1721 e DATAWAN Telecom

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
pueblo75
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 06 apr , 2006 5:22 pm

Ciao ragazzi,
sono nuovo in questo forum e nuovo anche ai router CISCO, ma la mia azienda ha pensato bene di catapultarmi in questo mondo senza un minimo di preparazione. Ora mi trovo di fronte al primo scoglio.
Devo configurare un sistema HDSL DATAWAN.
Come centro stella ho un 3700 che gestisce un HDSL 8 Mbit (tramite IMA) mentre i 15 punti periferici hanno dei 1721 con HDSL 2 Mbit.
Ho provato a dare un'occhiata al lavoro dei tecnici telecom che hanno testato le linee con apparati simili (3600 + 1721) ma che non hanno (ovviamente) voluto lasciarmi le configurazioni dei loro apparati di test.
C'è qualcuno che può darmi una mano?
Qui devo partire da zero...dall'architettura di rete per arrivare alla configurazione dei router.
Quella del 3700 diciamo che già ce l'ho...ora mi manca almeno quella base del 1721...
C'è qualche anima pia che mi può aiutare?

Grazie 1000 per la cortesia...

Pueblo75
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Visto il lavoro, chiama un tecnico con esperienza (poi non ho capito l'azienda si può permettere un 3700 con hdsl a 8Mbit e non si può permettere un tecnico per 2 gg?!?!?!?!?!)


Asdf...
-=] MaiO [=-
pueblo75
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 06 apr , 2006 5:22 pm

MaiO ha scritto:Visto il lavoro, chiama un tecnico con esperienza (poi non ho capito l'azienda si può permettere un 3700 con hdsl a 8Mbit e non si può permettere un tecnico per 2 gg?!?!?!?!?!)
A quanto pare gli apparati sono a budget l'installatore no. C'avevo già pensato cmq e richiesto la cosa...ma come hai giustamente notato ci sono 20000€ per gli apparati ma non ci sono 500€ per una giornata di un tecnico.
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Facciamo anche 800 € ;)

Scherzi a parte non è un gioco pertanto ti consiglio di rivolgerti ad un azienda specializata.

Ciao
-=] MaiO [=-
xxcondorxx
Cisco fan
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 29 gen , 2006 7:14 pm

ciao, per attivare il collegamento datawan dal tuo ufficio (sede slave) verso la sede remota(master), devi configurare in entrambi i router la wan(int ser 0.1 point-to-point x il 1721 e int ATM1/IMA1.1 point-to-point x 3700) con indirizzi IP che inventi tu (solitamente 10.0.0.1 255.255.255.252 x la master e 10.0.0.2 x la slave) e poi aggiungere la ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 serial 0.1 nel tuo router.
Ah dimenticavo..... nel 1721 devi anche mettere il valore del dlci che i tecnici di telecom ti hanno lasciato.

Di seguito ti allego una bozza di config x 1721hdsl :

hostname t-SEDE_SLAVE

interface FastEthernet0
ip address RETE DELL'UFFICIO
speed auto
no sh

interface Serial0
no ip address
encapsulation frame-relay
no sh

interface Serial0.1 point-to-point
description COLLEGAMENTO VERSO SEDE MASTER
ip address 10.0.0.2 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci [VALORE DLCI] IETF
no sh

ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 serial 0.1
no ip http server


Spero ti sia stato d'aiuto.
ciao :)
datawan
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 9:57 pm
Località: Genova

eventualmente lascia la tua TGU e vediamo se riusciamo a fare qualche cosa da Telecom......
pueblo75
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 06 apr , 2006 5:22 pm

Ciao Condor,
grazie mille per l'aiuto.
Nonostante il coefficiente di difficoltà sia aumentato (ora c'è anche qualche router 3Com nel mezzo) sono riuscito ad andare avanti con la configurazione. Per un 3Com ho tradotto paro paro la configurazione dell'1721 ed ho notato che il 70% dei comandi è uguale.
Tra l'altro un altro dei problemi che ho avuto è stata anche la presenza di borchie telecom differenti, in una sede il DCE è integrato in altre no...
Non so se riuscirò nella configurazione del sistema, ci provo, cmq vada alla fine sto imparerò molto.

Domanda: ma non va specificato l'LMI-TYPE? (nel mio caso ANSI A vista la presenza anche di un router 3Com).

Grazie.
xxcondorxx ha scritto:ciao, per attivare il collegamento datawan dal tuo ufficio (sede slave) verso la sede remota(master), devi configurare in entrambi i router la wan(int ser 0.1 point-to-point x il 1721 e int ATM1/IMA1.1 point-to-point x 3700) con indirizzi IP che inventi tu (solitamente 10.0.0.1 255.255.255.252 x la master e 10.0.0.2 x la slave) e poi aggiungere la ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 serial 0.1 nel tuo router.
Ah dimenticavo..... nel 1721 devi anche mettere il valore del dlci che i tecnici di telecom ti hanno lasciato.

ciao :)
xxcondorxx
Cisco fan
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 29 gen , 2006 7:14 pm

Ciao
L'lmi-type il cisco 1721 lo prende in automatico.
:-)
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

L' lmi-type non è in auto-sensing di default su tutti i Cisco?!
Manipolatore di bit.
marchino65
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am

L' lmi-type non è in auto-sensing di default su tutti i Cisco?!
Ciao,
solo da un certa versione di IOS.

Saluti
Rispondi