caratteristiche dell'EIGRP

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
aghibear
Cisco power user
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 14 giu , 2006 4:21 pm

ciao a tutti,
leggendo alcuni doc,ho capito(incredibile)che l'EIGRP redistribuisce rotte di protocollo IGRP, e viceversa,tra diversi AS.
come si comporta quando riceve rotte del tipo RIP o OSPF dall'esterno?
le ridistribuisce all'interno dell'AS?
l'EIGRP calcola (tramite il DUAL) le rotte migliori basandosi sulla tavola di neighbors e quella topologica?

grazie
aghibear
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Dunque...ogni protocollo può ridistribuire altri protocolli, ed è possibile assegnare una metrica manuale a queste rotte.
La tabella dei "neighbors" tiene traccia dei router connessi, i calcoli DUAL vengono eseguiti sulla "topological", ed il risultato è la tabella di routing che puoi vedere con lo "sh ip route".

Spero di averti chiarito un po' le idee.

Ciao.
Manipolatore di bit.
aghibear
Cisco power user
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 14 giu , 2006 4:21 pm

Innanzitutto grazie per la velocità,
ritornando ai tuoi chiarimenti quindi la topological è creata in base alla neighbors?

ciao
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

quoto Andrea ed Aggiungo che l'eigrp fa parte dei protocolli di routing interni quindi che appartengono ad un singolo AS, l'unico protocollo che ad oggi si usa per far comunicare AS diversi e' il BGP ma quello aspetta a leggerlo senno' ti spari :)

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

aghibear
Cisco power user
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 14 giu , 2006 4:21 pm

grazie ispa,per adesso voglio capire bene eigrp e ospf.poi si vedrà.
cmq mi confermate che la topological si costruisce in base alla tabella di neighbors?quindi tramite gli hello che confermano o no la presenza di un router vicino?

complimenti per tutte quelle bellissime cert cisco.


ciao a tutti come sempre
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

allora la cosa e' un po piu' complessa io ti consiglio di affrontarne uno x volta anche xke sono diversi uno e' link state e l'altro e' un hybrid

parere mio comincia con l'ospf. poi qnd avrai fatto tuo il concetto di link state e di come pensa l'ospf passa all'eigrp

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

aghibear
Cisco power user
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 14 giu , 2006 4:21 pm

okkey,grazie
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

ovviamente se hai dubbi chiedi. msn in firma.

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Gli hello stabiliscono la relazione con 1 neighbor, poniamo il caso che questo neighborg abbia a sua volta 2 neighbors.Il 1° router avrà nella "neighbor table" unicamente il router connesso, tuttavia nella "topological table" li vedrà tutti e 3.
Poi c'è il DUAL, successor e feasible successor, stub area etc etc, benvenuto nel tragitto che ti porterà a fracassarti la testa fino al CCIE :wink:
Manipolatore di bit.
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

Andrea.Pezzotti ha scritto:benvenuto nel tragitto che ti porterà a fracassarti la testa fino al CCIE :wink:

nn fare cm me' finisci male poi :D

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

aghibear ha scritto:Innanzitutto grazie per la velocità,
ritornando ai tuoi chiarimenti quindi la topological è creata in base alla neighbors?

ciao
aspetta...il vicino è un conto, è quello che ti stà direttamente connesso.
La topologica contiene l’insieme delle tabelle di routing ricevute dai router adiacenti dello stesso AS.
DUAL prende informazioni dalla neighbor table e dalla topology table e calcola le rotte con costo minore per ogni destinazione.
Rispondi