Cisco 2811

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

IkkI08
Cisco power user
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 set , 2013 8:51 am
Località: Scalea (CS), Italy

Salve, oggi ho ricevuto il mio primo router, un 2811. Con esso un caso console e l'alimentazione. Per controllarlo da console di che programma ho bisogno?? E nella parte del PC che porta mi serve per poter operare sul router?

Grazie

Alessio
Alessio
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Ciao,
porta seriale sul PC. Hai bisogno di un programma emulatore di terminale (Hyperterminal, ecc..).

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
IkkI08
Cisco power user
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 set , 2013 8:51 am
Località: Scalea (CS), Italy

Quest Hyperterminal va bene o me ne consigli altri?
Vorrei anche chiedere se è normale che fa un bel rumore di ventole che girano belle veloci, dopo il boot sembrano piu normali.

edit: facciamo prima che mi spiegate tutto il da fare dato che è la prima volta che ci metto mano dal vivo

Grazie

Alessio
Ultima modifica di IkkI08 il gio 16 gen , 2014 2:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Alessio
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Quest Hyperterminal non lo conosco. Di norma io uso Putty.
Quando l'accendi fa un fracasso di ventola, ma dopo che ha caricato l'IOS dovrebbe diventare silenzioso.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
IkkI08
Cisco power user
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 set , 2013 8:51 am
Località: Scalea (CS), Italy

Ho scaricato e installato putty ma non so che devo fare ora, è la prima volta che maneggio un router dal vivo
Alessio
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
IkkI08
Cisco power user
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 set , 2013 8:51 am
Località: Scalea (CS), Italy

Usando putty, nel menù a sinistra vado su "Session", imposto Serial e faccio open. E sono automaticamente nella finestra di configurazione del Router. Sbaglio? A cosa servono tutte le altre cose nel menù?

Alessio
Alessio
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Putty fa diverse cose. Comunque se selezioni la seriale e di default è già la COM giusta con i parametri 9600,8,N,1 basta quello.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Braveheart84rm
Cisco fan
Messaggi: 52
Iscritto il: ven 20 dic , 2013 9:54 pm

vai con Putty, è una bomba:)
IkkI08
Cisco power user
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 set , 2013 8:51 am
Località: Scalea (CS), Italy

Sto usando putty ma ovviamente sto sfruttando il 5% di quel programma da quello che ho capito (usando solo la console tramite COM1). Ma sto 2811 quanto è utile per la CCNA e/o per altro?
Alessio
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

IkkI08 ha scritto:.. Ma sto 2811 quanto è utile per la CCNA e/o per altro?
Da solo un po', ma con 2 puoi già fare molte cose sia di CCNA che CCNP (routing, LAN, WAN, switching)

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
IkkI08
Cisco power user
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 set , 2013 8:51 am
Località: Scalea (CS), Italy

Si infatti stavo cercando di capire quali sono i dispositivi consigliati per un buon lab per CCNP, che posso abbinare al mio attuale 2811, così da cercarli in blocco e risparmiare qualcosa sull'acquisto. Ho visto che come switch va bene il 2950-24 ma ho visto che esiste anche il 2950T-24 che ha delle migliorie rispetto al 2950. Ha due GigaEthernet e supporta il RapidSTP e RPVST+ e non ho capito se nel 2950 non si può aggiornare il software o cosa che invece si puo fare nel 2950T. Help me 8)

Alessio
Alessio
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

Che interfacce hai oltre alle ethernet? Una wic adsl c'è? I 2950 permettono l'upgrade dell'ios, a differenza degli altri switch, almeno quelli con cui ho avuto a che fare io, non hanno il midx e quindi se li devi collegare tra loro devi per forza usare un cavo incrociato, quindi per simulare un etherchannel ti servono due cavi cross
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
IkkI08
Cisco power user
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 set , 2013 8:51 am
Località: Scalea (CS), Italy

Ho il router con soltanto le due fastethernet. Per i moduli aspettavo informazioni prima di fare qualche idiozia. Una differenza tra i 2950 e i 2950T è che uno ha la standard image e l'altro ha la enhanced image oppure mi sono informato male? Che differenza c'è tra questi due tipi di image?
Alessio
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

Se il tuo intento è quello di avere tra le mani uno switch per fare delle prove, uno qualsiasi dei due va bene e la differenza penso che sia minima. Io ti consiglierei comunque uno switch 3550 che è L3 e col quale puoi fare tutte le prove che vuoi dall' hsrp all' etherchannell e tutti i protocolli di routing (ovviamente oi dipende dall'ios che ci installi) eccetera. Il 2950 è solo L2 e a questo puoi dare un ip solo e quindi solo sua una vlan (per il management).

Per le wic, se hai una connessione adsl, io penso che una wic adsl ci starebbe bene.
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
Rispondi