Ciao a tutti. Questo bizzarra domanda, trovata tra i test d'esame
RouterA is unable to reach RouterB. Both routers are running IOS version 12.0. After reviewing the command output and graphic, what is the most likely cause of the problem?
se cercate su google la troverete senz'altro
A. incorrect bandwidth configuration
B. incorrect LMI configuration
C. incorrect map statement*
D. incorrect IP address
La risposta é la C.... Ma la spiegazione non l'ho capita... bah!!!!
Non voglio che mi resti questo atroce dubbio...
Grazie amici a presto
Strana domanda da certificazione
Moderatore: Federico.Lagni
- carini
- Network Emperor
- Messaggi: 275
- Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
- Località: Como
- Contatta:
La domanda è mal posta. Di fatto la C è l'unica possibilità.
Mentre su A, B e D non possiamo dire nulla, il DLCI è l'unico valore SICURAMENTE sbagliato. Quindi scegliamo la C
http://www.cisco.com/c/en/us/td/docs/io ... rffr3.html
https://learningnetwork.cisco.com/thread/13427
Mentre su A, B e D non possiamo dire nulla, il DLCI è l'unico valore SICURAMENTE sbagliato. Quindi scegliamo la C
http://www.cisco.com/c/en/us/td/docs/io ... rffr3.html
https://learningnetwork.cisco.com/thread/13427
Ultima modifica di carini il lun 16 mar , 2015 10:53 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- n00b
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom 15 feb , 2015 11:31 am
Grazie per la risposta... ma davvero i dubbi che creano nelle risposte delle domande Cisco sono tanti...
Es.
What are three reasons that an organization with multiple branch offices and roaming users might implement a Cisco VPN solution instead of point-to-point WAN links? (choose three)
A.reduced cost
B.better throughput
C.broandband incompatibility
D.increased security
E.scalability
F.reduced latency
scartando la B, C, F che sono false
restano A,D,E
ma la D è vera? una rete VPn é più sicura di una linea dedicata?
anche se la linea dedicata non utilizza Internet ed invece la rete VPN si?
Es.
What are three reasons that an organization with multiple branch offices and roaming users might implement a Cisco VPN solution instead of point-to-point WAN links? (choose three)
A.reduced cost
B.better throughput
C.broandband incompatibility
D.increased security
E.scalability
F.reduced latency
scartando la B, C, F che sono false
restano A,D,E
ma la D è vera? una rete VPn é più sicura di una linea dedicata?
anche se la linea dedicata non utilizza Internet ed invece la rete VPN si?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Beh, essendo criptata, anche se qualcuno sniffa il traffico non può vedere i dati.
Paolo
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom 15 feb , 2015 11:31 am
Ciao Paolo, grazie per la risposta....
Io ero convinto che essendo una linea dedicata, fosse inattaccabile... invece mi confermi che effettivamente pur essendo internet é più sicuro perchè é crittografata....
Non sarebbe possibile crittografare i dati anche in una rete dedicata?
Io ero convinto che essendo una linea dedicata, fosse inattaccabile... invece mi confermi che effettivamente pur essendo internet é più sicuro perchè é crittografata....
Non sarebbe possibile crittografare i dati anche in una rete dedicata?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Certo che puoi criptare anche su linee dedicate, ma bisogna valutare se ne vale la pena. Cryptare ha un costo a livello di performance.
Paolo
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
- carini
- Network Emperor
- Messaggi: 275
- Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
- Località: Como
- Contatta:
Sì. E' vera. Utilizzando una VPN sei protetto end-to-end, mentre con una rete dedicata non sei protetto dallo sniffing all'interno del tuo campus. Senza contare che una wan dedicata, per quanto privata è soggetta ad intercettazioni al livello di cassetta di derivazione (una WAN passa anche su suolo pubblico)MicheleGenchi ha scritto:
Es.
What are three reasons that an organization with multiple branch offices and roaming users might implement a Cisco VPN solution instead
D.increased security
ma la D è vera? una rete VPN é più sicura di una linea dedicata?
-
- n00b
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom 15 feb , 2015 11:31 am
Ciao, grazie per la risposta, il dubbio che avevo posto,a cui mi ha risposto Paolo, é se anche una rete dedicata potesse essere crittografata, o se potesse utilizzare dei sistemi di sicurezza...
La risposta é si, ed in questo caso, la sicurezza di una linea che non é su internet e che ha delle prerogative della VPN.... Dovrebbe essere in un certo senso una doppia sicurezza...
La risposta é si, ed in questo caso, la sicurezza di una linea che non é su internet e che ha delle prerogative della VPN.... Dovrebbe essere in un certo senso una doppia sicurezza...
-
- n00b
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom 15 feb , 2015 11:31 am
Ciao ragazzi ... Spero che qualcuno condivida con me l'amarezza di non aver superato l'esame; diciamocela tutta molti argomenti non li avevo preparati e molti li ho studiati da solo, e molti chiarimenti li ho avuti da Voi che siete sempre gentili e disponibili 
Ennesimo quesito da ccna ...
0.0.0.0 con wilcardmask 0.0.0.255 cosa vuol dire ?
la wildcardmask 0.0.0.255 invece ?
una default route 0.0.0.0 0.0.0.0 indica tutti gli ip
quindi una 0.0.0.0 255.255.255.0 invece indica tutti gli le reti di classe C giusto?

Ennesimo quesito da ccna ...
0.0.0.0 con wilcardmask 0.0.0.255 cosa vuol dire ?
la wildcardmask 0.0.0.255 invece ?
una default route 0.0.0.0 0.0.0.0 indica tutti gli ip
quindi una 0.0.0.0 255.255.255.0 invece indica tutti gli le reti di classe C giusto?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao.
Una wilcardmask 0.0.0.255 vuol dire che prende in considerazione i primi 3 byte (è il complementare della networkmask). La rete 0 fa parte della classe A (e non la rete C), anche se non usabile.
Posta la domanda, così possiamo risponderti meglio.
Paolo
Una wilcardmask 0.0.0.255 vuol dire che prende in considerazione i primi 3 byte (è il complementare della networkmask). La rete 0 fa parte della classe A (e non la rete C), anche se non usabile.
Posta la domanda, così possiamo risponderti meglio.
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom 15 feb , 2015 11:31 am
Ciao Paolomat75, grazie per la risposta
si Okay avevo fatto confusione 0.0.0.255 è una wildcard....
Nella mia testa prospettavo la possibilità di avere una maschera 0.0.0.255, cioé inesistente
perchè non ci sono indicate nè reti e nè host...
invece giustamente 255.255.255.0 é una default mask di classe C
Un saluto a tutti
si Okay avevo fatto confusione 0.0.0.255 è una wildcard....
Nella mia testa prospettavo la possibilità di avere una maschera 0.0.0.255, cioé inesistente
perchè non ci sono indicate nè reti e nè host...
invece giustamente 255.255.255.0 é una default mask di classe C
Un saluto a tutti