Un saluto a tutto il forum.
Sono un dummy che più dummy non si può, ed ho bisogno di aiuto...
Ho un Cisco 1750 con la nic ADSL ed uso un collegamento a tempo con TinIt, collegamento attuale con modem ethernet.
Vorrei utilizzare il 1750 e l'esperto, che era di passaggio, me lo ha configurato, in ufficio, quindi non ha potuto controllare se tutto era ok.
Infatti non va!
Vi incollo la configurazione, eventuali modifiche riesco a metterle asieme.
Vi ringrazio per la pazienza e complimenti.
Andrea
Name: c1700-y7-mz.122-15.t9.bin
Version: 12.2(15)
Booted via: flash
Feature set: IP protocol only
!
version 12.2
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
service udp-small-servers
!
hostname Cisco1760
!
logging queue-limit 100
no logging console
enable secret 5 $1$PCd1$Zox4uuKzjM.gUwxrS9JfZ/
enable password 7 060506324F41
!
memory-size iomem 25
ip subnet-zero
no ip source-route
!
!
no ip domain lookup
!
no ip bootp server
!
isdn switch-type basic-net3
!
!
!
interface ATM0
no ip address
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
no ip route-cache
no ip split-horizon
shutdown
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
dsl operating-mode auto
!
interface BRI0
no ip address
encapsulation ppp
dialer rotary-group 0
dialer-group 1
isdn switch-type basic-net3
!
interface FastEthernet0
ip address 192.168.0.254 255.255.255.0
no ip redirects
no ip proxy-arp
ip nat inside
no ip route-cache
no ip split-horizon
speed auto
half-duplex
no cdp enable
!
interface Dialer0
no ip address
encapsulation ppp
dialer in-band
dialer string 7020221022
dialer-group 1
ppp authentication chap
ppp chap hostname Tele2Internet
ppp chap password 7 012703085E592F0135495C071C11
!
interface Dialer1
ip address negotiated
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip nat outside
encapsulation ppp
no ip route-cache
no ip split-horizon
dialer pool 1
ppp chap hostname [email protected]
ppp chap password 7 011E07165A051215
ppp pap sent-username [email protected] password 7 121404051305181E
!
ip nat inside source list 1 interface Dialer1 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
ip http server
!
!
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
access-list 2 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
!
line con 0
exec-timeout 0 0
password 7 13061E010803
login
line aux 0
line vty 0 4
session-timeout 60
access-class 2 in
exec-timeout 60 0
password 7 094F471A1A0A
login
length 25
!
no scheduler allocate
end
Aiuto per 1750 con ADSL
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco power user
- Messaggi: 100
- Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am
Ciao,
a colpo d'occhio c'è l'interfaccia ATM 0
conf t
int atm 0
no shut
end
wr
Saluti
a colpo d'occhio c'è l'interfaccia ATM 0
Per toglierla devi seguire i seguenti passaggi!
interface ATM0
no ip address
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
no ip route-cache
no ip split-horizon
shutdown
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
conf t
int atm 0
no shut
end
wr
Saluti
-
- Cisco power user
- Messaggi: 100
- Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am
Ciao,
scusa ma mi è rimasto un "pezzo" nella tastiera
. Intendevo dire toglierla dallo stato di shutdown.
Ciao e scusa
scusa ma mi è rimasto un "pezzo" nella tastiera

Ciao e scusa
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom 05 mar , 2006 9:06 pm
Scusa "de che ?"
Già che ci siamo, l'ATM0 quale interfaccia è ?
Non è la isdn, non è l'ethernet, non dirmi che è quella adsl....
Ha fatto tutto il settaggio e poi l'ha lasciata disattivata ??
Per il resto, ti sembra possa stare in piedi ??
Grazie ancora
Già che ci siamo, l'ATM0 quale interfaccia è ?
Non è la isdn, non è l'ethernet, non dirmi che è quella adsl....
Ha fatto tutto il settaggio e poi l'ha lasciata disattivata ??
Per il resto, ti sembra possa stare in piedi ??
Grazie ancora
-
- Cisco power user
- Messaggi: 100
- Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am
Ciao,
l'interfaccia ATM è quella che vede la rete ADSL.
Per quanto riguarda la porta shutdown, questa è impostata di default, e quindi al momento della configurazione se non viene specificato, la porta rimane chiusa.
