msn e nat

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
dimi82
Cisco power user
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:07 am
Località: VICENZA

CIAO RAGA,

Avrei una domanda: navigo in rete con un cisco soho 77, configurato con nat statico per una porta tcp ed una per udp su indirizzo ip di un pc che ho in rete per edonkey. quando uso msn la velocità di trasferimento dei file è lentissima, cosi come consiglia msn, sono andato a vedere perchè sul sito di microsoft e dice che potrebbe essere un problema di firewall o di nat. partendo dal presupposto che non ho firewall, ossia uso il trend micro pc cillin ma non è settato per bloccare msn, cosa c'entra il nat?? ho scaricato da un sito le porte che usa msn, in effetti di quelle porte facendo sh ip nat sta non ho visto traccia. Ma le devo aprire staticamente come ho fatto x edonkey oppure si aprono automaticamente con msn? Leggevo che dalla versione 6.0 in poi non dovrebbe soffrire di questi problemi, io ho la 7.5...


Un grazie per il vostro aiuto!!!
Avatar utente
spooke
Cisco enlightened user
Messaggi: 136
Iscritto il: sab 05 mar , 2005 10:18 pm
Località: Milano
Contatta:

DEvi reindirizzare le porte ce ti servono verso l'host sul qual utilizi il messenger esattamente come hai fatto per edonkey

saluti
Avatar utente
sum][one
Cisco power user
Messaggi: 87
Iscritto il: ven 11 nov , 2005 12:04 pm
Località: Italy
Contatta:

ho seguito anche l'altro thread.. e quindi la mia domanda e'... ma devo quindi configurare il NAT sul router? (2611 nel mio caso) ... se si.. quali di preciso?

grazie in anticipo.
:: jean-claude
:: mimgfx dot com
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Solo se vuoi "accellerare" il filetransfer credo. Altrimenti va bene solo il PAT in uscita ;)

Ciao
-=] MaiO [=-
Avatar utente
sum][one
Cisco power user
Messaggi: 87
Iscritto il: ven 11 nov , 2005 12:04 pm
Località: Italy
Contatta:

ah ok.. quindi intendi una "pacca sulla spalla" all'omino blu? :D (pat)
:: jean-claude
:: mimgfx dot com
dimi82
Cisco power user
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:07 am
Località: VICENZA

CIAO,

Grazie per gli aiuti comunque mi sa che reindizzerò il nat... è meglio del pat in questo caso. comunque leggevo che anche l'altra persona non deve avere problemi con nat nel caso di msn.

Posto di seguito le porte che ho trovato in rete riguardanti msn:

1863 TCP (base per lo scambio di messaggi)
Da 6891 a 6900 TCP (scambio file)
6901 TCP (per la voce)
6901 UDP (per la voce)
12352 UDP
14300 TCP
7790 UDP


Grazie per l'aiuto! PS: non ho verificato nel sito di microsoft l'esattezza di questi dati, provenienti da:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=486

IL SEGUENTE TESTO:

Per quanto riguarda la porta 1863 TCP x lo scambio dei messaggi va detto ke cmq il Messenger utilizza la connessione del browser x l'invio dei messaggi in caso la porta sia kiusa dal firewall...quindi decidete voi se aprirla o meno.
Poi avrete senz'altro notato le porte dalla 6891 alla 6900 TCP, bene quelle porte servono appunto x lo scambio dei file, ma secondo me 10 porte aperte sono un pò troppe, io nn credo ke invierete 10 file contemporaneamente, quindi io vi consiglio di aprire solo 3 o al max 4 porte..poi decidete voi in base alle vostre esigenze..xò è sempre meglio nn avere troppe porte aperte nella connessione
__________________

PROVIENE DA: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=47451


ciao!
dimi82
Cisco power user
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:07 am
Località: VICENZA

SOLUZIONE:


POSTO LA SOLUZIONE CHE CREDO VADA APPLICATA, STESSO METODO PER EDONKEY:

ip nat inside source static tcp 192.168.0.20 6891 interface Dialer1 6891

ip nat inside source static tcp 192.168.0.20 6892 interface Dialer1 6892

ip nat inside source static tcp 192.168.0.20 6893 interface Dialer1 6893

DOVE:

- ho aperto 3 porte per il trasferimento file
- l'IP è quello del client dove uso msn
- interface dialer1 è l'interfaccia dialer per la connessione a libero adsl flat

Seguendo i consigli precedenti anche di altri utenti lo stesso metodo va applicato anche per le altre porte, credo comunque che sia più che sufficiente aprire quelle per trasferimento file.

Ciao!!
dimi82
Cisco power user
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:07 am
Località: VICENZA

Ho postato le modifiche alla mia config, in pratica ho aggiunto le porte nat statiche verso la macchina che usa msn per trasferimento file in quanto quando trasferivo file con msn era lentissimo, come consiglio mi è stato dato quello appunto di aggiungere le porte al nat.

Fatta la modifica, ho provato con msn a trasferire file durante una chat con un mio amico, ma la velocità è rimasta come prima ossia lentissima e facendo uno "show ip nat tra" le porte aperte non risultano utilizzate.

Qualcuno sa dirmi perchè? e come fare x ovviare il problema?

Un grazie a tutti!
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

Se devo dirti la verità, non ho MAI visto msn sfruttare tutta la banda per upload/download (di solito non vado mai oltre l'80%)!
Tieni presente anche che, con msn, quando scambi dei file, non effettui un P2P, ma passi sempre da un proxy, che potrebbe essere impegnato o forse semplicemente limitato.
dimi82
Cisco power user
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:07 am
Località: VICENZA

Si ok, mi puòanche andare bene la storia del proxy, ma perchè in rete trovo che sfrutta determinate porte per il trasferimento dei file, nel mio soho 77 le imposto come static nat e poi nella tabella delle transizioni nat (sh ip nat tra) le vedo inutilizzate???

Vorrei proprio capire... :x


Un grazie a tutti
ciao
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Perche non servono!


Ciao
-=] MaiO [=-
Rispondi