dhcp e problemi con MAC address

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
sum][one
Cisco power user
Messaggi: 87
Iscritto il: ven 11 nov , 2005 12:04 pm
Località: Italy
Contatta:

allora la situazione e' la seguente.

ho un pool LOCAL con la configurazione della rete..
ed un pool LAPTOP che usavo per dare l'ip "statico" (avete capito cosa intendo) al portatile che e' in dhcp siccome lo porto anche in ufficio e non ho voglia di avere due configurazioni..

ora ho creato un terzo pool HELLBOY perche' ho un secondo portatile...
l'assegnazione dell'IP a questo portatile non funziona... eppure la configurazione dovrebbe essere facile.. ma proprio non ci arrivo..
grazie in anticipo per idee/aiuti

configurazione pools sul Cisco (2611 IOS 12.4 ipbase)

Codice: Seleziona tutto

no ip dhcp use vrf connected
ip dhcp excluded-address 192.168.1.1 192.168.1.2
ip dhcp excluded-address 192.168.1.3
ip dhcp ping packets 3
ip dhcp ping timeout 250
!
ip dhcp pool LOCAL
   network 192.168.1.0 255.255.255.0
   default-router 192.168.1.1
   dns-server 192.168.1.3
   domain-name mim
!
ip dhcp pool LAPTOP2
   host 192.168.1.22 255.255.255.0
   client-identifier 0100.061b.d403.48
   client-name hellboy2
!
ip dhcp pool HELLBOY
   host 192.168.1.20 255.255.255.0
   client-identifier 0100.016c.ea91.92
   client-name hellboy
LAPTOP2 funziona
HELLBOY no.

ifconfig (linux) di Hellboy.

Codice: Seleziona tutto

eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:01:6C:EA:91:92
          inet addr:192.168.1.4  Bcast:192.168.1.255  Mask:255.255.255.0
          inet6 addr: fe80::201:6cff:feea:9192/64 Scope:Link
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:531 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:599 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000
          RX bytes:128516 (125.5 KiB)  TX bytes:77396 (75.5 KiB)
          Interrupt:11
e' la scheda gigabit intergrata su un thinkpad t43p .. tutti collegati allo switch cisco.

grazie
:: jean-claude
:: mimgfx dot com
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Perchè per ogni indirizzo statico fai 1 pool differente?
Manipolatore di bit.
Avatar utente
sum][one
Cisco power user
Messaggi: 87
Iscritto il: ven 11 nov , 2005 12:04 pm
Località: Italy
Contatta:

SithDrew ha scritto:Perchè per ogni indirizzo statico fai 1 pool differente?

perche' pensavo dovessi fare cosi ...
quindi mi conviene fare un pool "homeputers" per esempio e mettere in sucessione i vari host?

tipo dovrei fare una cosa del genere?

Codice: Seleziona tutto

ip dhcp pool HOMEPUTERS
   host 192.168.1.22 255.255.255.0
   client-identifier 0100.061b.d403.48
   client-name hellboy2
   host 192.168.1.20 255.255.255.0
   client-identifier 0100.016c.ea91.92
   client-name hellboy 
grazie
:: jean-claude
:: mimgfx dot com
Avatar utente
sum][one
Cisco power user
Messaggi: 87
Iscritto il: ven 11 nov , 2005 12:04 pm
Località: Italy
Contatta:

...niente.. ho pure provato a tenere solo il Pool del nuovo portatile.. ma non vuole darmi l'IP che decido io ...non e' che Fedora in qualche modo non "esporta" il MAC address o qualche configurazione del firewall e' sbagliata?.. mi pare davvero strano... nessuno ha qualche idea?


thanks
:: jean-claude
:: mimgfx dot com
Avatar utente
sum][one
Cisco power user
Messaggi: 87
Iscritto il: ven 11 nov , 2005 12:04 pm
Località: Italy
Contatta:

SithDrew ha scritto:Perchè per ogni indirizzo statico fai 1 pool differente?
scusami ma ho provato a mettere piu' computers nello stesso pool ma alla fine il "$sh run" mi da solo l'ultimo inserito...

potresti dirmi qualcosa di piu'?

inoltre sai per caso che Fedora core 4 impedisce al Router di sapere il mac address inqualche modo ? continuo a non aver l'IP giusto nonostante ci sia ora solo il pool del laptop in questione..
grazie in anticipo.

cheers
:: jean-claude
:: mimgfx dot com
Avatar utente
sum][one
Cisco power user
Messaggi: 87
Iscritto il: ven 11 nov , 2005 12:04 pm
Località: Italy
Contatta:

...... ?
:: jean-claude
:: mimgfx dot com
ndiego75
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
Località: Genova

Non per evadere la tua risposta ma qui secondo me te lo spiega abbastanza bene con gli esempi:

http://www.cisco.com/univercd/cc/td/doc ... cddhcp.htm

Ciao
Avatar utente
sum][one
Cisco power user
Messaggi: 87
Iscritto il: ven 11 nov , 2005 12:04 pm
Località: Italy
Contatta:

... in effetti si .. grazie mille.. e' che oltre alla configurazione delle macchine Cisco sono anche nubbio nella ricerca sul loro sito :D

grazie.

cmq.. siccome ho avuto problemi anche solo configurando un solo pool.. per il nuovo portatile.. con insuccesso .. non e' che davvero Linux impedisce qualcosa ?.. perche' davvero... con un solo pool configurato col vecchio portatile funziona.. cambio i dati per il nuovo portatile.. non funziona.. e la cosa strana e' che sia il pool.. che il binding attuale mostrano lo stesso MAC .. quindi direi che il MAC l'ho scritto giusto... boh.

cheers.
:: jean-claude
:: mimgfx dot com
Rispondi