La prima e' che in certe configurazioni della dialer0 e' presente un'ulteriore url con il REMOVE, oltre all'ADD. Che vantaggi e svantaggi ci sono ad aggiungere questa riga con il REMOVE. Da quello che ho capito dovrebbe rimuovere dai record dns l'ip, ma se invece di fare il REMOVE e poi l'ADD, faccio solo l'ADD non ottengo lo stesso risultato? Serve solo per certi provider di DDNS?
Mi sembra che il funzionamento dell'INTERVAL MAXIMUM e MINIMUM e' un po' misterioso, poiche' quando e' presente una regola temporale utilizzando i due sopracitati comandi o anche solo uno, sembra fregarsene se cambia l'ip pubblico sulla dialer0, e lo aggiorna solo con le regole degli intervalli che ho stabilito. In parole semplici se mi cambia l'ip pubblico e gli ho settato che lo aggiorna 1 volta ogni 24 ore con l'interval maximum, me lo aggiornera solo alla prossima scadenza delle 24 ore dall'ultimo aggiornamento e non quando mi viene cambiato l'ip dalla telecom. O sbaglio qualcosa?
Comunque faro' un po' di prove piu' approfondite, perche' facendo lo SHUT sulla dialer0 e poi il NO SHUT cmq il ddns si aggiorna, ma quando telecom mi cambia l'ip pubblico forzatamente non funziona. Ora voglio provare a tenere il mio 877 senza le regole temporali degli intervalli per il ddns nella dialer0 e vedere come si comportera' quando fra qualche mesetto la telecom mi cambia l'ip.
Qualche vostro parere a riguardo? ciao
