OSPF e Designated Router

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
best1980
Cisco fan
Messaggi: 69
Iscritto il: ven 08 apr , 2005 1:39 pm
Località: Milano

Ciao a tutti... Ho fatto una configurazione semplice semplice con 3 router che si parlano in OSPF l'un con l'altro.

Prima domanda: Se la priorità è la stessa quale router diventa DR? dovrebbe comandare il RID... ma cos'è? il process id che specifico nella configurazione? In 'router ospf 1', il RID è 1 per esempio?

Seconda domanda: Una volta che il DR è stato eletto, dando un 'debug ip packet' dovrei vedere anche dei pacchetti che arrivano o vengono spediti con indirizzo 224.0.0.6 (diretti ai soli router OSPF DR) giusto? Io invece vedo solo 224.0.0.5 (diretti a tutti i router OSPF)...

Questo comportamento è corretto?
Significa che il DR non viene eletto?

Grazie in anticipo e ciao
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

best1980 ha scritto:Prima domanda: Se la priorità è la stessa quale router diventa DR? dovrebbe comandare il RID... ma cos'è? il process id che specifico nella configurazione? In 'router ospf 1', il RID è 1 per esempio?
No, 1 è il processo OSPF.

Il RID è l'IP più alto configurato sulle interfacce che partecipano all'OSPF, è inoltre possibile impostare la priorità a mano.
best1980 ha scritto:Seconda domanda: Una volta che il DR è stato eletto, dando un 'debug ip packet' dovrei vedere anche dei pacchetti che arrivano o vengono spediti con indirizzo 224.0.0.6 (diretti ai soli router OSPF DR) giusto? Io invece vedo solo 224.0.0.5 (diretti a tutti i router OSPF)...

Questo comportamento è corretto?
Significa che il DR non viene eletto?
Dai uno:

router#show ip ospf neighbor

e vedi cosa ti dice...


Ciao.
Manipolatore di bit.
best1980
Cisco fan
Messaggi: 69
Iscritto il: ven 08 apr , 2005 1:39 pm
Località: Milano

Mi restituisce il seguente output per ognuno dei 3 router (ovviamente cambiando gli indirizzi IP).

Neighbor ID Pri State Dead Time Address Interface
192.168.30.1 1 FULL/ - 00:00:30 192.168.20.1 Serial0
192.168.60.1 1 FULL/ - 00:00:35 192.168.50.2 Serial1

Che vuol dire? Non vedo nessun DR?

Ciao
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Nessun DR e BDR...noto che usi delle seriali, i router sono collegati tramite frame relay?!Sono point-to-point?
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Timur
Cisco fan
Messaggi: 48
Iscritto il: lun 05 set , 2005 11:12 pm
Località: Roma

l'elezione del DR e del BDR avviene solo se il media è condiviso, o meglio in una rete broadcast multiaccess (Ethernet o token ring) o in una non-broadcast multiaccess (frame relay).
Se i collegamenti sono point-to-point seriali non avviene l'elezione del DR e BDR...Prova a collegarli tramite la ethernet e vedrai che anche se il collegamento ethernet è diretto router- router avrai l'elezione del br e bdr.

L'elezione, a parità di priorità (che si stabilisce mediante il comando 'ip ospf priority' sotto l'interfaccia), viene stabilito, come ti è stato giustamente detto, dal router che ha un'interfaccia attiva con l'indirizzo ip più alto (se il router ha una loopback configurata viene comunque presa la loopback anche se non è l'ip più alto).
la sequenza per stabilire l'elezione del Dr e del Bdr è quindi la seguente:

Priorità ospf - Loopback ip - ip più alto tra le interfacce attive
best1980
Cisco fan
Messaggi: 69
Iscritto il: ven 08 apr , 2005 1:39 pm
Località: Milano

I collegamenti sono tra seriali (HDLC o PPP)... quindi è corretto... grazie 1000!!


CIAO
Rispondi