PER LA CONF FUNZIONANTE GUARDARE L'ULTIMO MIO POST 
 RICORDO CHE LA MIA CONNESSIONE E' VDSL FASTWEB RESIDENZIALE 
______________________________________________________
Salve a tutti,
Sono un nuovo utente di questo fantastico forum, e vorrei chiedervi se qualcuno di voi è riuscito a far funzionare la vdsl di Fastweb con il Cisco 887VA
ho provato varie configurazioni, ma l'interfaccia ATM va sempre in down dopo la fase di Initializing. Ho un contratto con ip statico pubblico tramite dhcp.
Grazie in anticipo
Donato
            
			
													Config 887VA E VDSL Fastweb
Moderatore: Federico.Lagni
- 
				tropeadonato
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 18 mar , 2014 11:50 pm
- Località: Verona
					Ultima modifica di tropeadonato il ven 21 mar , 2014 11:39 pm, modificato 1 volta in totale.
									
			
									CCNA R&S Studying
						- 
				paolomat75
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao,
posta la configurazione.
Paolo
            
			
									
									posta la configurazione.
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
						- 
				tropeadonato
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 18 mar , 2014 11:50 pm
- Località: Verona
questa è la 3 o 4 conf che provo, suggerita da un tizio che lavora x l'isp
sfortunatamente non va,
ho provato anche l'alternativa dhcp
            
			
													sfortunatamente non va,
ho provato anche l'alternativa dhcp
					Ultima modifica di tropeadonato il ven 21 mar , 2014 11:36 pm, modificato 1 volta in totale.
									
			
									CCNA R&S Studying
						- 
				paolomat75
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ci sono diverse cose che non tornano. Stasera controllo e ti so dire.
Paolo
            
			
									
									Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
						- 
				paolomat75
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Prova a levare la parte ATM e fai un 
Paolo
            
			
									
									Codice: Seleziona tutto
show controller vdsl 0Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
						- 
				tropeadonato
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 18 mar , 2014 11:50 pm
- Località: Verona
ho ripulito la conf partendo da 0.
            
			
													
					Ultima modifica di tropeadonato il ven 21 mar , 2014 11:37 pm, modificato 1 volta in totale.
									
			
									CCNA R&S Studying
						- 
				paolomat75
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
						- 
				tropeadonato
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 18 mar , 2014 11:50 pm
- Località: Verona
fastweb non dice, il call center per questi problemi è inutile,
            
			
													
					Ultima modifica di tropeadonato il ven 21 mar , 2014 11:37 pm, modificato 1 volta in totale.
									
			
									CCNA R&S Studying
						- 
				paolomat75
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao,
io riesco a pingare il router perciò la parte VDSL è ok. Prova a fare un ping dal tuo router.
Paolo
            
			
									
									io riesco a pingare il router perciò la parte VDSL è ok. Prova a fare un ping dal tuo router.
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
						- 
				tropeadonato
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 18 mar , 2014 11:50 pm
- Località: Verona
Ciao Paolo,
Per ora c'è il router Fastweb connesso, fin quando non ho il Cisco funzionante non lo lascio acceso, dopo le 18 farò il cambio per fare altre prove, magari se puoi ci sentiamo in privato e ti posso dare un accesso teamviewer, sempre se non è troppo disturbo:)
            
			
									
									Per ora c'è il router Fastweb connesso, fin quando non ho il Cisco funzionante non lo lascio acceso, dopo le 18 farò il cambio per fare altre prove, magari se puoi ci sentiamo in privato e ti posso dare un accesso teamviewer, sempre se non è troppo disturbo:)
CCNA R&S Studying
						- emiliano
- Network Emperor
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am
Leggo bene???
Per l'interfaccia Eth0 (WAN) hai una subnet 255.255.248.0???
Cavolo quanti ip ti assegna fastweb???
Non è che hai i classici 8 ip e la tua subnet è invece 255.255.255.248?
Se così fosse si spiegherebbero molte cose...
Emiliano
            
			
													Per l'interfaccia Eth0 (WAN) hai una subnet 255.255.248.0???
Cavolo quanti ip ti assegna fastweb???
Non è che hai i classici 8 ip e la tua subnet è invece 255.255.255.248?
Se così fosse si spiegherebbero molte cose...
Emiliano
					Ultima modifica di emiliano il gio 20 mar , 2014 10:09 am, modificato 2 volte in totale.
									