Spero di essere stato chiaro
SAluti
l'interfaccia ATM è quella che vede la rete ADSL.
Per quanto riguarda la porta shutdown, questa è impostata di default, e quindi al momento della configurazione se non viene specificato, la porta rimane chiusa.
Spero di essere stato chiaro
SAluti
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom 05 mar , 2006 9:06 pm
Scusami Marchino, ma, sono proprio meno di zero !!
Sia attraverso http o con Hyperterminal non riesco a togliere dallo stato di shutdown ATM0.
Attraverso il browser, vado in configure, interface, atm, indico la 0, digito no shut o no shutdown, mi dice ok, ma non salva.
Se provo ad utilizzare i comandi che mi hai indicato, sia in telnet che con hyperterminal, ottengo questo:
User Access Verification
Password:
Cisco1760>conf t
^
% Invalid input detected at '^' marker. ( il marker in realtà è sotto la f...con il copia incolla perdo la formattazione...)
Cisco1760>
E quindi non posso andare avanti con i comandi..
Problema 2: ho letto in lungo ed in largo il forum, e mi sembra di capire che devo inserire i DNS sulla sk di rete del pc...od ho capito male ??
Ma quali sono ?
Quei *****ardi della TinIt (Virgilio), non te li scrivono da nessuna parte, anzi, negli esempi, li cancellano !!
Mi sono connesso con il modem Ericson, ho lanciato un ipconfig /all ed ho riportato i DNS che mi apparivano sulla sk di rete..
Ci sono o sono proprio down come l'ATM0 ??
Ancora grazie
Sia attraverso http o con Hyperterminal non riesco a togliere dallo stato di shutdown ATM0.
Attraverso il browser, vado in configure, interface, atm, indico la 0, digito no shut o no shutdown, mi dice ok, ma non salva.
Se provo ad utilizzare i comandi che mi hai indicato, sia in telnet che con hyperterminal, ottengo questo:
User Access Verification
Password:
Cisco1760>conf t
^
% Invalid input detected at '^' marker. ( il marker in realtà è sotto la f...con il copia incolla perdo la formattazione...)
Cisco1760>
E quindi non posso andare avanti con i comandi..
Problema 2: ho letto in lungo ed in largo il forum, e mi sembra di capire che devo inserire i DNS sulla sk di rete del pc...od ho capito male ??
Ma quali sono ?
Quei *****ardi della TinIt (Virgilio), non te li scrivono da nessuna parte, anzi, negli esempi, li cancellano !!
Mi sono connesso con il modem Ericson, ho lanciato un ipconfig /all ed ho riportato i DNS che mi apparivano sulla sk di rete..
Ci sono o sono proprio down come l'ATM0 ??
Ancora grazie
- djdylan78
- Network Emperor
- Messaggi: 382
- Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
Quando sei a questo punto:
Cisco1760>
dai il comando "enable"
e cambierà in privilege mode
Cisco1760#
da qui puoi fare "configure terminal" -> "interface ATM 0" -> "no shutdown" dopodichè "ctrl+z" e fai uno "show ip interface brief" per verificare lo stato up delle tue interfacce.
prova e poi fai sapere
dopodichè un bel "copy run start"
Cisco1760>
dai il comando "enable"
e cambierà in privilege mode
Cisco1760#
da qui puoi fare "configure terminal" -> "interface ATM 0" -> "no shutdown" dopodichè "ctrl+z" e fai uno "show ip interface brief" per verificare lo stato up delle tue interfacce.
prova e poi fai sapere
dopodichè un bel "copy run start"
Cisco Certified
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom 05 mar , 2006 9:06 pm
Ho fatto così:
Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z.
Cisco1760(config)#interface atm 0
Cisco1760(config-if)#no shutdown
Cisco1760(config-if)#^Z
Cisco1760#show ip interface brief
Interface IP-Address OK? Method Status Prot
ocol
FastEthernet0 192.168.0.254 YES NVRAM up up
Virtual-Access1 unassigned YES unset up up
Virtual-Access2 unassigned YES unset down down
ATM0 unassigned YES NVRAM down down
BRI0 unassigned YES NVRAM up up
BRI0:1 unassigned YES unset down down
BRI0:2 unassigned YES unset down down
Dialer0 unassigned YES NVRAM up up
Dialer1 unassigned YES IPCP up up
Ma perchè è sempre down ?
