router cisco soho 97

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
cisco_learner
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: gio 16 mar , 2006 12:16 pm

Buongiorno a tutti, premetto che è la prima volta che metto mani su un router e che sto studiando reti da poco tempo.

Volevo sapere se qui potevo avere delle informazioni sulla configurazione di un router Cisco soho 97, che ho collegato a internet, comprato usato ma dovrebbe essere nuovo, relativamente all'apertura e/o chiusura delle porte e all'aggiornamento della versione del sistema operativo IOS e alle altre opzioni di configurazione.

Grazie, ciao.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Ciao e ben venuto.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del sistema operativo (che non è un firmware come per altri router) è una questione spinosa. Sostanzialmente, le nuove versioni andrebbero acquistate ammeno che non si sia in possesso di un contratto con Cisco.
Per quanto riguarda l'apertura/chiususa porte, il tema è un po' generico. Intendi il NAT (rendere visibile un pc all'esterno su una determinata porta), oppure questioni di sicurezza?
cisco_learner
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: gio 16 mar , 2006 12:16 pm

Ciao, grazie dell'accoglienza e della sollecita risposta.

Dal momento che è poco tempo che studio reti, mi piacerebbe sapere qualcosa in più su come un router si possa configurare, rendendo più sicura la rete, e facendo in modo che i download risultino più veloci. Ad esempio su Emule, mi scarica al massimo alla velocità di 3 Kb/s. Volevo sapere se è possibile accelerare la velocità e quali operazioni fare per configurare in sicurezza il mio router Cisco.

Grazie, saluti.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

E' tutto fattibile. Mi domandavo, attualmente il router da chi è stato configurato? se da te, tramite interfaccia web o da CLI?
cisco_learner
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: gio 16 mar , 2006 12:16 pm

Io ho solo configurato la connessione PPPoE a internet tramite l'interfaccia grafica CRWS, inserendo l'indirizzo DNS con DHCP e PAT attivato.

La versione del software è 12.2(13)ZH2.

Ho dimenticato di fare qualcosa?

Grazie, un saluto.
Rispondi