo IP come indirizzo fisso del Dialer1....
Devo cambiarlo in 62.1.1.1 ?
Scusate se non ve l'ho detto prima, mi era sfuiggito

Grazie
Ciao
Paolo
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
OVVIAMENTE, quell'indirizzo ip è fasullo, giusto? un segnaposto, no?
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio 10 mar , 2005 4:09 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Ciao,
Questo per "proteggere" (?) gli indirizzi pubblici che mi son stati assegnati.
In questo ambito (traduzione ?) quando ho configurato il router da console anziche' dare a Dialer1 l'indirizzo fisso 62.1.1.1 ho dato l'indirizzo 62.1.1.3.....
Devo fare qualche modifica alla configurazione ?
Grazie
Ciao
Paolo
Si'..nel senso che ho fatto un sostituisci nel file di log che poi ho postato mettendo al posto dei vari 62.xxx.xxx.xxx/29 i 62.1.1.0/29....TheIrish ha scritto:OVVIAMENTE, quell'indirizzo ip è fasullo, giusto? un segnaposto, no?
Questo per "proteggere" (?) gli indirizzi pubblici che mi son stati assegnati.
In questo ambito (traduzione ?) quando ho configurato il router da console anziche' dare a Dialer1 l'indirizzo fisso 62.1.1.1 ho dato l'indirizzo 62.1.1.3.....
Devo fare qualche modifica alla configurazione ?
Grazie
Ciao
Paolo
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
ah ok, l'ho chiesto perché a me in passato è capitato quand'ero sovrapensiero di utilizzare un marker anziché l'indirizzo vero. Chiedevo per sicurezza
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio 10 mar , 2005 4:09 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Ciao a tutti,
rieccomi.....
Scusate se ogni tanto sono poco presente, ma continuano a
mandarmi in trasferta di qua e di la'.....
Grazie per il supporto e l'attenzione che mi state dedicando.
Avete qualche diagnosi circa il problema che mi assilla ?
Grazie
Ciao
Paolo
rieccomi.....
Scusate se ogni tanto sono poco presente, ma continuano a
mandarmi in trasferta di qua e di la'.....

Grazie per il supporto e l'attenzione che mi state dedicando.
Avete qualche diagnosi circa il problema che mi assilla ?
Grazie
Ciao
Paolo
"Il mondo gira
in mezzo alle stelle
navi spaziali
che vanno lontano
portano a bordo
soltanto ricordi
immagini, sogni
del tempo che fu."
(Ginga Senpo Briger)
in mezzo alle stelle
navi spaziali
che vanno lontano
portano a bordo
soltanto ricordi
immagini, sogni
del tempo che fu."
(Ginga Senpo Briger)
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Francamente, sono completamente disarmato.
Ammeno che non siano cambiati dei parametri server-side o che non esista un maledetto ip punto-punto, io ho esaurito le risorse.
Puoi provare a vedere questo (se non l'abbiamo già provato, non ricordo):
invece di ip address xxx.xxx.xxx.xxx sul dialer, scriviamo ip address negotiated e, dopo qualche minuto, con uno show interfaces dialer1, vediamo se ha negoziato qualcosa.
Se così non fosse, ammetto di aver esaurito le risorse. Mi spiace
Ammeno che non siano cambiati dei parametri server-side o che non esista un maledetto ip punto-punto, io ho esaurito le risorse.
Puoi provare a vedere questo (se non l'abbiamo già provato, non ricordo):
invece di ip address xxx.xxx.xxx.xxx sul dialer, scriviamo ip address negotiated e, dopo qualche minuto, con uno show interfaces dialer1, vediamo se ha negoziato qualcosa.
Se così non fosse, ammetto di aver esaurito le risorse. Mi spiace
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio 10 mar , 2005 4:09 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Ciao,
grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando !
Uno "show interfaces dialer1" mi dice che il dialer si e' beccato l'indirizzo (equivalente) 62.1.1.1/32.
Il ping e il traceroute funzionano (nel senso che forniscono risultati consistenti) sia da console che da prompt di dos; il browser resta li' ad aspettare e poi finisce in timeout.
