Help conf iniziale router cisco

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

sabba
Cisco fan
Messaggi: 36
Iscritto il: sab 10 giu , 2006 4:57 pm

Ma per assegnare l'IP alla vlan1 basta che faccio come per la ethernet, giusto?
perchè ho fatto così e me lo prende, poi vado a fare la procedura per la ethernet e continua a darmi errore.
C'è qualche passo interemedio che salto?
Grazie
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

sabba ha scritto:Ma per assegnare l'IP alla vlan1 basta che faccio come per la ethernet, giusto?
perchè ho fatto così e me lo prende, poi vado a fare la procedura per la ethernet e continua a darmi errore.
C'è qualche passo interemedio che salto?
Grazie
Una volta assegnato l'indirizzo IP alla VLAN 1 tutte e 4 le porte switchate avranno quell'indirizzo...fai conto di avere 4 interfacce layer 2 di uno switch, e di avere 1 sola interfaccia fisica ethernet su cui applicare l'indirizzo IP.
Manipolatore di bit.
sabba
Cisco fan
Messaggi: 36
Iscritto il: sab 10 giu , 2006 4:57 pm

Allora io ho dato un indirzzo ip alla vlan 192.168.0.5
poi alla scheda di rete sul pc ho dato 192.168.0.6
e il computer si è collegato
ma adesso attraverso la pagina web non mi compare niente
ho provato tutti e due gli indirizzi ma niente
sbaglio qualcosa
Questa procedura l'ho eseguita:
Configurazione del router per il supporto di applicazioni Web, di protocolli Telnet/SSH e di un utente con livello di privilegio 15

--------------------------------------------------------------------------------

Passo 1 Attivare il server HTTP/HTTPS del router, mediante i seguenti comandi di Cisco IOS.

Router(config)#ip http server
Router(config)#ip http secure-server
Router(config)#ip http authentication local
Se il router utilizza un'immagine IOS IPSec, il server HTTPS è attivato. In caso contrario è attivato solo il server HTTP.

Passo 2 Creare un account utente con livello di privilegio 15 (privilegi di attivazione).

Router(config)#username <nomeutente> privilege 15 password 0 <password>
Sostituire <nomeutente> e <password> con il nome utente e la password che si desidera configurare.

Passo 3 Configurare SSH e Telnet per l'accesso locale e il livello di privilegio 15:

Router(config)#line vty 0 4
Router(config-line)#privilege level 15
Router(config-line)#login local
Router(config-line)#transport input telnet
Router(config-line)#transport input telnet ssh
Router(config-line)#exit
sabba
Cisco fan
Messaggi: 36
Iscritto il: sab 10 giu , 2006 4:57 pm

Ciao
Ma se reinstallo lo IOS (Booting flash:/c870-advsecurityk9-mz.124-4.T2.bin)
me loritrovo già farcito per la prima configurazione oppure no?
mi risolverebbe un sacco di problemi.
Ho visto che per averlo bisogna registrarsi, ma non riesco ad andare avanti nella registrazione perchè mi chiede lo stato/la provincia/laregione e non sò cosa metterci, come si risolve questo passo dell'iscriziione?
Grazie mille di nuovo
Avatar utente
Ulisse31
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: ven 10 mar , 2006 9:46 am
Località: Firenze
Contatta:

Più che l'IOS mi sa che ti servirebbe l'SDM (sempre che sia compatibile con il tuo 877, non saprei).
Oddìo il crash di sistema!
Oddìo oddìo oddìo....
S-si prega d-di far r-r-riavviare s-solo da ragazza CARINA!
sabba
Cisco fan
Messaggi: 36
Iscritto il: sab 10 giu , 2006 4:57 pm

il cd con il programma sdm c'è l'ho, ma è inutile se non riesco a fargli riconoscere il router.
Sicuramente sbaglio qualcosa di stupido, ma che è fondamentale per questa operazione.
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Ti riesce dal pc il "ping 192.168.0.5" ?Ed il "telnet 192.168.0.5 80" ?!
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Ulisse31
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: ven 10 mar , 2006 9:46 am
Località: Firenze
Contatta:

Per rispondere alla tua precedente domanda -sempre che l'877 si comporti come l'837- allora no, non serve fare l'upgrade dell'IOS, perché la conf di startup la pesca dal relativo file memorizzato nella flash (file che appunto non viene toccato durante l'upgrade dell'IOS).

Quando via web cerchi di connetterti al router, cosa intendi che ti compare una "pagina bianca"? Proprio bianca e smette di caricare oppure sembra in attesa? Hai controllato che l'SDM sia presente sulla webflash del router? Hai provato a installare l'SDM sul PC invece che sul router?

