Salve a tutti, avrei bisogno di un grande consiglio. Praticamente non so se fare IT essentials o ccna.
Ho giâ visto il programma di ccna e devo dire che è abbastanza difficile. E sinceramente non so se fa per me questa parte dell' IT.
IT essentials mi piacerebbe di più perchè comunque hai la possibilitá di mettere mano sui pc, laptop ecc.
Secondo voi in termini di sbocchi lavorativi It essentials è valida? E per quanto riguarda la ccna è vero che bisogna prima fare un po di esperienza e poi prendersi la certificazione senò le aziende non ti chiamano?
It essentials o ccna?
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
CCNA assolutamente. E' di un altro livello come certificazione, da sola può non bastare ma è uno step obbligatorio se vuoi lavorare in questo ambito.
IT essentials invece è poco qualificante a livello lavorativo.
Non è un buon discorso quello che una cosa sia troppo difficile, ragionando così non si va da nessuna parte. Studiando in una buona Cisco academy, con tutor che ti seguono passo passo per un numero adeguato di ore (200 circa per un corso CCNA) e con i quali puoi interagire in tempo reale, venendo assistito anche nella fase di laboratorio pratico, vedrai che ce la puoi fare.
Infine per quanto riguarda l'esperienza è una cosa che viene sempre richiesta in qualunque ambito. Anche qui, che fai? Siccome non hai esperienza in nessun ambito rinunci a lavorare? In qualche modo l'esperienza bisogna cominciare a farsela. Un buon modo è cominciare dai laboratori pratici di una buona academy. Poi certificazione alla mano comincerai a proporti alle aziende.
IT essentials invece è poco qualificante a livello lavorativo.
Non è un buon discorso quello che una cosa sia troppo difficile, ragionando così non si va da nessuna parte. Studiando in una buona Cisco academy, con tutor che ti seguono passo passo per un numero adeguato di ore (200 circa per un corso CCNA) e con i quali puoi interagire in tempo reale, venendo assistito anche nella fase di laboratorio pratico, vedrai che ce la puoi fare.
Infine per quanto riguarda l'esperienza è una cosa che viene sempre richiesta in qualunque ambito. Anche qui, che fai? Siccome non hai esperienza in nessun ambito rinunci a lavorare? In qualche modo l'esperienza bisogna cominciare a farsela. Un buon modo è cominciare dai laboratori pratici di una buona academy. Poi certificazione alla mano comincerai a proporti alle aziende.
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 12 mar , 2015 4:28 pm
io ho visto un istituto che fa 150 ore e non 200. va bene lo stesso? però in piu sono 130 ore a parte da fare individualmente. sarebbero 6 mesi di corso per 2.200 euro circa .
SE facessi prima IT essentials comunque imparerei anche a configurare e creare una piccola rete LAN , giusto?
Quindi potrei partire con quella , farmi la "gavetta" in un negozietto e poi per completare il mio percorso fare CCNA .
Che dite?
SE facessi prima IT essentials comunque imparerei anche a configurare e creare una piccola rete LAN , giusto?
Quindi potrei partire con quella , farmi la "gavetta" in un negozietto e poi per completare il mio percorso fare CCNA .
Che dite?
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
Mah! Perché nella CCNA non impari a configurare una rete LAN? Non capisco perché perdere tempo con il pesce piccolo se puoi e devi puntare al grosso.
Per quanto riguarda le ore, imho, 150 son poche, eran poche quando lo feci io il corso (diversi anni fa), e adesso hanno aggiunto anche altri argomenti, tipo tutto l'ipv6. Quindi le ritengo poche a maggior ragione.
Per quanto riguarda lo studio individuale, non ne capisco il senso. Decide l'academy quanto tempo devi studiare individualmente? O lo decidi tu quando tempo dedicare allo studio individuale?
Tu devi valutare le ore di lezione in presenza di tutor, quelle in cui il tutor ti fa lezione e tu puoi interagire con lui. Lo studio individuale è una tua cosa personale, non può essere annoverato nell'offerta didattica.