Ho chiesto spiegazioni anche all'ISP e sto ancora aspettando una risposta.
Se ci sono news mi faccio vivo.
Grazie ancora a tutti per il supporto.
Ciao
Paolo
grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando !
Ho fatto quanto mi hai detto.TheIrish ha scritto:[...]
Puoi provare a vedere questo (se non l'abbiamo già provato, non ricordo):
invece di ip address xxx.xxx.xxx.xxx sul dialer, scriviamo ip address negotiated e, dopo qualche minuto, con uno show interfaces dialer1, vediamo se ha negoziato qualcosa.
Uno "show interfaces dialer1" mi dice che il dialer si e' beccato l'indirizzo (equivalente) 62.1.1.1/32.
Il ping e il traceroute funzionano (nel senso che forniscono risultati consistenti) sia da console che da prompt di dos; il browser resta li' ad aspettare e poi finisce in timeout.
Ho chiesto spiegazioni anche all'ISP e sto ancora aspettando una risposta.
Se ci sono news mi faccio vivo.
Grazie ancora a tutti per il supporto.
Ciao
Paolo
"Il mondo gira
in mezzo alle stelle
navi spaziali
che vanno lontano
portano a bordo
soltanto ricordi
immagini, sogni
del tempo che fu."
(Ginga Senpo Briger)
in mezzo alle stelle
navi spaziali
che vanno lontano
portano a bordo
soltanto ricordi
immagini, sogni
del tempo che fu."
(Ginga Senpo Briger)
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
ASPETTA! forse ho capito. Devo ammettere che 'sto isp è veramente una pigna in c**o.
Sembra una configurazione multigroup con 1 indirizzo ip p-2-p negoziato automaticamente.
Allora, facciamo la prova definitiva.
Diciamo che la rete interna abbia network 10.10.10.0 255.255.255.0
Quindi: assegna alla ethernet0 10.10.10.1
POI, Dai al dialer la negoziazione dell'ip
QUINDI: rimuovi tutte le istruzioni di NAT e fai quanto segue:
Prova con questo e postaci la conf che ne esce per vedere se c'è qualcosa da correggere, ma secondo me rischia di funzionare.
Sembra una configurazione multigroup con 1 indirizzo ip p-2-p negoziato automaticamente.
Allora, facciamo la prova definitiva.
Diciamo che la rete interna abbia network 10.10.10.0 255.255.255.0
Quindi: assegna alla ethernet0 10.10.10.1
POI, Dai al dialer la negoziazione dell'ip
QUINDI: rimuovi tutte le istruzioni di NAT e fai quanto segue:
Codice: Seleziona tutto
ip nat pool mypool <1_indirizzo_della_tua_gamma> <stesso_indirizzo_appena_scritto> netmask<subnet_della_gamma_di_ip>
ip nat inside source list 23 pool mypool overload
access-list 23 permit 10.10.10.0 0.0.0.255
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: gio 10 mar , 2005 4:09 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Ciao,
rieccomi....
Purtroppo oggi sono fuori sede cosi' non posso interagire direttamente con il router.
In ogni caso in allegato trovate la configurazione che intendo somministragli (!!!).
Grazie infinite per il supporto e la pazienza.
Grazie ancora.
A presto
Paolo
rieccomi....
Purtroppo oggi sono fuori sede cosi' non posso interagire direttamente con il router.
In ogni caso in allegato trovate la configurazione che intendo somministragli (!!!).
Grazie infinite per il supporto e la pazienza.
Va bene la configurazione in allegato ?TheIrish ha scritto:[...]
QUINDI: rimuovi tutte le istruzioni di NAT e fai quanto segue:Codice: Seleziona tutto
ip nat pool mypool <1_indirizzo_della_tua_gamma> <stesso_indirizzo_appena_scritto> netmask<subnet_della_gamma_di_ip> ip nat inside source list 23 pool mypool overload access-list 23 permit 10.10.10.0 0.0.0.255
Grazie ancora.
A presto
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.