....dopodichè un bel "copy run start".....
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? c:\1750
%Error copying nvram:c:\1750 (Invalid argument)
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? c:\ 1750.cfg
%Error copying nvram:c:\ (Invalid argument)
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? c:
%Error copying nvram:c: (Invalid argument)
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? c:\ 1750
%Error copying nvram:c:\ (Invalid argument)
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? 1750
%Error copying nvram:1750 (Invalid argument)
Cisco1760#
Come cavolo si salva la configurazione....???
Sun propi 'gnurant !
Grazie djdylan78
Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z.
Cisco1760(config)#interface atm 0
Cisco1760(config-if)#no shutdown
Cisco1760(config-if)#^Z
Cisco1760#show ip interface brief
Interface IP-Address OK? Method Status Prot
ocol
FastEthernet0 192.168.0.254 YES NVRAM up up
Virtual-Access1 unassigned YES unset up up
Virtual-Access2 unassigned YES unset down down
ATM0 unassigned YES NVRAM down down
BRI0 unassigned YES NVRAM up up
BRI0:1 unassigned YES unset down down
BRI0:2 unassigned YES unset down down
Dialer0 unassigned YES NVRAM up up
Dialer1 unassigned YES IPCP up up
Ma perchè è sempre down ?
....dopodichè un bel "copy run start".....
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? c:\1750
%Error copying nvram:c:\1750 (Invalid argument)
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? c:\ 1750.cfg
%Error copying nvram:c:\ (Invalid argument)
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? c:
%Error copying nvram:c: (Invalid argument)
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? c:\ 1750
%Error copying nvram:c:\ (Invalid argument)
Cisco1760#copy run start
Destination filename [startup-config]? 1750
%Error copying nvram:1750 (Invalid argument)
Cisco1760#
Come cavolo si salva la configurazione....???
Sun propi 'gnurant !
Grazie djdylan78
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom 05 mar , 2006 9:06 pm
Nada de nada !!
Ecco la configurazione...
Ci sono due Dialer interface, una (la =) con un utente Teledue...
che penso l'abbia inserita l'amico esperto e non più raggiungibile,
la seconda, Dialer 1, nella quale è inserito il mio un e la pw per la connessione a TinIt.
Vi sembra che sia corretto ?
Riposto la domanda sui DNS. uso quelli del server TinIt o posso usare quelli trovati in altri post, tipo....85.37.17.16 / 151.99.125.1
Ragazzi grazie ancora per la pazienza, state facendo lezione ad un ignorante. Che però cerca di applicarsi.....
Andrea
Ecco la configurazione...
Ci sono due Dialer interface, una (la =) con un utente Teledue...
che penso l'abbia inserita l'amico esperto e non più raggiungibile,
la seconda, Dialer 1, nella quale è inserito il mio un e la pw per la connessione a TinIt.
Vi sembra che sia corretto ?
Riposto la domanda sui DNS. uso quelli del server TinIt o posso usare quelli trovati in altri post, tipo....85.37.17.16 / 151.99.125.1
Ragazzi grazie ancora per la pazienza, state facendo lezione ad un ignorante. Che però cerca di applicarsi.....
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Non ho letto tutto, ma forse...
la rotta per internet fa riferimento al Dialer0 e non al Dialer1ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom 05 mar , 2006 9:06 pm
Allora comincio a capire....
Era il dubbio che mi era venuto e citavo i due Dialer apposta.
Adesso devo scoprire come si fa a cambiare l'impostazione.
A piccoli passettini e con la vostra pazienza (santa) forse ci arrivo.
Grazie ancora
Era il dubbio che mi era venuto e citavo i due Dialer apposta.
Adesso devo scoprire come si fa a cambiare l'impostazione.
A piccoli passettini e con la vostra pazienza (santa) forse ci arrivo.
Grazie ancora
-
- Cisco power user
- Messaggi: 100
- Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am
Ciao,
devi fare così
una volta entrato nel router con privilegi di admin(nome del router con il#)
conf t
no ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
end
wr
Spero di essere stato chiaro
Saluti
devi fare così
una volta entrato nel router con privilegi di admin(nome del router con il#)
conf t
no ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
end
wr
Spero di essere stato chiaro
Saluti