Con il vostro aiuto, o meglio, grazie a voi, sto navigando a tutta birra con il mio 1750 !
Non ci sono paragoni !
Grazie ancora
Andrea
PS:allego la configurazione, casomai aveste dei suggerimenti per "fargli anche i fiorellini".
Ciao e grazie a tutti.
Grazie a : TheIrish * marchino65 * djdylan78
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom 05 mar , 2006 9:06 pm
Vedi l'euforia cosa ti fa fare ??
Nelle conf postate precedentemente lo avevo fatto, ma in quest'ultima...vedi sopra!
Doppio grazie a te.
Andrea
PS: ora, se il router è acceso, i software installati, se non ho aperto nessun browser, possono accedere autonomamente alla rete oppure no?
In teoria si, quindi su con le antenne, giusto ?
O sto dicendo un'eresia? Portate pazienza...
Nelle conf postate precedentemente lo avevo fatto, ma in quest'ultima...vedi sopra!
Doppio grazie a te.
Andrea
PS: ora, se il router è acceso, i software installati, se non ho aperto nessun browser, possono accedere autonomamente alla rete oppure no?
In teoria si, quindi su con le antenne, giusto ?
O sto dicendo un'eresia? Portate pazienza...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Scusami ma non ho seguito gli eventi precedenti a questo messaggio...se spieghi un po' com'è la situazione vediamo di darti una mano.ab1058 ha scritto:PS: ora, se il router è acceso, i software installati, se non ho aperto nessun browser, possono accedere autonomamente alla rete oppure no?
In teoria si, quindi su con le antenne, giusto ?
O sto dicendo un'eresia? Portate pazienza...
Manipolatore di bit.
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom 05 mar , 2006 9:06 pm
Utilizzo un collegamento adsl a tempo con TinIt, ed utilizzavo il "modem" fornito in dotazione, Ericson su ethernet che, come ben sai, stabiliscie l'accesso alla rete lanciando il suo applicativo "tipo" acceso remoto.
Ora, grazie a voi, sto utilizzando un 1760. (Traparentesi, mi sono reso conto, sullo streaming, del nettissimo miglioramento avuto con il Cisco....)
Ora però succede che, ovviamente dici tu, sono sempre connesso alla rete. E questo, senza flat, può diventare un problemino economico non da poco.
Non sapendo ne leggere ne scrivere, ho detto al buon zone alarm di blocare in uscita tutte le applicazioni ad esclusione del firefox e della posta. Per gli altri ......chiedi !
E' l'unico modo, oltre a quello di spegnere il ruoter, o si può agire in altro modo, cioè dire al 1760....connettiti ora ? Ed in che modo ?
'Sti maledettio programmi son sempre li che tentano di chiamare casa come ET !! (e io pago....!!!)
Grazie
Ora, grazie a voi, sto utilizzando un 1760. (Traparentesi, mi sono reso conto, sullo streaming, del nettissimo miglioramento avuto con il Cisco....)
Ora però succede che, ovviamente dici tu, sono sempre connesso alla rete. E questo, senza flat, può diventare un problemino economico non da poco.
Non sapendo ne leggere ne scrivere, ho detto al buon zone alarm di blocare in uscita tutte le applicazioni ad esclusione del firefox e della posta. Per gli altri ......chiedi !
E' l'unico modo, oltre a quello di spegnere il ruoter, o si può agire in altro modo, cioè dire al 1760....connettiti ora ? Ed in che modo ?
'Sti maledettio programmi son sempre li che tentano di chiamare casa come ET !! (e io pago....!!!)
Grazie
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Hehehe...immagino tu riesca a raggiungere il router attraverso il telnet.Quando ti serve la connessione entri nell' interfaccia ATM e dai un "no shut", quando finisci di utilizzarla dai uno "shut".
Manipolatore di bit.
-
- n00b
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom 05 mar , 2006 9:06 pm
A colpo d'occhio sembra un po' macchinoso, anche se è l'uovo di colombo...Hehehe...immagino tu riesca a raggiungere il router attraverso il telnet.Quando ti serve la connessione entri nell' interfaccia ATM e dai un "no shut", quando finisci di utilizzarla dai uno "shut".
(ottimo per impedire l'uso eccessivo ai figli.....)
Vediamo se riesco a fare uno "scriptino".......
Grazie SithDrew ci studio un po' su.
Ottime cose :
