Ciao a tutti,
sono alla prima esperienza con questo modello di Router e avrei bisogno di aiuto per la configurazione.
Il prodotto fornitomi è Alice Multigroup Plus con 8 IP Statici.
Qualche collega della lista ha per caso una configurazione già testata di questo caso ?
Preciso che non vorrei cambiare gli indirizzi IP della rete già esistente, perchè potrei avere dei problemi con Oracle DB 10g.
Attualmente gli indirizzi sono del tipo 192.168.2.xxx con default gateway 192.168.2.1
In più avrei bisogno di aprire sul server 192.168.2.200 le porte 3389, 7777 e 7778.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie e buona giornata
Configurazione 837 con MultiGroup Plus
Moderatore: Federico.Lagni
- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
Config minima:
hostname ###########
!
enable secret ###########
!
ip subnet-zero
no ip source-route
ip name-server 151.99.125.2
!
interface Ethernet0
ip address ########### 255.255.255.0
ip nat inside
no keepalive
no shutdown
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
bundle-enable
dsl operating-mode auto
no shutdown
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address ########### 255.255.255.0
ip nat outside
pvc 8/35
ubr 128
oam-pvc manage
oam retry 5 5 1
encapsulation aal5snap
int loopback0
ip address #### (ip della lan pubblica)
!
ip nat inside source list 50 interface loopback0 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
no ip http server
!
access-list 50 permit ########### 0.0.0.255
!
line con 0
exec-timeout 240 0
password ###########
login
line vty 0 4
exec-timeout 240 0
password ###########
login
!
end
hostname ###########
!
enable secret ###########
!
ip subnet-zero
no ip source-route
ip name-server 151.99.125.2
!
interface Ethernet0
ip address ########### 255.255.255.0
ip nat inside
no keepalive
no shutdown
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
bundle-enable
dsl operating-mode auto
no shutdown
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address ########### 255.255.255.0
ip nat outside
pvc 8/35
ubr 128
oam-pvc manage
oam retry 5 5 1
encapsulation aal5snap
int loopback0
ip address #### (ip della lan pubblica)
!
ip nat inside source list 50 interface loopback0 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
no ip http server
!
access-list 50 permit ########### 0.0.0.255
!
line con 0
exec-timeout 240 0
password ###########
login
line vty 0 4
exec-timeout 240 0
password ###########
login
!
end
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 18 ott , 2006 10:10 am
Ciao e grazie per la tempestività della risposta.
I dati in mio possesso sono:
1) Indirizzi IP Assegnati: 80.16.182.X68-X75 /Net Mask 255.255.255.248
2) Default Gateway: 80.16.182.X69
3) Punto Punto: 88.47.0.Y94 255.255.255.252
4) DNS: 151.99.125.2 151.99.0.100
Considerando che:
1) i tre Computer avevano questi IP
Server: 192.168.2.200
PC1: 192.168.2.10
PC2: 192.168.2.20
2) Net Mask: 255.255.255.0
3) Che il Default Gateway era 192.168.2.1
Dati che non vorrei cambiare per il problema di Oracle, potresti dirmi come completare lo schema che mi hai postato ?
Spero che tu possa aiutarmi, perchè sono in difficoltà e vorrei capirci di più con un esempio concreto.
Grazie e saluti
I dati in mio possesso sono:
1) Indirizzi IP Assegnati: 80.16.182.X68-X75 /Net Mask 255.255.255.248
2) Default Gateway: 80.16.182.X69
3) Punto Punto: 88.47.0.Y94 255.255.255.252
4) DNS: 151.99.125.2 151.99.0.100
Considerando che:
1) i tre Computer avevano questi IP
Server: 192.168.2.200
PC1: 192.168.2.10
PC2: 192.168.2.20
2) Net Mask: 255.255.255.0
3) Che il Default Gateway era 192.168.2.1
Dati che non vorrei cambiare per il problema di Oracle, potresti dirmi come completare lo schema che mi hai postato ?
Spero che tu possa aiutarmi, perchè sono in difficoltà e vorrei capirci di più con un esempio concreto.
Grazie e saluti
Gaetano
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Dai su che l'esempio è più che comprensibile.
Facciamo così, prova ad inserire tu le informazioni nella conf di esempio e poi facci vedere così compariamo.
Facciamo così, prova ad inserire tu le informazioni nella conf di esempio e poi facci vedere così compariamo.
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 18 ott , 2006 10:10 am
Ciao e grazie,
Chiarisco alcuni punti della mia configurazione:
1) 88.47.0.YYY 255.255.255.252 è il Punto Punto fornito da Telecom
2) 80.16.182.X59 255.255.255.248 è il default gateway fornito da Telecom ed è uno degli IP che vanno da 80.16.182.X58 a 80.16.182.X65
Spero che possiate darmi una risposta.