			
									- KEEP CALM AND CARRY ON -
CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
						CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
- 
				tropeadonato
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 18 mar , 2014 11:50 pm
- Località: Verona
Con la opzione ultrafibra, il modem Fastweb prende in dhcp un ip pubblico statico, e si è /21 ma ovviamente posso usare solo il mio, anche se con il router Fastweb non puoi fare altre prove
            
			
									
									CCNA R&S Studying
						- emiliano
- Network Emperor
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am
Lo prende in dhcp a seguito di na sessione PPPoE/PPPoA???
In altre parole il tuo router fasweb si collega con una username ed una password?
Intanto puoi provare a modificare la def route in
In ogni caso se lo prende in DHCP non credo che tu possa assegnare l'IP direttamente all'interfaccia, cerco di spiergarmi.
Poniamo caso che tu disponga di una linea Telecom che ti offre 1 ip statico, se tu sostituisci il router telecom con un altro router, non puoi assegnare l'ip direttamente all'interfaccia, ma devi comunque passare tassativamente da una sessione PPPoE/PPPoA con relativi username e password.
Emiliano
            
			
									
									In altre parole il tuo router fasweb si collega con una username ed una password?
Intanto puoi provare a modificare la def route in
Codice: Seleziona tutto
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 eth0.90Poniamo caso che tu disponga di una linea Telecom che ti offre 1 ip statico, se tu sostituisci il router telecom con un altro router, non puoi assegnare l'ip direttamente all'interfaccia, ma devi comunque passare tassativamente da una sessione PPPoE/PPPoA con relativi username e password.
Emiliano
- KEEP CALM AND CARRY ON -
CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
						CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
- 
				paolomat75
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ah ok. Dopo cena possiamo fare 2 prove se vuoi.tropeadonato ha scritto:Ciao Paolo,
Per ora c'è il router Fastweb connesso, fin quando non ho il Cisco funzionante non lo lascio acceso, dopo le 18 farò il cambio per fare altre prove, magari se puoi ci sentiamo in privato e ti posso dare un accesso teamviewer, sempre se non è troppo disturbo:)
@ emiliano: Sono andato a vedere nei template di Fastweb e sembra che non usano autenticazione. Non vorrei però che facessero un controllo su indirizzo fisico.
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
						- emiliano
- Network Emperor
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am
@ Paolo
In rete ci sono degli esempidi configurazione su router DLink, NetGear ecc. In effetti non usano autenticazione ma i router devono essere comunque settati per prendere l'ip via DHCP, a questo punto sarebbe interessante capire se, configurando l'interfaccia Eth per ricevere l'ip dal DHCP server fastweb, il router semplicemente non naviga o se non riceve proprio l'IP.
Nello specifico io comunque la def route non la farei puntare ad un ip ma bensì all'interfaccia...
            
			
									
									In rete ci sono degli esempidi configurazione su router DLink, NetGear ecc. In effetti non usano autenticazione ma i router devono essere comunque settati per prendere l'ip via DHCP, a questo punto sarebbe interessante capire se, configurando l'interfaccia Eth per ricevere l'ip dal DHCP server fastweb, il router semplicemente non naviga o se non riceve proprio l'IP.
Nello specifico io comunque la def route non la farei puntare ad un ip ma bensì all'interfaccia...
- KEEP CALM AND CARRY ON -
CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
						CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified


