Ping esteso.
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:46 pm
Per verificare lo stato della rete i tecnici della Telecom mi hanno chiesto di fare un ping esteso, come si effettua e cosa significa?La rete di cui parlo è Wan aziendale. Grazie per la disponibilità.
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Il ping esteso si può lanciare attraverso il comando ping (senza argomenti) in modalità privilegiata.
Il problema è che affermare che hai bisogno di un ping esteso non ha significato senza sapere cosa devi verificare con quel ping. Cosa dovresti fare? Qualche dettaglio?
Il problema è che affermare che hai bisogno di un ping esteso non ha significato senza sapere cosa devi verificare con quel ping. Cosa dovresti fare? Qualche dettaglio?
-
- Cisco power user
- Messaggi: 100
- Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am
Ciao
questo è un ping esteso
Router#p
Protocol [ip]:
Target IP address: 213.92.16.191 (indirizzo Destinatario)
Repeat count [5]:
Datagram size [100]:
Timeout in seconds [2]:
Extended commands [n]: y <----- Questo è per attivare il ping esteso
Source address or interface: 10.50.121.130 (indirizzo Sorgente)
Type of service [0]:
Set DF bit in IP header? [no]:
Validate reply data? [no]:
Data pattern [0xABCD]:
Loose, Strict, Record, Timestamp, Verbose[none]:
Sweep range of sizes [n]:
Type escape sequence to abort.
Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 213.92.16.191, timeout is 2 seconds:
Packet sent with a source address of 10.50.121.130
!!!!!
Success rate is 100 percent (5/5), round-trip min/avg/max = 24/28/32 ms
Saluti
questo è un ping esteso
Router#p
Protocol [ip]:
Target IP address: 213.92.16.191 (indirizzo Destinatario)
Repeat count [5]:
Datagram size [100]:
Timeout in seconds [2]:
Extended commands [n]: y <----- Questo è per attivare il ping esteso
Source address or interface: 10.50.121.130 (indirizzo Sorgente)
Type of service [0]:
Set DF bit in IP header? [no]:
Validate reply data? [no]:
Data pattern [0xABCD]:
Loose, Strict, Record, Timestamp, Verbose[none]:
Sweep range of sizes [n]:
Type escape sequence to abort.
Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 213.92.16.191, timeout is 2 seconds:
Packet sent with a source address of 10.50.121.130
!!!!!
Success rate is 100 percent (5/5), round-trip min/avg/max = 24/28/32 ms
Saluti
-
- n00b
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:46 pm
IL flusso di rete era in down, una volta ripristinato mi hanno detto di monitorare la rete facendo un ping esteso sull'indirizzo del router.
Utilizzo lo strumento del ping atttraverso il dos quindi come posso fare?
Esiste per caso un software che posso installare su windows per utilizzare gli strumenti di diagnostica della rete oppure è sufficiente il dos?
Grazie per disponibilità ,approfitto della Vostra preparazione e di questo Forum fantastico per imparare qualcosa in materia.
Utilizzo lo strumento del ping atttraverso il dos quindi come posso fare?
Esiste per caso un software che posso installare su windows per utilizzare gli strumenti di diagnostica della rete oppure è sufficiente il dos?
Grazie per disponibilità ,approfitto della Vostra preparazione e di questo Forum fantastico per imparare qualcosa in materia.
-
- Cisco power user
- Messaggi: 100
- Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am
Ciao,
da dos puoi solo fare un ping verso un indirizzo di destinazione, che poi è la stessa cosa che faresti dal router facendo il ping esteso. L'unica differenza è che metti una incognita in più, la tua LAN.
Saluti
da dos puoi solo fare un ping verso un indirizzo di destinazione, che poi è la stessa cosa che faresti dal router facendo il ping esteso. L'unica differenza è che metti una incognita in più, la tua LAN.
Saluti