Inoltre, in che modo, conoscendo la User-ID e la Password, posso riportare il Router alle condizioni di Default da Hyperterminal?
Grazie per l'aiuto e buon lavoro.
Questo è quello che sono riuscito a mettere assieme, per provare ad avere quello che mi serve. Non so se è una configurazione corretta per raggiungere lo scopo.version 12.4
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
!
hostname nick048
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
no logging buffered
enable secret 5 Password
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
!
!
ip cef
ip name-server 151.99.125.2
ip name-server 151.99.0.100
ip inspect name myfw cuseeme timeout 3600
ip inspect name myfw ftp timeout 3600
ip inspect name myfw rcmd timeout 3600
ip inspect name myfw realaudio timeout 3600
ip inspect name myfw smtp timeout 3600
ip inspect name myfw tftp timeout 30
ip inspect name myfw udp timeout 15
ip inspect name myfw tcp timeout 3600
ip inspect name myfw h323 timeout 3600
!
!
!
username CRWS_Ritesh privilege 15 password 7 Password username nick048 privilege 15 secret 5 Password
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
description CRWS Generated text. Please do not delete this:192.168.002.1-255.25
5.255.248
ip address 192.168.2.1 255.255.255.0 secondary
ip address 80.16.182.X69 255.255.255.248
ip nat inside
ip virtual-reassembly
no ip mroute-cache
hold-queue 100 out
!
interface Ethernet2
no ip address
shutdown
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
atm vc-per-vp 64
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address 88.47.0.YYY 255.255.255.252
ip nat outside
ip inspect myfw out
ip virtual-reassembly
no snmp trap link-status
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
!
interface FastEthernet1
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet2
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet3
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet4
duplex auto
speed auto
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
ip http server
ip http authentication local
no ip http secure-server
ip http max-connections 4
ip http timeout-policy idle 600 life 86400 requests 10000
!
ip nat inside source list 102 interface ATM0.1 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.2.200 3389 interface ATM0.1
ip nat inside source static tcp 192.168.2.200 7777 interface ATM0.1
ip nat inside source static tcp 192.168.2.200 7778 interface ATM0.1
!
access-list 23 permit 0.0.0.0 0.0.0.0
access-list 102 permit ip 192.168.2.0 0.0.0.255 any
!
control-plane
!
!
line con 0
exec-timeout 120 0
login local
no modem enable
stopbits 1
line aux 0
line vty 0 4
access-class 23 in
exec-timeout 120 0
login local
length 0
!
scheduler max-task-time 5000
end
Chiarisco alcuni punti della mia configurazione:
1) 88.47.0.YYY 255.255.255.252 è il Punto Punto fornito da Telecom
2) 80.16.182.X59 255.255.255.248 è il default gateway fornito da Telecom ed è uno degli IP che vanno da 80.16.182.X58 a 80.16.182.X65
Spero che possiate darmi una risposta.
Inoltre, in che modo, conoscendo la User-ID e la Password, posso riportare il Router alle condizioni di Default da Hyperterminal?
Grazie per l'aiuto e buon lavoro.
Gaetano
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 18 ott , 2006 10:10 am
La configurazione che ho postato è quella che mi ha girato un amico, che dice di essere competente, e nasce dalla modifica di quella che in origine era sul router e che ho ricavato da uno show run.ogm.k4b ha scritto:Io non avrei fatto così però se a te va e adempie a tutte le tue esigenze lasciala così. E poi perche alla eth gli dai un secondary?
Sulla competenza reale del tipo non ho sicurezza, ed è per questo motivo che ho chiesto una mano al forum.
Speravo che con l'aiuto di qualcuno potessi mettere insieme una configurazione corretta, per risolvere le mie esigenze.
Di più non so dirti, perchè gli ultimi router Cisco che ho visto erano ISDN.
Spero sinceramente che qualcuno possa darmi una mano.
Ciao e grazie
Gaetano
- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
A che punto sei ora?
Cosa è che non funziona?
Cosa è che non funziona?
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 18 ott , 2006 10:10 am
Ciao e grazie,Wizard ha scritto:A che punto sei ora?
Cosa è che non funziona?
adesso dovrebbe essere tutto OK.
Il mio amico ha solo dimenticato di dirmi che caricando la sua configurazione, questa si aggiungeva a quella già presente; quindi dovevo cancellarla e poi inserire quella nuova.
Bazzeccole!!
Sto cercando, adesso, di capire come creare una VPN.
Saluti e ancora grazie.
Gaetano