Configurazione router cisco 1750

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Kio
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mar 07 nov , 2006 1:12 pm

Buon Giorno, sono nuovo dei Cisco ed avrei bisogno di aiuto sulla configurazione di un Cisco 1750.
Il router è gia connesso ad un pc tramite il cavo come spiegato nella documentazione che mi hanno fornito.
Adesso voglio accedere alla configurazione del router ed uso HyperTerminal per farlo, dopo aver fatto partire il programma mi da solo una schermata vuota, mentre ho visto in giro sui vari dorum che dovrebbe esserci scritto "router>".
Qualcuno mi puo aiutare?
Avatar utente
donnamp3
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 04 ott , 2006 6:41 pm
Contatta:

Ciao, anche io ci capisco poco ma dato che su questo gruppo ho trovato l'aiuto che cercavo provo a dare il mio contributo sperando di non dire castronerie.

Ti incollo da un link che ho utilizzato io per cominciare:

Per prima cosa, colleghiamoci al router via seriale. Connettiamo il cavo Rollover (cavo blu solitamente fornito in confezione insieme al router). Colleghiamo la porta console del router (solitamente cerchiata di blu) e la porta seriale del PC (solitamente marchiata come COM1 o COM2). Avviamo il router.

Apriamo “HyperTerminal” situato in Start -> Programmi -> Accessori -> Comunicazioni, o più semplicemente cliccando su Start -> Esegui e inserendo “hypertrm.exe”.

Una volta avviato, scegliete un nome per la vostra connessione (arbitrario).

Poi sulla schermata successiva indicate la porta COM (seriale) alla quale avete collegato il vostro cavo Rollover.

Adesso dobbiamo impostare i parametri della porta.
Queste sono le impostazioni standard da inserire:


Baud rate o bit per secondo: 9600
Nessuna parità
Bit di dati:8
Bit di stop: 1
Nessun controllo di flusso

Spegnete e riaccendete il router.

Adesso dovrebbe apparire la schermata iniziale di accesso.

Ciao
Kio
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mar 07 nov , 2006 1:12 pm

Fatto....con il risultato che adesso mi da una serie di caratteri incomprensibili....!
Grazie mille comunque.
tdTech
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: ven 13 ott , 2006 7:37 pm

Strano, anch'io ho fatto questo procedimento e funziona. Riprova, seguilo alla lettera, partendo con il router spento e accendendolo solo alla fine della procedura.
Saluti
Avatar utente
donnamp3
n00b
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 04 ott , 2006 6:41 pm
Contatta:

Kio ha scritto:Fatto....con il risultato che adesso mi da una serie di caratteri incomprensibili....!
Grazie mille comunque.
Bhè è già un inizio poi quando scopri cosa ci vuoi fare riposta pure :D

me
Kio
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mar 07 nov , 2006 1:12 pm

Ah......ce l'ho fatta!!!Semplicemente il Baud doveva essere impostato a 11500 invece che a 9600,alla faccia della documentazione Cisco.....Adesso devo solo riuscire a implementare il Multicasting Pim....
Grazie mille comunque per tutto il tuo aiuto!!!
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Kio ha scritto:Ah......ce l'ho fatta!!!Semplicemente il Baud doveva essere impostato a 11500 invece che a 9600,alla faccia della documentazione Cisco.....Adesso devo solo riuscire a implementare il Multicasting Pim....
Grazie mille comunque per tutto il tuo aiuto!!!
Si vede che è stata variata da qualcuno!!! Cisco di default imposta 9600b
-=] MaiO [=-
Rispondi