Per quanto riguarda le ore, imho, 150 son poche, eran poche quando lo feci io il corso (diversi anni fa), e adesso hanno aggiunto anche altri argomenti, tipo tutto l'ipv6. Quindi le ritengo poche a maggior ragione.
Per quanto riguarda lo studio individuale, non ne capisco il senso. Decide l'academy quanto tempo devi studiare individualmente? O lo decidi tu quando tempo dedicare allo studio individuale?
Tu devi valutare le ore di lezione in presenza di tutor, quelle in cui il tutor ti fa lezione e tu puoi interagire con lui. Lo studio individuale è una tua cosa personale, non può essere annoverato nell'offerta didattica.
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
Fanno anche la patente europea del computer. Ci sono certifiche di vario livello, se vuoi puntare al professionismo punta alla ccna come prima.
Nella ccna si lavora in configurazione degli apparati. E' ovvio che prima il cavo lo devi collegare ma non ci vuole una ceritficazione per questo.
Nella ccna si lavora in configurazione degli apparati. E' ovvio che prima il cavo lo devi collegare ma non ci vuole una ceritficazione per questo.
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
No, se vuoi fare una rete da zero, devi fare proprio la CCNA. Perché oltre che attaccare i cavi devi anche configurarla. Microsoft non c'entra nulla in questo caso.
Chiunque si può aprire una partita iva. I clienti bisogna saperseli trovare però.
Chiunque si può aprire una partita iva. I clienti bisogna saperseli trovare però.
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 12 mar , 2015 4:28 pm
Scusa la mia ignoranza ma non ho ancora caputo bene la differenza 
Un sistemista cisco mica si occupa solamente degli apparati marchiati cisco? E quindi con il CLI deve far manutenzione e configurazione in caso in cui questo non funzionassero? Ma solo inserendo comandi.
Imvece un sistemista microsoft si occupa degli account, dei server , di collegare e far comunicare i vari p e device c tra loro all'interno di un edificio?ecc? Quindi mette mani anche sui server, pc ecc?

Un sistemista cisco mica si occupa solamente degli apparati marchiati cisco? E quindi con il CLI deve far manutenzione e configurazione in caso in cui questo non funzionassero? Ma solo inserendo comandi.
Imvece un sistemista microsoft si occupa degli account, dei server , di collegare e far comunicare i vari p e device c tra loro all'interno di un edificio?ecc? Quindi mette mani anche sui server, pc ecc?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao.
E' vero che un certiticato CCNA deve saper configurare apparati Cisco, ma deve saper anche come funzionano le reti e i protocolli (non solo quelli Cisco). Inoltre deve capire dove è il problema della rete, che possono essere anche nella configurazione dei PC o cavi sbagliati o rotti.
Se ti interessa un approccio più alle reti vai con la CCNA, se invece ti interessa più un argomento sistemistico buttati su altro (Microsoft, RedHat, ecc...).
Quella è una scelta tua.
Per gli sbocchi lavorativi, dipende dalla tua zona, e da una botta di cu.o (che quella serve sempre).
Naturalmente un'esperienza conta.
Paolo
E' vero che un certiticato CCNA deve saper configurare apparati Cisco, ma deve saper anche come funzionano le reti e i protocolli (non solo quelli Cisco). Inoltre deve capire dove è il problema della rete, che possono essere anche nella configurazione dei PC o cavi sbagliati o rotti.
Se ti interessa un approccio più alle reti vai con la CCNA, se invece ti interessa più un argomento sistemistico buttati su altro (Microsoft, RedHat, ecc...).
Quella è una scelta tua.
Per gli sbocchi lavorativi, dipende dalla tua zona, e da una botta di cu.o (che quella serve sempre).
Naturalmente un'esperienza conta.
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 12 mar , 2015 4:28 pm
Ma non conoscete nessuno che ha fatto IT essentials e che poi ha trovato lavoro? Vi prego ho bisogno di conferme perchè ho intenzione di intraprendere tale percorso e vorrei capire in che tipo di azienda posso trovare lavoro con it essentials ( se si può)
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Conosco solo uno che l'ha fatto, ma è a casa. Comunque direi che il target è un'azienda che vende PC e fa un po' di assistenza.
Paolo
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)