Aiuto per configurazione di route su MPLS

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
unixvsnt
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 28 giu , 2006 1:46 am

Salve sono nuovo qui, sono di Vicenza (ma frequento spesso Udine ed ho visto che c'e' IL moderatore furlan). CMQ. bando alle ciance. Il problema è il seguente. In questo momento ho una connessione fra due sedi tramite MPLS-ADSL fornita da Telecom Italia (attraverso i due router 837 di mia proprietà 10.0.0.1 e 10.0.11.1). Ora, visto la risibile velocità di questo tipo di connessione, vorrei implementare una connessione wireless (che già ho testato e perfettamente funzionante). Però visto che il wireless è per aria qualche problemino lo potrebbe avere e allora tengo l'MPLS come backup. Mi è sembrato bene usare due router 871 (10.0.0.160 e 10.0.11.160) ed impostare una serie di route statiche su tutti in maniera che tutto funzi.... e miracolo funzia! :) Il problema nasce quando la connessione Wireless cade ... l'MPLS si fà carico del traffico (e fin qui tutto bene) ... ma quando torna il Wireless l'MPLS non molla!!!! Allego anche un file con tanto di config e schema. Al primo che mi dà info un premio speciale... scherzo ne ho bisogno veramente... Ah dimenticavo scusate ancora per aver cominciato con un post forse un pò lungo... ciao a tutti ed attendo risposte. Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Ciao...se ci posti tutte le configurazioni possiamo vedere cosa c'è che non va...se poi mentre controlliamo risistemi anche lo schema per noi è ancora più chiaro :P
Manipolatore di bit.
unixvsnt
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 28 giu , 2006 1:46 am

:P Grazie Andrea per la velocità di risposta... ma guarda che il tutto è sul pdf in allegato al mio primo post.... :D :D :D ciao.!
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Ok, non devo stare sveglio fino alle 7 :D
Do un occhiata e se vedo qualche anomalia ti dico.
Manipolatore di bit.
unixvsnt
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 28 giu , 2006 1:46 am

:P :P :P :P :P :P
unixvsnt
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 28 giu , 2006 1:46 am

troppo difficile come questione? :shock: :D :D :D scherzo... ma sarebbe urgente sapere almeno se è fattibile il discorso.... sò che con i cisco si fanno anche i miracoli ... ma con telecom di mezzo (vedi MPLS) chissà... grazie a tutti intanto
riccardo1982
n00b
Messaggi: 21
Iscritto il: sab 13 mag , 2006 1:57 pm

potresti implementare il protocollo VRRP perche in ufficio da me, anche se i router non sono cisco, la cosa funziona egregiamente...

poi come si faccia sui cisco non lo so ma sono molto curioso anche io.

Ci dovrebbe essere un parametri di Master Down Timer da settare dopo i quale il router di backup si fa carico di tutto... e un parametro di Advert Timer per dire al backup che è risalito il master e di switchare nuovamente le risorse...

sempre che il router lo supporti...

Se ho detto una manica di stupidaggini perdonatemi in anticipo io ci provo a essere disponibile come lo siete con me

di una cosa sono sicuro.. se ti avventuri nei meandri di una doppia MPLS Telecom richiedi che i due router siano collegati in centrale su due schede differenti... senno quando cade una cade pure l'altra e per esperienza... lo fanno sempre
unixvsnt
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 28 giu , 2006 1:46 am

:shock: :shock: :lol: ringrazio vivamente per la tua gentile collaborazione .... ma mi servirebbe una spiegazione leggermente più "tennnnica" ... cmq. le MPLS è una da una parte (sede) e una dall'altra (filiale) non è che devo aggregare più MPLS ... cosa che fà se ne avessi bisogno direttamente la telecom ne i suoi router....
unixvsnt
Cisco fan
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 28 giu , 2006 1:46 am

8) 8) 8) ancora nessuna idea?! scusate per l'insistenza..... ma vorrei capire dove sbaglio....
Rispondi