cavo seriale serve?

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

se compro un cisco senza cavo seriale, cosa cambia?
cosa non posso fare?
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Non puoi collegare la tua int seriale con un'altra int seriale o con un dispositivo tipo DCE.

Ciao
-=] MaiO [=-
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

non ho capito... sono nuovo :-)
in sostanza cosa mi precludo?
potresti dirmi delle operazioni che potrei fare solo col cavo?

grazie
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Con il cavo solo non puoi neanche impicarti, ti manca almeno un chiodo bello grosso!!!

Grrr

allora se hai un router con le interfaccie seriali non poi collegarlo ai altri dispositivi che hanno un interfaccia seriale, percio non puoi utilizzare quelle interfaccie, ovvero non ci poi fare il routing!!! di conseguenza se non fai il routing il router a cosa ti serve??? a distribuire gli IP via bootp o dhcp????

CIAO
-=] MaiO [=-
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

mah!

non basta collegare il cavo di rete da una parte al router, dall'altra ad un hub dove sta connesso il pc ?
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Si se hai un interfaccia ethernet sul router. se per caso hai 2 interfaccie seriali????

Ciao
-=] MaiO [=-
Avatar utente
Step
Cisco fan
Messaggi: 44
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 11:01 am

dipende da che interfaccia hai.
se hai interfaccia ethernet basta come dici tu, al più potresti avere bisogno del cavo console per una più sempice modalità di configurazione/modifica di configurazione; se invece il router ha solo interfacce seriali.. beh ti hanno già risposto.

^_^
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

io vorrei comprare un cisco soho 77
posso fare tutto tramite telnet (altri software) o per fare certe operazioni ho bisogno necessariamente di un cavo per collegare direttamente il router al pc?
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Un SOHO 77 ha tre interfaccie, Ethernet, ADSLoverPSTN, e console.

Per la prima hai bisogno di un cavo ethernet RJ45, per il secondo un cavo telefonico RJ11, e per il terzo un cavo Rollover RJ45.

Adesso non sono sicuro se ha pure una porta AUX (penso proprio di si), però non l'ho vista mai utilizzare.

Per "controllare" il outer poi farlo da una qualsiasi di queste interfaccie purchè l'interfaccia è già settata in maniera corretta (tutte tranne la console).
Poi questa sarebbe una storia lunga.


Ciao ciao
-=] MaiO [=-
consultazione
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 203
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 6:10 pm

in sostanza sto per comprare il suddetto router senza nessun cavo console, aux, seriale, o quant'altro.. solo con il cavo di rete.

solo con questo non mi precludo nessuna operazione? (tipo reset, cancellazioni, aggiornamenti e quant'altro.)
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Credo che MaiO abbia frainteso, hai ASSOLUTA NECESSITA' del cavetto seriale celeste per gestire il tuo router/switch, su ebay lo trovi al costo di un paio di euro, per correttezza, chi ti vende l'apparato dovrebbe fornirtelo gratuitamente...
Manipolatore di bit.
Rispondi