Aiuto Cisco 760

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
urrante
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 03 lug , 2006 2:53 pm

Ciao a tutti,
devo collegare un firewall dietro il router in oggetto e configurare
quest'ultimo in maniera tale da far passare tutto il traffico (tipo una
dmz), demandando al firewall appunto tutto il lavoro di filtraggio. Il
router in questione non supporta i comandi Cisco IOS, e non so come fargli
fare questo lavoro. Potete aiutarmi ? grazie in anticipo.
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

odddio ma il vecchio 761m??? O_O con console a sub comandi???
che invece che fare lo sh run fai upgrade? se si buttalo e' troppo vecchio, e cmq mi pare che quello sia solo isdn o no?

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

urrante
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 03 lug , 2006 2:53 pm

...si è proprio lui. Si è ISDN. Prima di buttarlo come consigli, spulciando a destra e a sinistra ho trovato questo comando: "set ip pat porthandler" che drovrebbe mappare una porta pubblica su un ip privato a fronte di una sorta di lista precedentemente caricata sul router. Io invece ho bisogno che passi tutto il traffico, purtroppo con tutta la buona volontà non riesco a trovare nulla. Ti ringrazio comunque della risposta.
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

Io invece non ti consiglio di buttarlo (l'ho usato anch'io per un periodo di quasi un anno in casa, e devo dire che come stabilità di connessione e velocità di riconnessione andava mooooooolto meglio del più performante 803).
Quello che vuoi far tu è praticamente un bridge delle interfacce verso il firewall, quindi il firewall si ritroverebbe ad avere l'ip pubblico sulla sua ethernet. Purtroppo non ho mai fatto bridge col 761m, quindi non sò aiutarti. Su google niente? Potresti eventualmente orientarti verso un nat 1 a 1 verso l'interfaccia di rete interna, forwardando tutte le porte pubbliche verso quelle dell'ip del firewall. E' una soluzione meno elegante e più dispendiosa nei confronti del router rispetto al bridging, ma potrebbe essere più facile da implementare.
Purtroppo non ti sò aiutare nemmeno per questa strada (troppo tempo è passato dal 761m), però almeno, con queste due possibilità che ti ho consigliato, potrai affinare la tua ricerca con Google.

Saluti

mip
Rispondi