Teoricamente dovrebbe funzionare se ti pinga il router e non hai ACL strane configurate sulla Ethernet o VTY...
Facci sapere.
Oddìo il crash di sistema!
Oddìo oddìo oddìo....
S-si prega d-di far r-r-riavviare s-solo da ragazza CARINA!
sabba
Cisco fan
Messaggi: 36
Iscritto il: sab 10 giu , 2006 4:57 pm

Allora il ping da pc l'ho fatto ed è fallito.
La Pagina SDM è bianca, mi da l'errore popup che ho tolto ma rimane sempre una riga di blocco che se la abilito, compare una schermata verde della cisco dove mi dice browser internet explore 6 e java enabled
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

sabba ha scritto:Allora il ping da pc l'ho fatto ed è fallito.
Se il ping non riesce è inutile fare altre prove...c'è da fare troubleshooting.Posta lo sh run completo.
Manipolatore di bit.
sabba
Cisco fan
Messaggi: 36
Iscritto il: sab 10 giu , 2006 4:57 pm

Ciao ecco quello che mi hai chiesto, comunque seguendo le guide e facendo come gli esmpi, ho notato che non compare mai ip address sotto la scritta fastethernet ed in più c'è scritto down, mentre nella vlan chesono riuscito ad assegnarlo, c'è scritto up.
Un'altra cosa ho notato, che su show ip route, sulla ethernet a loro compare S* che vuol dire se non erro di default, mentre a me giustamente non compare perchè non configurta, ma come la rendo default?
Intanto ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando, veramente grazie di cuore.

Current configuration : 2847 bytes
!
version 12.4
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable secret 5 $1$dpLl$l9OPr5THgJ0zNjMbRmTuJ.
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
ip subnet-zero
ip cef
!
!
no ip domain lookup
!
!
crypto pki trustpoint TP-self-signed-957947706
enrollment selfsigned
subject-name cn=IOS-Self-Signed-Certificate-957947706
revocation-check none
rsakeypair TP-self-signed-957947706
!
!
crypto pki certificate chain TP-self-signed-957947706
certificate self-signed 01
3082023D 308201A6 A0030201 02020101 300D0609 2A864886 F70D0101 04050030
30312E30 2C060355 04031325 494F532D 53656C66 2D536967 6E65642D 43657274
69666963 6174652D 39353739 34373730 36301E17 0D303230 33303130 31343534
385A170D 32303031 30313030 30303030 5A303031 2E302C06 03550403 1325494F
532D5365 6C662D53 69676E65 642D4365 72746966 69636174 652D3935 37393437
37303630 819F300D 06092A86 4886F70D 01010105 0003818D 00308189 02818100
E2FAB2F8 C9F75AD9 F6AC1D3A 06124458 ACFED16A 3AB52C5D A99FAA45 13FB1324
2B5AB752 08AFF816 B998BF09 691228B8 C80342A2 70349F37 BE2B619B 7EA01511
6A2A46A0 514A4013 AD3A0182 45FC10E9 101F18EC 87BF89B8 DEE22774 7992C9E9
5EC80EB8 F8277115 A8005631 38748AB7 F53DE579 C604D6D4 5B0FAAD0 342ACBE3
02030100 01A36730 65300F06 03551D13 0101FF04 05300301 01FF3012 0603551D
11040B30 09820752 6F757465 722E301F 0603551D 23041830 1680142C 50A75272
1B94C29A E1F34105 E910FC28 029EA730 1D060355 1D0E0416 04142C50 A752721B
94C29AE1 F34105E9 10FC2802 9EA7300D 06092A86 4886F70D 01010405 00038181
00D861DE 21EE7B2A A733F773 0F498420 E91A7569 D72D0F0A C584903D 565BCA01
821FFF19 02FD3393 B40FADE7 FA263942 CCD9A106 F407F9EE BC31FACD D0E387DC
2076801D D2D95408 E9E2C484 60E2B595 07043094 4F5E7E1C 504CD683 E6A2B3E6
92A8349B 9C6D6004 19CE0DAD 06BD30DD B9DD3D89 A6A41128 E8106326 32754907 60
quit
username <cisco> privilege 15 password 0 <cisco>
!
!
!
!
!
interface Loopback0
ip address 10.108.1.1 255.255.255.0
!
interface ATM0
ip address 200.200.100.1 255.255.255.0
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface FastEthernet0
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
!
interface FastEthernet3
!
interface Dot11Radio0
no ip address
shutdown
speed basic-1.0 basic-2.0 basic-5.5 6.0 9.0 basic-11.0 12.0 18.0 24.0 36.0 48.0
54.0
station-role root
!
interface Vlan1
ip address 192.168.0.5 255.255.255.0
!
ip classless
ip route 192.168.1.0 255.255.255.0 10.10.10.2
!
ip http server
ip http authentication local
ip http secure-server
!
!
control-plane
!
!
line con 0
exec-timeout 5 30
password gino
login
no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
privilege level 15
password gino
login
transport input telnet ssh
!
scheduler max-task-time 5000
end
sabba
Cisco fan
Messaggi: 36
Iscritto il: sab 10 giu , 2006 4:57 pm

Ciao
Leggevo nel post sempre di un router 877 dell'impostazione NAT sulla ethernet0, può essere lì il problema per cui non riesco a dargli l'indirizzo?
Rispondi